Gamma Centauri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gamma Centauri A / B
Gamma Centauri
ClassificazioneStella binaria
Classe spettraleA1IV / A1IV
Distanza dal Sole130 anni luce
CostellazioneCentauro
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta12h 41m 31,040s
Declinazione-48° 57′ 35,54″
Dati fisici
Raggio medio5,1 / 5,1[1] R
Massa
2,8 / 2,8 M
Temperatura
superficiale
9300 K (media)
Luminosità
95 / 95 L
Indice di colore (B-V)-0,023
Età stimata400 milioni di anni
Dati osservativi
Magnitudine app.+2,18 (media)
Magnitudine app.2,17
Magnitudine ass.-0,80
Parallasse25,06 mas
Moto proprioAR: -185,72 mas/anno
Dec: 5,79 mas/anno
Velocità radiale-5,5 km/s
Nomenclature alternative
Muhlifain, HR 4819, HD 110304, SAO 223603, HIP 61932, CD −48°7597, CCDM J12415-4858.

Coordinate: Carta celeste 12h 41m 31.04s, -48° 57′ 35.54″

Gamma Centauri (γ Centauri, γ Cen) è una stella binaria nella costellazione del Centauro di magnitudine apparente +2,20 distante 130 anni luce. È conosciuta anche con il suo nome tradizionale di Muhlifain, da non confondere però con Muliphein, nome tradizionale della stella γ Canis Majoris, mentre in Cina era conosciuta, insieme a τ Centauri, con il nome di Koo Low, la "Torre dell'arsenale".

Osservazione[modifica | modifica wikitesto]

La sua posizione moderatamente australe fa sì che questa stella sia osservabile specialmente dall'emisfero sud della Terra, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata; dall'emisfero boreale la sua osservazione risulta invece più penalizzata, specialmente al di fuori della sua fascia tropicale. In particolare, data la sua declinazione pari a 48°S, essa è invisibile in tutte le regioni più a nord del 41º parallelo. La sua magnitudine pari a 2,18 le consente di essere scorta con facilità anche dalle aree urbane di moderate dimensioni.

Caratteristiche del sistema[modifica | modifica wikitesto]

Gamma Centauri è composta da due stelle piuttosto simili, di classe spettrale A1IV; si tratta cioè di due stelle subgiganti bianche che sono prossime a divenire vere e proprie stelle giganti. Hanno una massa quasi 3 volte quella del Sole e sono 95 volte più luminose[2]. La loro separazione visuale nel 2000 è di 1,217 secondi d'arco, che nella realtà si traducono in una distanza media tra le due componenti di 37 UA, sebbene l'orbita piuttosto eccentrica (e = 0,79) le porta a variare la distanza da 8 a 67 UA, con un periodo orbitale di 84,5 anni[2].

Nella tabella sotto la separazione delle 2 componenti in base all'anno di osservazione:

Anno Separazione angolare Angolo di posizione
1990 1,4″ 353°
2000 1,0″ 347°
2005 0,7″ 341°
2010 0,4″ 324°

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fundamental parameters of stars (Allende Prieto+, 1999)
  2. ^ a b Gamma Centauri (Stars, Jim Kaler), su stars.astro.illinois.edu. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2015).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni