Pomadasys incisus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Grugnitore bastardo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Pesce Grugnitore" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Pesce grugnitore.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Grugnitore bastardo

Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Haemulidae
Genere Pomadasys
Specie P. incisus
Nomenclatura binomiale
Pomadasys incisus
Bowdich, 1825
Sinonimi

Anomalodon incisus, Dacymba bennetti, Orthopristis bennetti, Pomadasis bennettii, Pomadasys bennetti, Pomadasys bennettii, Pristipoma bennetti, Pristipoma bennettii, Pristipoma ronchus

Il Pomadasys incisus Bowdich, 1825 (sinonimo: Pomadasys bennetti), noto in italiano come grugnitore bastardo, è un pesce osseo marino della famiglia Haemulidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È presente nell'Oceano Atlantico orientale lungo le coste africane ed è stato trovato, piuttosto occasionalmente, nel mar Mediterraneo, dove è noto sia dal bacino occidentale (Algeria, Tunisia, Spagna e Francia meridionali) che da quello orientale (Egitto, isole greche, Medio Oriente). Nei mari italiani è raro, ma negli ultimi anni le segnalazioni si stanno moltiplicando, dal mar Tirreno settentrionale alle acque del sud Italia e nei mari del centro Italia stanno prendendo piede al posto delle mormore[2][3]. Vive in acque piuttosto basse sia su sabbia che su roccia, più comune nelle zone di transizione tra i due fondali.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Appare a prima vista simile ai pesci della famiglia Sparidae come i pagelli, lo sparaglione o l'orata ma si può distinguere per la bocca molto piccola posta in basso, il profilo dorsale molto arcuato e quello ventrale molto più rettilineo, la pinna dorsale con un'incisione mediana che separa la parte spinosa da quella molle e la pinna anale corta. Il corpo ha brillanti riflessi argentei, è marrone chiaro o giallastro con talvolta macchie scure poco visibili. Le pinne hanno colore giallo chiaro. L'opercolo branchiale ha il margine scuro. Misura al massimo 50 cm ma di solito non supera i 30.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Vive in fitti banchi. Si ciba di invertebrati bentonici.

Come molti componenti della famiglia può emettere suoni simili a grugniti quando estratto dall'acqua.

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Viene catturato occasionalmente con lenze e sempre più frequentemente dalla spiaggia con pesca a fondo soprattutto nelle ore notturne o reti da posta, le carni sono commestibili.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Pomadasys incisus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ *Peter Nick PSOMADAKIS, Umberto SCACCO & Marino VACCHI (2006), Recent findings of some uncommon fishes from the central Tyrrhenian Sea, in "Cybium", 30(4): 297-304.
  3. ^ Tiralongo F., Tibullo D. (2013). First record of Pomadasys incisus (Bowdich, 1825), (Pisces: Haemulidae) for the Italian Ionian Sea and consideration about its fast spread. In: New Mediterranean Marine Biodiversity Records. Mediterranean Marine Science, 14(2): 463-480

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • P. Louisy, E. Trainito (a cura di), Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, Milano, Il Castello, 2006, ISBN 88-8039-472-X.
  • Tortonese E. Osteichthyes, Calderini, 1975
  • Peter Nick PSOMADAKIS, Umberto SCACCO & Marino VACCHI (2006), Recent findings of some uncommon fishes from the central Tyrrhenian Sea, in "Cybium", 30(4): 297-304 [1].

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci