Riserva naturale Bosco della Mesola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gran Bosco della Mesola)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riserva naturale Bosco della Mesola
Il Boscone della Mesola
Tipo di areaRiserva naturale statale
Codice WDPA5962
Codice EUAPEUAP0061
Class. internaz.Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Emilia-Romagna
Provincia  Ferrara
ComuneGoro, Codigoro, Mesola
Superficie a terra835,70 ha
Provvedimenti istitutiviD.M. 13.07.77
Gestoreex A.S.F.D.
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Riserva naturale Bosco della Mesola
Riserva naturale Bosco della Mesola
Sito istituzionale
Coordinate: 44°50′59.41″N 12°15′09.94″E / 44.849835°N 12.25276°E44.849835; 12.25276

La riserva naturale Bosco della Mesola è un'area naturale protetta con un'estensione di 835,70 ettari[1] ed è situata nei comuni di Goro, Codigoro e Mesola, in provincia di Ferrara. La riserva è stata istituita nel 1977 ed è riserva naturale statale.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il Bosco della Mesola è un tratto superstite dei boschi di leccio che crébbero nel periodo caldo medievale. Nel tardo Medioevo e nel Rinascimento, queste foreste furono ridotte dal disboscamento fino ad un'unica striscia di tratti boschivi tra il Delta del Po ed il paese di Cervia presso Ravenna: questi erano le Pinete Ravennati, il Bosco Eliceo presso San Giuseppe, il Bosco della Prepositura Pomposiana ed un bosco mantenuto dalla Casa d'Este per la caccia al cervo nobile ed al daino. Il bosco degli Este fu circondato da una cinta muraria tra il 1578 ed il 1583 per gli ordini di duca Alfonso II d'Este, ma fu abbattuto e rimpiazzato da aree agricole nel 1598. Il Bosco Eliceo fu similiarmente abbattuto nel 1675. Il Bosco della Prepositura Pomposiana continuò a coprire un'area di 5000 ettari fino ad il XVI secolo, ma fu in seguito ridotto in superficie. I tratti superstiti di questa area boschiva furono parzialmente protetti dalla formazione di "valli" allagate e di paludi malariche a causa di una deviazione di un ramo del Po voluta dall Repubblica di Venezia per prevenire l'insabbiamento della Laguna veneta. L'area di foresta situata in questa zone sopravisse fino al presente e forma il Gran Bosco della Mesola moderno.[2]

Ambiente[modifica | modifica wikitesto]

Flora[modifica | modifica wikitesto]

Bosco della Mesola in una carta di fine Ottocento.
Torre Abate, nell'oasi di Mesola, fotografata da Paolo Monti nel 1975. Fondo Paolo Monti, BEIC

La vegetazione è costituita da tipici arbusti costieri e mediterranei come il leccio e la tamerice, ma anche da alberi ad alto fusto come il pino domestico, il salice, il pioppo, la quercia.

Fauna[modifica | modifica wikitesto]

La fauna all'interno della Riserva naturale Bosco della Mesola è ricca di vertebrati come anfibi, rettili, uccelli e mammiferi.

Tra gli anfibi è importante la presenza di esemplari di pelobate fosco, unica popolazione nota a sud del fiume Po.

Fra i rettili si segnalano la vipera comune, il biacco, la testuggine di Hermann e la testuggine palustre.

Le specie di uccelli sono numerose, tra queste troviamo il merlo, la capinera, la cinciallegra e l'allocco.

Molto interessanti e rappresentativi sono soprattutto i mammiferi, come i daini (qui introdotti negli anni 1950-60) ed i cervi. Sono presenti inoltre il tasso, la puzzola, il riccio e l'arvicola. È inoltre probabile la presenza del lupo.

Cervo delle Dune[modifica | modifica wikitesto]

Il consistente nucleo di circa 300 esemplari di cervo della Mesola (o Cervo delle Dune) rappresenta una popolazione unica nel suo genere in Italia. Sono esemplari diretti discendenti degli antichi cervi della Pianura Padana[3][4] e risultano essere una sottospecie autoctona assolutamente diversa dalle altre sul territorio nazionale. È stata oggetto di studi e di un'esposizione museale al secondo piano del castello della Mesola (Museo del bosco e del cervo della Mesola). È possibile vedere il cervo utilizzando un pulmino elettrico nel periodo compreso tra marzo e fine ottobre.[5] Piani di reintroduzioni e di rilascio di alcuni esemplari nel tentativo di creare altre popolazioni stabili, sono stati effettuati in alcune aree in Calabria, prive della presenza del Cervo comune al fine di evitare ibridazioni per la conservazione di questa sottospecie di cervo unica al mondo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Riserva statale Bosco della Mesola, su parks.it.
  2. ^ Programma nazionale di conservazione del Cervo della Mesola (PDF), su isprambiente.gov.it. URL consultato il 21 dicembre 2023.
  3. ^ Castello di Mesola - Museo del Cervo e del Bosco della Mesola, su ferraraterraeacqua.it. URL consultato il 13 novembre 2020.
  4. ^ Museo del Cervo, su castellodimesola.it. URL consultato il 13 novembre 2020.
  5. ^ Museo del Cervo di Mesola, su parks.it. URL consultato il 13 novembre 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Programma nazionale di protezione del Cervo della Mesola (2010), su isprambiente.gov.it, ISPRA. URL consultato il 27 aprile 2021.