Eurytoma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eurytoma
Eurytoma sp.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Hymenopteroidea
Ordine Hymenoptera
Sottordine Apocrita
Sezione Terebrantia
Superfamiglia Chalcidoidea
Famiglia Eurytomidae
Sottofamiglia Eurytominae
Genere Eurytoma
Illiger, 1807
Sinonimi

Ahtola
Claridge, 1961
Bephratella
Girault, 1913
Decatoma
Spinola, 1811
Desantisca
Burks, 1971
Euoxysoma
Dalla Torre, 1898
Evoxysoma
Ashmead, 1888
Ipideurytoma
Bouček & Novicky, 1954

Specie

Eurytoma Illiger, 1807, è il genere più rappresentativo della famiglia degli Euritomidi (Hymenoptera: Chalcidoidea). Comprende specie parassitoidi o secondariamente fitofaghe.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Gli Eurytoma hanno in generale un corpo di colore nerastro. Il capo molto largo e antenne composte da 5 articoli nel funicolo e nella clava. I tergiti del torace hanno sculture punteggiate o alveolate, i notauli sono completi. Le ali anteriori hanno la vena submarginale molto più lunga delle altre, mentre vena marginale, postmarginale e stigmale sono brevi e pressoché della stessa lunghezza. Il quarto tergite del gastro è più sviluppato degli altri.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

La maggior parte degli Eurytoma sono parassitoidi solitari ed ectofagi associati a Coleotteri, Lepidotteri, Ditteri, Imenotteri e Rincoti. Diverse specie si comportano anche come iperparassiti associati a Imenotteri Ichneumonoidea.

Alcuni Eurytoma, associati a Imenotteri galligeni, si comportano come fitofagi facoltativi, con regime alimentare che muta nel corso dello sviluppo ontogenetico: la larva è prima fitofaga e commensale del Cinipide, poi diventa parassitoide, oppure diventa fitofaga dopo aver compiuto lo sviluppo iniziale a spese del cinipide.

Altre specie manifestano comportamenti meno usuali fra gli Euritomini, come il superparassitismo, il cleptoparassitismo, l'endoparassitismo.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è il più ricco fra gli Euritomidi, con circa 700 specie [1], pari a circa la metà delle specie dell'intera famiglia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Species in genus Eurytoma, su Universal Chalcidoidea Database, The Natural History Museum of London. URL consultato l'8 dicembre 2020.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Viggiani Gennaro. Lotta biologica ed integrata. Liguori editore. Napoli, 1977. ISBN 88-207-0706-3

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007560487005171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi