Discussione:Fragolino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Metanolo[modifica wikitesto]

Riguardo le voci sul contenuto di metanolo o tannino, ho tolto la parola "fatto". Finche' non viene fornito un link a qualche studio in cui sono stati misurati livelli nocivi, questo non è un "fatto", ma soltanto una voce.

---

Avendo gia' parlato dell'argomento con vari esperti di vini, mi rendo conto che questo articolo rischia di diventare una flame-war, peggio ancora che con certi argomenti politici o storici.

Prima di affrettarsi a rimuovere parti dell'articolo o continuare a tramandare la leggenda urbana della tossicità del fragolino (come fatto ripetutamente da 62.123.186.178), invito a leggere gli articoli che allegai alla voce.

Quando il fragolino scomparve dalla circolazione, specialmente nel Nord-Est dov'era comune e popolare le spiegazioni piu' varie cominciarono a circolare. Su wikipedia ho citato solo quelle del tannino e del metanolo, ma su internet se ne trovano altre, come: parassiti che venivano trasmessi alla vite europea, troppo bassa gradazione alcolica che non ne garantiva la conservazione, o troppo bassa gradazione alcolica che non lo faceva classificare come vino. Ho fatto delle ricerche ed ho scoperto che c'era una ragione piu' semplice: una legge europea. Un link allegato alla voce (Legislazione), spiega la storia e la ragione di questa legge, che non ha a che fare con tossicità alcuna.

Non c'è infatti alcuna tossicità DOCUMENTATA. Dallo studio su Am. J. Enol. Vitic. 26:4:184-187 (1975), emerge persino che certi vini da V. vinifera producono piu' metanolo che certi da V. labrusca (e comunque, entrambi, mai in quantita' tossiche). Se il fragolino fosse davvero tossico non si spiega come ne sia possibile la vendita in Svizzera, USA e Austria. Vini vengono prodotti anche da altre varieta' della labrusca e vengono venduti e consumati al di fuori della EU senza conseguenze per la salute pubblica.

La frequente associazione col caso Ciravegna è totalmente fuorviante e non correlata: in quel caso il vino era tossico perche' adulterato con solventi al metanolo da "vinificatori" senza scrupoli, non perche' vinificato da uva fragola.

Leggenda urbana...io l'ho studiato durante il corso di perito agrario. L'informazione ci era stata fornita dalla nostra insegnate di colture agrarie e mi sembra vagamente di ricordare che fosse scritto anche sul libro di testo. In Germania sembra che nessuno sia a conoscenza del fatto che il Fragolino sia disponibile in Austria e Svizzera. --77.185.36.172 (msg) 16:11, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ungheria[modifica wikitesto]

L'Ungheria appartiene all'Unione europea. Eppure nell'articolo è citata tra quei paesi esterni all'Unione in cui la produzione di fragolino è ammessa. Bisognerebbe specificare se dopo il suo ingresso si è conformata ai dettami dell'Unione europea o se, come l'Austria, continua a produrre Fragolino.

Articolo incomprensibile[modifica wikitesto]

Se qualcuno ne capisce dovrebbe far qualcosa. Non si capisce il senso delle frasi. Ad esempio la seguente frase mi fa nascere solo una domanda: «Che caspita significa?»
«Anche nei paesi dove è prodotto commercialmente tale vino ha caratteristiche inferiori a quello prodotto localmente con varietà pregiate della vite vinifera europea. La produzione di tale vino ha senso solamente dove la coltivazione della Vite europea è difficile o non è climaticamente possibile --Francescost (msg) 09:03, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]