Funiculina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Funiculinidae)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Funiculina
Funiculina quadrangularis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Radiata
Phylum Cnidaria
Classe Anthozoa
Sottoclasse Octocorallia
Ordine Pennatulacea
Sottordine Sessiliflorae
Famiglia Funiculinidae
Gray, 1870
Genere Funiculina
Lamarck, 1816
Specie

Funiculina Lamarck, 1816 è un genere di ottocoralli dell'ordine Pennatulacea. È l'unico genere della famiglia Funiculinidae Gray, 1870. [1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende specie coloniali dalla caratteristica forma a frusta, con polipi disposti in due serie lungo il rachide, dotati di un calice tubulare con margine ottodentato, entro il quale sono in grado di ritrarsi.[2]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Le "praterie" di Funiculina forniscono habitat e protezione a diverse specie di crostacei, tra cui Parapenaeus longirostris e Nephrops norvegicus, e cefalopodi, tra cui Eledone cirrhosa, Illex illecebrosus e Todaropsis eblanae.[3]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia ha una distribuzione cosmopolita.[4]

Nel mar Mediterraneo è presente la specie Funiculina quadrangularis.[5]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Funiculina, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 15/5/2020.
  2. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.
  3. ^ (EN) Cerrano, C., Goffredo, S., Bavestrello, G., Garcia, S. & Forero, A. 2015, Funiculina quadrangularis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 17/5/2020.
  4. ^ (EN) Funiculinidae, su Ocean Biogeographic Information System (OBIS). URL consultato il 17/5/2020.
  5. ^ (EN) María del Mar Otero, Overview of the conservation status of mediterranean anthozoa (PDF), IUCN, Gland, Switzerland, and Malaga, Spain, 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]