Discussione:Giovan Battista Marino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

l'opera più lunga della letteratura italiana?[modifica wikitesto]

L'Adone non è l'opera poetica più lunga della letteratura italiana: credo che lo batta l'Amadigi di Bernardo Tasso.

E se spostassimo L'Adone ad una pagina apposita (che tra l'altro esiste già: L'Adone? Mi sembra che il poema occupi uno spazio fin troppo grande nella voce. --Dedda71 (msg) 21:55, 11 nov 2008 (CET)[rispondi]

Spostato. Ora si tratterebbe di creare una brevissima sintesi per la voce sull'autore. --Al Pereira (msg) 07:01, 4 gen 2009 (CET)[rispondi]

Nome di Battista Marino[modifica wikitesto]

Siamo sicuri che il nome dello scrittore sia "Giovan"? Alcuni lo chiamano Gian Battista Marino, altri Giambattista Marino, altri addirittura Gioan Battista Marino. Faccio questa domanda sia perchè non so il vero nome sia perchè non vi sono fonti sul nome.--Ostilio (msg) 13:03, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Citazioni iniziali[modifica wikitesto]

Salve a tutti,

come ho succintamente spiegato nella motivazione della modifica, credo sia preferibile inserire le citazioni dopo il trafiletto biografico. Il motivo è molto semplice: se non so chi sia Giovanni Battista Marino, come posso capire ed apprezzare il giudizio critico di De Sanctis?

Credo sia preferibile dare al lettore le informazioni biografiche necessarie per capire il significato ed il valore del giudizio di De Sanctis, piuttosto che riportare la citazione in modo lapidario all'inizio, lasciandola appesa lì, senza una minima introduzione e contestualizzazione.

Le citazioni iniziali sono tollerate nelle pubblicazioni scientifiche destinate agli "addetti ai lavori" che hanno familiarità con l'argomento, ma sono fortemente sconsigliate nelle pubblicazioni divulgative (come questa voce) poiché esse sono destinate a chi ne sa poco o nulla. Propongo, quindi, di rispostare la pertinente citazione di De Sanctis dopo il trafiletto biografico al fine di evitare che la voce cominci "in medias res".

Cordialmente, --Ricercatrice (msg) 20:28, 13 gen 2014 (CET)[rispondi]

Io non avrei nulla da eccepire a quanto dici. Tuttavia, la consuetudine consolidata prevede una sola citazione (peraltro generalmente sconsigliata, ma qui ci può stare) prima dell'incipit. In questa pagina viene spiegata la "regola". Non viene detto esplicitamente che la cit. debba essere preincipitaria, ma, si sa, l'uso fa l'enciclopedia, come disse l'utente Melchiorre Cesarotti. Il vero problema della voce, allo stato attuale, è la mancanza di fonti e la sua difficile leggibilità, favorita dalla totale assenza di immagini (a parte quella che tu hai opportunamente cambiato, rendendo un bel favore a WP). Ciao:)--Fabio Matteo (msg) 11:03, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]
Ciao Fabio Matteo,
non sapevo vi fossero addirittura linee guida per le citazioni nelle sezioni iniziali! Grazie per la dritta! Mi rallegro del fatto che, in linea generale, Wikipedia ne sconsigli l'uso e continuo a credere che -in questo caso- alla piacevolezza estetica data dalla citazione preincipitaria siano da preferire la coerenza, la completezza e l'organicità del contenuto. Forse, un compromesso si potrebbe raggiungere inserendo la citazione di De Sanctis all'interno del trafiletto biografico, che potrebbe concludersi, ad esempio, come segue:

«[...] Egli era infatti il rappresentante di un movimento che si stava affermando in tutta Europa, come il preziosismo in Francia, l'eufuismo in Inghilterra (dal romanzo di John Lyly Euphues), il culteranismo in Spagna. Di lui, il celebre critico Francesco de Sanctis scrisse: Il re del secolo, il gran maestro della parola, fu il cavalier Marino, onorato, festeggiato, pensionato, tenuto principe de' poeti antichi e moderni, e non da plebe, ma da' più chiari uomini di quel tempo.»

Che ne dici?
Quanto alla voce stessa, sono d'accordo con quanto scrivi circa la manzanza di fonti. Purtroppo, non ci resta che sperare nell'aiuto di qualche studioso di Marino che voglia presto dare un contributo in termini bibliografici; ma certo, considerando la lunghezza della voce, quello dell'integrazione bibliografica sarebbe un lavorone non da poco! Ciao! :) --Ricercatrice (msg) 15:30, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]
Eh, non ti preoccupare, ci sono delle linee guida per tutto. La soluzione che proponi mi sembra ottima. Quanto alla voce, sarebbe paradossalmente preferibile fosse molto più breve, così si potrebbe impostare da "zero" facendo affidamento sulle fonti. Così com'è, effettivamente, è quasi intrattabile, il che non vuol dire che sia scritta male ma, certo, la mancanza di fonti è un problema rilevante. Ciao!--Fabio Matteo (msg) 15:52, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]