Giacinto (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giacinto è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Un fiore di Hyacinthus orientalis

Deriva dal nome greco Ὑάκινθος (Hyakinthos) portato, nella mitologia greca, da Giacinto, un giovinetto amato e accidentalmente ucciso dal dio Apollo[1][2][4][5][9]; secondo la leggenda, dal sangue del ragazzo spuntò un fiore, ma non è chiaro quale: il greco ὑάκινθος (hyakinthos), infatti, non indicava allora le piante oggi comprese nel genere botanico Hyacinthus (i giacinti, appunto), ma altri fiori purpurei o rosso scuro non ben identificati (forse il giglio, il gladiolo, l'iris o la speronella)[9]. Parallelamente, va notato che lo stesso termine greco veniva usato anche per indicare una gemma di colore blu (anch'essa non meglio identificata)[9]: da tale vocabolo discende il latino medievale jacintus, indicante una pietra preziosa blu o raramente rossa, poi passato al francese jacinte e all'inglese jacinth, quest'ultimo ancora oggi usato per indicare alcune varietà di zirconio, topazio e granato rosse e arancio; l'uso botanico odierno, invece, è giunto solo dal tardo XIV secolo[4][8][9]. Riguardo all'etimologia, essa non è chiara[1]; alcune fonti evidenziano come la parte terminale di ὑάκινθος (hyakinthos) somigli al greco ανθος (anthos, "fiore")[4] ma, come molti altri nomi di piante, è probabile che esso sia invece di origine pregreca, non indoeuropea[1][9].

L'uso come nome proprio, al di là della mitologia, è attestato con alcune iscrizioni latine del periodo cristiano, nelle forme maschile e femminile Hyacinthus e Hyacintha[1]: alcune fonti evidenziano come, fra i Romani, fosse comune dare nomi d'ispirazione mitologica agli schiavi[4], mentre altre considerano più plausibile un'ispirazione al significato floreale del termine[1]. Il nome venne quindi portato da diversi santi, il cui culto ne promosse la diffusione in vari paesi durante il Medioevo[2][4][5].

Secondo dati raccolti negli anni Settanta, in Italia il nome godeva di una diffusione relativamente buona[1][3], dovuta principalmente al culto dei santi così chiamati; era distribuito su tutto il territorio nazionale ma maggiormente nel Nord, in particolare in Piemonte (dove era più frequente il femminile Giacinta)[5]. In inglese si è diffuso in due "filoni", con tradizioni diverse: la forma Jacinth, che richiama la pietra preziosa, è attestata come nome maschile nel XVI secolo, forse grazie ad una menzione nella Bibbia (Ap21:19-20[10]), e appare dal secolo seguente come nome femminile, sviluppandosi poi in alcune varianti moderne quali Jacintha e Jacinda[8]. La forma Hyacinth compare invece nel XVII secolo, probabilmente tratta dal mito greco: dapprima esclusivamente maschile, cominciò ad essere usata anche al femminile verso la fine del XVIII secolo e divenne esclusivamente tale in capo al XIX[4].

Onomastico[modifica | modifica wikitesto]

San Giacinto Odrovaz

L'onomastico si può festeggiare in memoria di numerosi santi, fra cui, alle date seguenti:

Per il femminile, si ricordano invece due sante:

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Giacinto.
Giacinto Albini

Variante Jacinto[modifica | modifica wikitesto]

Jacinto Benavente

Variante Jacek[modifica | modifica wikitesto]

Jacek Malczewski

Altre varianti maschili[modifica | modifica wikitesto]

Variante femminile Giacinta[modifica | modifica wikitesto]

Giacinta Pezzana

Altre varianti femminili[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t Tagliavini, p. 277.
  2. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Hyacintus, su Behind the Name. URL consultato il 4 agosto 2018.
  3. ^ a b c d La Stella T., p. 172.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q Sheard, p. 285.
  5. ^ a b c d e f g De Felice, pp. 68-69.
  6. ^ a b c d e f g h i j (EN) Hyacinta, su Behind the Name. URL consultato il 4 agosto 2018.
  7. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 147.
  8. ^ a b c d e f g h i j k l Sheard, pp. 299-300.
  9. ^ a b c d e f (EN) hyacinth, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 4 agosto 2018.
  10. ^ Ap 21:19-20, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  11. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Name - Hyacinth, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 4 agosto 2018.
  12. ^ a b c d e f g h Santi di nome Giacinto e Giacinta, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 4 agosto 2018.
  13. ^ (EN) Saint Jacinto Castañeda Puchasóns, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 4 agosto 2018.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi