Discussione:Basilica Palladiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Vicenza e territorio vicentino
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (gennaio 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2016

Testo simile[modifica wikitesto]

Testo molto simile ad una precedente revisione della voce in http://www.museicivicivicenza.it/it/conservatoria/basilicapalladiana.php ma a quanto sembra non è stata Wikipedia a copiare. --MarcoK (msg) 11:04, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi permetto di correggere alcuni errori riguardanti la descrizione ordini architettonici. Non vi è nessun ordine tuscanico, ma l'ordine del primo livello (non solo i capitelli) è dorico, quello del secondo ionico. L'ordine, a scanso equivoci, non è costituito dai soli capitelli o dalle colonne, ma da tutto il sistema trabeazione, colonna ed eventuale piedistallo. Il sistema compositivo utilizzato è una sovrapposizione degli ordini, sotto dorico e sopra ionico, dove ad ogni livello vi è un ulteriore sistema compositivo chiamato tecnicamente "intersecazione" degli ordini (la serliana), sempre dorico sotto e ionico sopra (che si distingue dalla "concatenazione", tipo nel Colosseo, dove non ci sono archi su colonne, ma archi su alette).