Enrico Pocognoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Don Enrico Pocognoni (Differdange, 6 febbraio 1912Braccano, 24 marzo 1944) è stato un presbitero, partigiano e antifascista italiano, medaglia d'oro al valor civile.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Differdange in Lussemburgo, dove la famiglia era emigrata, rientra in Italia e frequenta il seminario di Fabriano e il 22 aprile 1935, a Fano, riceve l'Ordinazione sacerdotale.

Diviene viceparroco della cattedrale, insegna nella Regia Scuola "Filippo De Sanctis" e si prende cura dei giovani dell'Azione Cattolica.[1]

Il 28 febbraio 1943 diviene canonico della cattedrale e viene trasferito come parroco a Braccano, una frazione di Matelica. Oltre che nell'attività pastorale, si impegna attivamente nel supporto spirituale e materiale dei partigiani. Arrestato una prima volta nel novembre 1943 per collusione con le bande partigiane, verrà rilasciato su pressione del Capo della provincia di Macerata dopo aver giurato di attendere, per il futuro, esclusivamente al suo ministero sacerdotale. (Vds. G. Piangatelli, op. cit. pp. 97-98).

Durante un rastrellamento avvenuto a Braccano, viene catturato a seguito di un violento scontro a fuoco, al quale prese attivamente parte con altri tre partigiani, sparando con una mitragliatrice dal campanile della chiesa. Nella successive operazioni di perquisizioni nella chiesa, fu rinvenuto un cospicuo quantitativo di armi e munizioni, frutto di un precedente aviolancio eseguito nella notte fra il 22 e il 23 marzo. Per le leggi di guerra all’epoca vigenti, fu fucilato sul posto, il 24 marzo 1944, assieme agli altri tre partigiani arrestati, in quello che viene ricordato come l'Eccidio di Braccano. (Vds. A. Di Nicola, Da Torone a Vittorio Veneto, storia del I battaglione M IX settembre, op. cit, pp. 90-91).

A Matelica la Regia Scuola "Filippo De Sanctis" gli viene intitolata e diventa l'Istituto professionale "Don Enrico Pocognoni".[2]

Il 26 febbraio 1969 il Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat gli conferisce la Medaglia d'oro al valor civile.[3]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Medaglia d'oro al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria
«Parroco in una località in territorio invaso da truppe di occupazione, si prodigava infaticabilmente in una generosa ed intrepida opera di apostolato intesa ad alleviare le sofferenze della popolazíone locale. Fervido animatore della Resistenza veniva arrestato, nel corso di una rappresaglia, e sopportava con dignità e fermezza maltrattamenti e sevizie pagando con la vita la sua dedízione ai più nobili ideali.»
— Matelica (Macerata), 1943 - 1944.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Don Enrico Pocognoni: Medaglia d’oro al valor civile, su comune.matelica.mc.it, 4 maggio 2014. URL consultato il 4 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2014).
  2. ^ 1862-2012: 150 anni di presenza sul territorio. Dalla Regia scuola "Filippo De Sanctis" all'Istituto professionale "Don Enrico Pocognoni" (PDF), su ipiapocognoni.gov.it, 4 maggio 2014. URL consultato il 4 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2014).
  3. ^ Don Enrico Pocognoni sul sito dell'ANPI, su anpi.it, 4 maggio 2014.
  4. ^ Dettaglio decorato: Pocognoni Enrico sul sito della Presidenza della Repubblica, su quirinale.it, 2 febbraio 2009.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]