Discussione:Regno normanno d'Africa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non sono riuscito a trovare informazioni sull'esatta estensione dei domini normanni all'interno della Tunisia. Credo che non andassero oltre i 50 km dalla costa. Qualcuno ne sa qualcosa? --MassimoCanepari (msg) 05:54, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Proposta cambio titolo[modifica wikitesto]

SI propone di cambiare titolo in Territori normanni d'Africa o Domini normanni d'Africa. Infatti non si può parlare in questo caso di regno.--ḈḮṼẠ (msg) 14:41, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]

Caro Civa, purtroppo non ho ancora trovato delle fonti che schematizzino adeguatamente l'evoluzione squisitamente politica dei domini normanni nel meridione d'Italia e in Africa. Per es. un punto che mi pare interessante è il fatto che il Conte Ruggero avesse inizialmente tenuto insieme i domini calabresi e siciliani nella Gran Contea. Poi ci sono almeno due contee che Ruggero creò sull'isola, di cui bisognerebbe dare conto. Le mie caratteristiche sono due: sono ignorante e mulo. Per cui avanzo a piccoli passi, cercando di individuare i punti delicati. La mia piccola scienza non mi dice ancora molto dei domini africani. Mi puoi spiegare in che termini non si può parlare di regno? Per me nessuna resistenza. Mi pare in ogni caso preferibile il titolo "Domini...". pequod76talk 15:41, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]
Aggiornamento: da Benigno e Giarrizzo, ISBN 88-421-0534-1, p. 57: "...conquista, tra il 1143 e il 1148, di tutte le città costiere della Tunisia e la costituzione di un regno africano intorno a Mahdia, da Bona a Tripoli, un arcipelago di città autonome, controllate da guarnigioni normanne. [...] Subito dopo la morte di Ruggero, la rivolta delle città (Sfax, Gabes) riduce il regno africano alla capitale, Mahdia, che nel 1160 sarà anch'essa perduta".
Quindi ancora il panorama non è chiaro: sono certamente domini o territori normanni, ma la fonte sembra accennare non ad una semplice espansione del regno di Sicilia (che ovviamente comprende le due Sicilie e non la sola isola), ma ad un dominio con tanto di capitale. Tu sei in possesso di fonti più specifiche? Il dubbio nasce dalla evanescenza dell'esperienza normanna in Africa. Bisogna quindi verificare se fu istituita una corona separata, anche se solo per pochi anni. A presto. pequod76talk 13:31, 16 gen 2015 (CET)[rispondi]
Ho letto John Julius Norwich, Il regno del Sole. I normanni nel Sud 1130-1194, che (pag. 179) non parla di capitale, anzi riguardo a Mahdia, scrive che inizialmente lasciò come signore feudale il principe Hassan di Mahdia e solo nel 1148 su richiesta del governatore di Gabes, inviò Giorgio d'Antiochia al comando di 250 navi che attaccò il porto di Mahdia...
Inoltre nel trattato di Benevento del 1156 viene scritto solo "Willelmus Dei gratia Rex Siciliae, ducatus Apuliae et principatus Capuae...". Cerco altre conferme.--ḈḮṼẠ (msg) 14:25, 16 gen 2015 (CET)[rispondi]

Mi inserisco anch'io nella discussione dietro segnalazione. Mi rivolgo un attimo @ Pequod. Benigno&Giarrizzo probabilmente compie un errore etimologico, poiché per regno si intende, perlomeno durante il Medioevo, un territorio affidato da parte del papa con l'atto dell'incoronazione, cosa che non mi pare sia avvenuta nel caso dell'Africa (se non ricordo male il papa non era nemmeno tanto d'accordo all'espansionismo normanno, visto che sarebbe significato un eccessivo potere in mano ad un unico signore). Mancando l'incoronazione, si può fraintendere un regno de factu con un regno de jure da parte della storiografia. Consideriamo anche che i regni non si potevano fondare ex novo: lo stesso Regno di Sicilia era infatti una mera invenzione giustificata da un falso storico. Inventarsi anche il Regno d'Africa sarebbe stato impossibile. Molto probabilmente l'intenzione del Normanno fu quella di avere un avamposto autonomo dal punto di vista amministrativo per esigenze belliche, pertanto non definibile propriamente regno. Io sarei per trattare la cosa con un più ampio respiro che tratti le prime campagne d'Africa fino alla definitiva ritirata. Il titolo di "Territorio/i" sarebbe il più indicato in merito.--Io' (msg) 15:56, 16 gen 2015 (CET)[rispondi]

Sì, anch'io penso che Benigno/Giarrizzo usino il termine in senso estensivo/generico. pequod76talk 16:00, 16 gen 2015 (CET)[rispondi]
Lo stesso per "capitale". Ovviamente è auspicabile l'uso di fonti più specialistiche. pequod76talk 16:03, 16 gen 2015 (CET)[rispondi]