Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena
L'arciduca Giuseppe Carlo in una fotografia degli anni 1880
Arciduca d'Austria
Stemma
Stemma
Nome completotedesco: Joseph Karl Ludwig
Altri titoliPalatino titolare d'Ungheria
NascitaPresburgo, 2 marzo 1833
MorteFiume, 13 giugno 1905 (72 anni)
Luogo di sepolturaCripta palatina, Castello di Buda
DinastiaAsburgo-Lorena
PadreGiuseppe d'Asburgo-Lorena
MadreMaria Dorotea di Württemberg
ConsorteClotilde di Sassonia-Coburgo-Kohary
FigliElisabetta Clementina
Maria Dorotea
Margherita Clementina
Giuseppe Augusto
Ladislao Filippo
Elisabetta Enrichetta
Clotilde Maria
ReligioneCattolicesimo

Giuseppe Carlo Luigi d'Austria (in tedesco: Erzherzog Joseph Karl Ludwig von Österreich; Bratislava, 2 marzo 1833Fiume, 13 giugno 1905) è stato generale dell'esercito austro-ungarico.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Giuseppe Carlo Luigi era figlio di Giuseppe d'Asburgo-Lorena, e della sua terza moglie, la duchessa Maria Dorotea di Württemberg. Venne educato dai monaci benedettini tra i quali Flóris Rómer.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Come altri membri della famiglia venne poi destinato alla carriera militare. Nel 1845 entrò nell'esercito imperiale. Nel 1853 fu il maggiore del III° reggimento dei dragoni (a quel tempo il reggimento era a Kecskemét e a Kiskunfélegyháza), quindi lasciò la cavalleria per un breve periodo e prestò servizio nel 60º reggimento di fanteria a Wasa. Dal 1855 divenne colonnello dell'8º reggimento dei dragoni e fu promosso al grado di colonnello del 37º reggimento di fanteria, di cui prese il nome. Nel 1860 divenne maggior generale.

Nel 1866 fu coinvolto in una serie di battaglie nella guerra austro-prussiana. Prese parte alle battaglie di Schweinschad e Königgrätz[1]. Il 3 luglio, l'arciduca Giuseppe diresse le sue truppe per un lungo periodo, trattenendo l'esercito prussiano. Nel 1867, alla morte del fratellastro Stefano, divenne Palatino d'Ungheria, ma tale carica fu esclusivamente onorifica.

Il 5 dicembre 1868 gli fu incaricato di organizzare l'esercito reale ungherese, diventandone il comandante fino alla sua morte. Nel 1874 giunse al grado di generale di cavalleria.

Attività scientifiche e sociali[modifica | modifica wikitesto]

Giuseppe Carlo non era solo popolare in Ungheria per i suoi meriti militari, ma perché prendeva parte a ogni manifestazione della vita sociale e culturale del paese per mostrare la sua passione per l'Ungheria. Dopo il suo matrimonio si trasferì in Ungheria e si stabilì nella tenuta di famiglia ad Alcsút. Con grande passione, si è preso cura dell'arboreto di Alcsút, conducendo ricerche botaniche, i cui risultati sono stati pubblicati in diversi studi. Ha fondato una fattoria orticola a Kisjenő e Alcsúton. Ha anche posseduto l'Isola Margherita a Budapest, dove fece costruire un resort e un ponte che collegava l'isola alle sponde del fiume.

Nel 1873 il quartier generale si trasferì nel Palazzo Teleki. Dopo il 1889, quando gli uffici furono trasferiti nell'edificio del nuovo Ministero della difesa reale ungherese costruito a Piazza Dísz, l'arciduca acquistò il Palazzo Teleki per sé. Nel 1902, lo ricostruì e lo ampliò, basato sui progetti di Flóris Korb e Kálmán Giergl.

Ha lavorato duramente per far crescere l'industria, tra gli altri è stato il fondatore dell'Associazione economica ungherese. Ha anche contribuito alla creazione di molte organizzazioni benefiche. Comprò anche il monastero di Frangepan nella città balneare croata come luogo di cura e di vacanza per i soldati. Fu anche il protettore dell'Associazione Policlinica di Budapest e del Sanatorio per le malattie respiratorie. Era interessato alla natura, in particolare alla botanica.

In giovane età imparò la lingua gitana quando era luogotenente della fanteria a Wasa, e da quel momento aveva a che fare con la lingua e il folklore gitano. È stato il primo a prendere provvedimenti concreti per il reinserimento degli zingari in Ungheria con mezzi di sostentamento permanenti. Ha guadagnato fama internazionale attraverso la sua ricerca sui rom. Ha scritto il primo dizionario gitano-ungherese e il primo libro di grammatica zingara pubblicato dall'accademia delle scienze ungherese.

Ha preso una parte significativa nell'organizzazione dei vigili del fuoco in Ungheria. Ha lanciato la pubblicazione geografica ed etnografica della monarchia austro-ungarica. Dei 21 volumi, 7 riguardano l'Ungheria contemporanea.

Matrimonio[modifica | modifica wikitesto]

Il 12 maggio 1864, a Coburgo, sposò Clotilde di Sassonia-Coburgo-Kohary, figlia di Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary e di Clementina d'Orléans.

La coppia ebbe sette figli:

Morte[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1881 l'arciduca acquistò Villa Giuseppe a Fiume. I piccoli castelli circostanti furono acquistati e demoliti per ottenere più acri di terra per la costruzione del parco. Il castello fu ristrutturato e ampliato dagli architetti croati Pietro e Raffaelle Culotti (1892-1895). Il castello fu la residenza invernale della famiglia arciduca fino al 1916. L'arciduca vi morì il 13 giugno 1905[2].

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Francesco I di Lorena Leopoldo di Lorena  
 
Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans  
Leopoldo II d'Asburgo-Lorena  
Maria Teresa d'Austria Carlo VI d'Asburgo  
 
Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel  
Arciduca Giuseppe, Palatino d'Ungheria  
Carlo III di Spagna Filippo V di Spagna  
 
Elisabetta Farnese  
Maria Ludovica di Borbone-Spagna  
Maria Amalia di Sassonia Augusto III di Polonia  
 
Maria Giuseppa d'Austria  
Arciduca Giuseppe Carlo d'Austria  
Federico II Eugenio di Württemberg Carlo I Alessandro di Württemberg  
 
Maria Augusta di Thurn und Taxis  
Ludovico Federico Alessandro di Württemberg  
Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt  
 
Sofia Dorotea di Prussia  
Maria Dorotea di Württemberg  
Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg Carlo Augusto di Nassau-Weilburg  
 
Augusta Federica Guglielmina di Nassau-Idstein  
Enrichetta di Nassau-Weilburg  
Carolina d'Orange-Nassau Guglielmo IV, Principe d'Orange  
 
Anna, Principessa Reale  
 

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia di guerra - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per il 50º anno di regno di Francesco Giuseppe per militari - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Gordon A Craig, The Battle of Koniggratz: Prussia's Victory Over Austria, 1866, University of Pennsylvania Press, 2003, p. 133, ISBN 0-8122-1844-2. URL consultato il 16 luglio 2017.
  2. ^ riarhiv.hr. URL consultato il 19 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN52484206 · ISNI (EN0000 0000 7139 081X · BAV 495/195155 · LCCN (ENn2002157936 · GND (DE118713124 · BNF (FRcb106419927 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n2002157936