Discussione:Beatrice Cenci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non voglio fare il rompiscatole, ma è corretto indicare Roma, Italia, 1577-1599 dove Italia rimanda alla scheda dalla nazione italiana? In quel periodo l'Italia come entità politica non esisteva ancora. --Paginazero - Ø 16:15, ott 15, 2005 (CEST)

Mah, effettivamente... In realtà sono d'accordo, solo che a volte sono stato (bonariamente) rimproverato perché non stavo nello standard per quel che riguarda la data di nascita. Comunque anche secondo me Roma, essendo Roma, è più che sufficiente. --Abragad 16:21, ott 15, 2005 (CEST)
e perche' non dire "Roma, Stato Pontificio"? --cog 15:10, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ieri, 2 agosto, mentre ero alla ricerca di informazioni sulle Grotte di Beatrice Cenci, mi sono imbattuto in questo sito: http://www.rossomalpelo.org/archives/34

Leggendo il testo ho subito provato una sensazione di dejà vu che si é trasformata ben presto in certezza: il testo che stavo leggendo, dalle prime righe sino a tutto il paragrafo "Il processo", é integralmente copiato da questa voce di Wikipedia alla quale sto lavorando assiduamente dal 15 giugno. O meglio, dalla voce nella sua versione di fine giugno - inizio luglio.

La cosa mi ha un po' infastidito fino a quando, in fondo alla pagina, ho trovato questa nota:

Testo liberamente tratto dai seguenti link:

it.wikipedia.org/wiki/Beatrice_Cenci

www.museocriminologico.it/cenci.htm

Perchè scrivo questo? Non mi interessa la questione se copiare un testo, citando la fonte, sia corretto o meno. Per quello che mi riguarda é più che sufficiente. Vorrei però chiarire, per evitare frettolosi giudizi da chi non abbia la pazienza di scorrere il testo indicato fino alla nota finale, come stanno effettivamente le cose. --Gaux 14:18, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Non so se Orazio e Artemisia Gentileschi fossero effettivamente presenti all'esecuzione di Beatrice Cenci, ma mi pare azzardato definire pittrice una bambina di sei anni (tanti ne aveva Artemisia il giorno della decapitazione di Beatrice). Forse sarebbe meglio dire "il pittore Orazio Gentileschi con la sua figlioletta Artemisia", o qualcosa di simile. Fra l'altro, stando a quanto afferma Anna Banti nel suo "Artemisia", la Gentileschi sarebbe nata nel 1598, e non nel 1593 come riportato da Wikipedia, e questa data è confermata anche da Giuseppe Leonelli nella sua introduzione al libro della Banti. Se così fosse, Artemisia avrebbe avuto poco più di un anno il giorno dell'uccisione di Beatrice: per quanto precoce fosse, la definizione di pittrice tout court è quindi senz'altro sbagliata. Grazie. (Jesse, 3 giugno 2010)

Osservazione giusta! Eseguo la modifica. Grazie della segnalazione. --Gaux (msg) 11:08, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Data di nascita[modifica wikitesto]

C'è una fonte per quel 12 febbraio come data di nascita? Qui dice 6 febbraio (Francesca Santucci, Virgo virago. Donne fra mito e storia, letteratura e arte, dell'antichità a Beatrice Cenci, Associazione Akkuaria, 2008. ISBN 9788889418963). --Micione (msg) 20:04, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

Anche il Dizionario Biografico degli Italiani, fonte di sicura affidabilità, riporta la data del 6 febbraio. Eseguo la modifica. --Gaux (msg) 22:07, 24 feb 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:51, 26 lug 2020 (CEST)[rispondi]