Donald Griffin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Donald Redfield Griffin (Southampton, 3 agosto 1915Lexington, 7 novembre 2003) è stato un etologo e zoologo statunitense, professore di zoologia presso diverse università degli Stati Uniti. Nel 1938, appena laureato all'Università di Harvard, iniziò a studiare il metodo di navigazione dei pipistrelli, che identificò come ecolocalizzazione animale nel 1944. Ne L'animale consapevole (The Question of Animal Awareness, 1976) sostenne che gli animali hanno coscienza mentale come quella umana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Studiò all'Università di Harvard, dove si laureò ottenendo poi un master e un dottorato di ricerca. Dopo aver insegnato presso l'Università Cornell, divenne professore ad Harvard e poi all'Università Rockefeller.[1]

Mentre era ad Harvard, alla fine degli anni trenta, Griffin portò avanti, con Robert Galambos, studi sulla ecolocalizzazione animale. Utilizzando la tecnologia di cattura del suono, che era stata sviluppata dal fisico George Washington Pierce, Galambos e Pierce furono in grado di determinare che i pipistrelli generano e sono capaci di udire i suoni di un'ottava superiore rispetto a quelli percepiti dagli esseri umani e da altri animali. Gli esperimenti vennero condotti utilizzando i metodi sviluppati da Hallowell Davis per monitorare i cervelli dei pipistrelli e le loro risposte uditive e il loro sistema di navigazione con fili appesi al soffitto del laboratorio. Essi dimostrarono che i pipistrelli usano la ecolocalizzazione per evitare accuratamente gli ostacoli, cosa che non erano in grado di fare con la bocca o le orecchie chiuse.[2] Griffin coniò il termine "echolocation" (ecolocalizzazione) nel 1944 per descrivere il fenomeno, che molti fisiologi dell'epoca non credevano fosse possibile.[1]

In un'epoca in cui il pensiero animale era un argomento ritenuto inadatto per la ricerca seria, Griffin divenne un pioniere nel campo della etologia cognitiva, la ricerca che a partire dal 1978, ha studiato il modo di pensare degli animali. Le sue osservazioni sulle capacità sofisticate degli animali nel raccogliere cibo e interagire con l'ambiente, lo portarono a concludere che gli animali erano consapevoli, esseri pensanti, non i meri automi che era stato ipotizzato. Nel suo necrologio, sul New York Times Griffin venne accreditato de "l'unica ragione che gli animali pensano ha dato considerazione a tutti" Mentre i critici sostengono che l'etologia cognitiva è antropomorfa e soggettiva, quelli che hanno studiato i modi in cui gli animali creano concetti e che il loro stato mentale si basa sulla loro interazione con l'ambiente, mostrano come gli animali basano le loro azioni e anticipano le risposte degli altri esseri senzienti.[1] Venne eletto Fellow dell'American Academy of Arts and Sciences nel 1952.[3] Nel 1958 venne insignito della Daniel Giraud Elliot Medal dall'Accademia Nazionale delle Scienze.[4]

Fu anche membro della National Academy of Sciences.[1]

Residente a Lexington dal 1986, quando lasciò la Rockefeller University, Griffin vi morì a 88 anni il 7 novembre 2003.[1]

Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e Yoon, Carol Kaesuk. "Donald R. Griffin, 88, Dies; Argued Animals Can Think", The New York Times, 14 novembre 2003. Accesso 16 luglio 2010.
  2. ^ Martin, Douglas. "Robert Galambos, Neuroscientist Who Showed How Bats Navigate, Dies at 96", The New York Times, 15 luglio 2010. Accesso 16 luglio 2010.
  3. ^ Book of Members, 1780-2010: Chapter G (PDF), su amacad.org, American Academy of Arts and Sciences. URL consultato il 10 aprile 2011.
  4. ^ Daniel Giraud Elliot Medal, su nasonline.org, National Academy of Sciences. URL consultato il 15 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN107584299 · ISNI (EN0000 0001 0930 5810 · SBN RMSV043845 · LCCN (ENn50031635 · GND (DE13221556X · BNE (ESXX914604 (data) · BNF (FRcb12551052t (data) · J9U (ENHE987007601364505171 · CONOR.SI (SL128401507 · WorldCat Identities (ENlccn-n50031635