Discussione:Archeologia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Archeologiaimportanza massima
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (gennaio 2024).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2024

fScusate, ma cosa c'entrano i luoghi misteriosi con l'Archeologia?

ciao

Danilo (Ferragosto 2003)


Alcuni di essi sono siti archeologici celebri, secondo il mio modestissimo parere potremmo lasciarli qui per non dimenticarci di quei link, in attesa di una sistemazione migliore.

Eriol (22/8/2003)


Anch'io li lascerei qui... sarò troppo influenzata dal BVZM? Mah!

Frieda (02 Set 2003)

Non sono d'accordo: l'archeologia, almeno quella ufficiale o, se volete, quella che si pratica e si insegna alle università e presso le soprintendenze, non ha nulla a che vedere con i "luoghi misteriosi". L'equivoco è anche alla base di tutti quei libri che, in qualsiasi libreria italiana, compaiono nella sezione archeologia e che, di archeologico, non hanno proprio nulla, a partire dal metodo utilizzato nelle indagini. Insomma, va bene lavorare di fantasia, ma, per cortesia, non confondiamo le acque.

Luca 73 (29.6.04)

Minireferendum[modifica wikitesto]

Un articolo sui luoghi misteriosi ha sicuramente diritto di esistere in wikipedia. Resta da decidere se questi luoghi misteriosi fanno parte dell'archeologia ?

  • SI (si lascia il link e si chiede la discussione)
    • Eriol
    • Frieda (forse infuenzata)
    • Twice25 (con un leggero mal di gola ...)
  • NO (si eliminasposta il link e si chiude la discussione)
    • Danilo
    • Luca
    • Gac 10:38, Giu 29, 2004 (UTC)
    • Renato Caniatti 11:26, Giu 29, 2004 (UTC) (Soluzione meno drastica?: spostarla nel paragrafo sotto "Vedi anche").
    • Spinot 11:42, Giu 29, 2004 (UTC) (Sono d'accordo con Renato per spostarla nel paragrafo "Vedi anche")
    • Enzo 11:58, Giu 29, 2004 (UTC) Concordo con Renato -> Vedi anche

Discussione chiusa[modifica wikitesto]

Come suggerito da Renato spostato il link - Gac 13:41, Giu 29, 2004 (UTC)

Ancora Oopart[modifica wikitesto]

Scusate se riapro una questione già discussa in passato, ma essendo contraria alla presenza della voce correlata Oopart in questo articolo, proporrei di creare la voce Pseudoarcheologia e riferire ad essa le voci Archeologia e Oopart. Grazie dell'attenzione Luisa 23:26, Mar 4, 2005 (UTC)

Perché sei contraria alla presenza di questa voce? Se non ricordo male gli oopart hanno stimolato molte disquisizioni ma per alcuni di essi si è arrivati ad una soluzione (mi pare che sia così ma non ricordi quali siano). In quest'ottica mi sembra che citare la voce sia doveroso.
Lo voce oopart già fa parte della categoria pseudoscienza per cui mi pare che una categoria chiamata pseudoarcheologia possa essere ridondante. Oks 00:15, Mar 5, 2005 (UTC)

Non parlavo di una categoria, ma di un articolo. Negli Oopart è presente un rinvio ad una voce Archeologia proibita o misteriosa. Personalmente trovo il termine Pseudoarcheologia più consono. Si tratterebbe di scrivere l'articolo (posso farlo io) e linkare a questa voce gli Oopart e l'Archeologia. Non credo che un articolo sulle teorie di Hanckock e von Däniken possa essere ridondante con la Pseudoscienza, della quale l'archeologia misteriosa è una branca. Questo articolo farebbe da tramite tra Oopart e Archeologia. Se "per l'archeologia canonica non dovrebbero esistere" (tratto dall'articolo Oopart) perchè una voce correlata? Luisa 09:50, Mar 5, 2005 (UTC)

La definizione Archeologia misteriosa (personalmente la preferisco a Archeologia proibita) è di gran lunga più utilizzata: con Pseudoarcheologia come titolo rischieresti di non far capire di cosa si parla. Per il resto direi di scrivere l'articolo: se ho capito bene vorresti linkare su questa pagina quella su Archeologia misteriosa/Pseudoarcheologia/Archeologia proibita alla quale linkerebbe Oopart: se è così mi sembra una buona soluzione. MM 13:09, Mar 5, 2005 (UTC)
Ho capito quello che intendi e chiedo scusa per non aver inteso che ti stavi riferendo ad un articolo fungente da ponte invece che ad una categoria. In effetti la tua idea mi sembra valida. Ti consiglio solo di fare attenzione alla scelta del titolo di base che potrebbe scatenare svariate discussioni del tipo quelle che si sono avute per la denominazione della categoria pseudoscienza.

Concordo con la creazione dell'articolo Pseudoarcheologia o Archeologia misteriosa (la prima definizione è la più adatta e fa rizzare meno i capelli in testa agli archeologi, ma la seconda è più chiara) e se serve una mano basta chiedere. Comunque non mancherò di fare dei salti quando vedrò la voce creata. Caracalla 13:27, Mar 13, 2005 (UTC)

Sposto qui dall'articolo inserimento fatto da un anonimo: in realtà, come viene spiegato nella sezione sulla storia dell'archeologia, si tratta in quest'epoca di studi antiquari, che comunque rappresentano un'innovazione rispetto al passato, ma non ancora di "archeologia" come l'intendiamo noi oggi. --MM (msg) 00:01, Set 1, 2005 (CEST)


Così come noi l'intendiamo, nasce agli inizi dell'Umanesimo ad opera di studiosi quali Flavio Biondo.


propongo di inserire un rifermineto a ciriaco pizzecolli come protoarcheologo.


Archeologia misteriosa... mi sembra di poter quasi sentire quel che dissero a Darwin, sí, Charles Darwin, quando parló per la prima volta di evoluzione dalla scimmia... e non potevano essere piú duri di voi nelle critiche... Archaeologist

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]

Per l'inserimento di links esterni, si prega di leggere Wikipedia:Collegamenti esterni

Collegamenti interni[modifica wikitesto]

Salve a tutti, passando oggi "da queste parti" ho notato nella voce il collegamento al sito web del Gruppi Archeologici d'Italia: prontamente l'ho sostituito col link all'omonima voce ma la mia modifica viene di seguito annullata dall'Utente:MM; dal mio punto di vista prediligerei il collegare una voce interna al progetto Wikipedia rispetto ad un sito web esterno. Opinioni a riguardo? Saluti! --Joshua Cesa (msg) 23:01, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Possiamo anche togliere tutte i riferimenti ai siti di associazioni archeologiche, per me va bene (ma allora tutte). Quel che ha poco senso è lasciare il link ad una pagina interna nella sezione "collegamenti esterni". MM (msg) 23:08, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Vero per quel che concerne collegamenti interni/esterni, andrebbe dunque rivista la sistemazione. Riguardo al togliere il riferimento alle associazioni archeologiche sono decisamente contrario (escludendo il discorso "o tutte o nessuna" che diamo per scontato in linea di massima). Premetto che faccio parte dei Gruppi Archeologici d'Italia, non per questo però rinuncio a valutare i dati il più oggettivamente possibile: le associazioni archeologiche sono una realtà affermata da oltre 40 anni ed il contributo dato alla disciplina non è cosa da poco. Sono quindi per la piena pertinenza del riferimento in merito nella voce in oggetto; se qualcuno obiettasse argomenterò naturalmente in maniera più puntuale. A presto. --Joshua Cesa (msg) 00:08, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Nota operativa, tornando sul punto originario: isolerei il paragrafo associazioni lasciando la possibilità dell'uso di collegamenti interni od esterni.--Joshua Cesa (msg) 00:30, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non sono sicura di aver capito: non vuoi togliere le associazioni dalla pagina e lasciarle citate (e infatti c'erano: quindi possiamo lasciare tutto com'è?). I links a siti esterni all'enciclopedia vanno tra i collegamenti esterni e quelli ad altre pagine dell'enciclopedia tra le voci correlate ed è così in tutte le voci e credo in tutte le versioni linguistiche: vorresti cambiare questo? (nel caso servirà portare la questione in ambito un tantino più ampio che la pagina di discussione di una voce). Se poi vuoi inserire una sezione intitolata "Associazioni archeologiche" non dovrebbero essere elencate solo quelle attualmente linkate ma tutte, quelle private e quelle istituzionali o accademiche, e soprattutto non solo in ambito italiano: non sono sicurissima che la voce "Archeologia" sia comunque il posto giusto per farlo e in ogni caso nel corpo del testo non si possono inserire link a nessuno dei loro siti (che andrebbe in nota, ovvero nella sezione dei collegamenti esterni), solo il link ad un'altra pagina dell'enciclopedia. MM (msg) 01:06, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ferma tutto, mi sa che ci stiamo impelagando :). All'origine di tutto è: se c'è da inserire un link esterno ma è possibile sostituirlo con uno interno perché non farlo? Quindi: visto che dei G.A.I. c'è l'omonima voce, perché non togliere il collegamento al sito web? L'unica cosa che propongo è scorporare il sottoparagrafo "Associazioni" da quello "Collegamenti esterni", in modo che diventi indipendente e possa accogliere all'interno anche collegamenti interni. Così in un futuro se qualcuno vorrà creare la voce "Associazione nazionale archeologi" verrà anche per quest'ultima sostituito il link ext a quello int e così via. Se poi le associazioni diventeranno tante (ed in realtà lo sono, se pensiamo solo ai vari gruppi di volontariato, alle associazioni di categoria ed alle fondazioni/etc.) si potrà ipotizzare penso una pagina ad hoc. Ma ripeto, nessun intento di scatenare polemiche o modifiche radicali, solo la priorità - a rigor di logica ed a mio avviso - dei collegamenti interni. Buona giornata.--Joshua Cesa (msg) 09:01, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Allora ho già risposto con l'ultima ipotesi fatta nella risposta sopra. MM (msg) 20:51, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Come non detto, direi sia da chiudere qua onde evitare iterazioni e spese di tempo. Saluti e buon lavoro.--Joshua Cesa (msg) 01:21, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]

'Scusate, ma cosa c'entrano i luoghi misteriosi con l'Archeologia? Danilo Eriol Luca rispondeteci vi prego'

Pompei ed Ercolano[modifica wikitesto]

Effettuo nuovamente l'edit sull'anno di inizio dei lavori di scavo su Pompei ed Ercolano, vandalisticamente rollbackato dall'Utente:MM e, aggiungo, ingiustificatamente cancellato. Aggiungo che la necessità di citare fonti è un requisito più volte richiesto dalla comunità wikipediana e più volte sottolineato nella Guida Wiki, si veda a proposito la sezione “Aiuto” subsezione “Errori comuni nell'uso di Wp” paragrafo “Scrivere senza fonti”. Saluti!--Italo da b (msg) 14:52, 24 nov 2011 (CET)[rispondi]


Riporto la discussione in talk:
Trovo scorretto e fuori contesto, dove sono citati rapidamente i diversi avanzamenti dell'archeologia, tra cui, guarda caso, per primi gli scavi di Pompei, voler sottolineare un record in quel modo. Inoltre come citazione in nota metterei, per tutti nel caso, le pubblicazioni degli scavi nel sito,e non qualcuno che non mi sembra goda di particolare autorità negli studi di cui si parla. Infine parlare di "primi scavi archeologici" è scorretto metodologicamente: gli scavi di fine Settecento a Pompei furono essenzialmente degli "sterri", non molto distanti per fini e modalità da quelli che avvenivano, solo più casualmente, forse, nel Rinascimento (e peraltro nel '700 venne scavata in modo simile anche parte di Villa Adriana a Tivoli, che solo non fu così nota e non ebbe lo stesso "peso mediatico": Ognuno degli episodi citati ha fatto un passetto avanti in seguito fino ad arrivare a quelli che sono scavi archeologici, ma eviterei di rivendicare un primato: le ricerche settecentesche a Pompei furono uno di questi passi, ma la tua affermazione andrebbe approfondita in ben altro modo di un superficiale "siamo stati primi" senza altro significato che derive campanilistiche. MM (msg) 20:27, 23 nov 2011 (CET)
Trovo assolutamente scorretto, se mi permetti, che mi rollbacki qualcosa senza indicare il motivo, il che è in antitesi alle linee guida wikipediane. Per quanto mi riguarda ciò che dici circa gli "sterri" è frutto di una tua interpretazione personale, non corredata da fonti. Pertanto, ho reinserito l'informazione corretta sulla data che, spero a meno di edit war, rimanga fino a che non avrai comprovato mediante una fonte attendibile e possibilmente scritta quanto affermi. Se ci sono delle procedure, è giusto che vadano rispettate. Saluti--Italo da b (msg) 14:59, 24 nov 2011 (CET)
Non sembra tu sappia molto di cosa stai parlando: ti accontento (pagina di discussione sulla voce). E ovviamente reverto un'informazione sbagliata. :-) MM (msg) 22:03, 24 nov 2011 (CET)
Aggiungo ora qui: Mi correggo: non reverto perché l'hanno già fatto. Ma ti accontento ugualmente: Motivazione: Gli scavi di Pompei non sono i primi: vedi scavi archeologici a Villa Adriana nel Cinquecento che portarono al ritrovamento di statue e alla redazione (1560 Pirro Ligorio, di una pianta archeologica dei resti (Eugenia Salza Prina Ricotti, Villa Adriana. Il sogno di un imperatore, Roma 2001 "Il primo studio archeologico di Villa Adriana", a p.27 e seguenti.) MM (msg) 22:08, 24 nov 2011 (CET)[rispondi]
Il revert si riferisce, peraltro, ad inserimento palesemente promozionale di libro ultroneo stampato nel 2011 da casa editrice minore, già fissato dal medesimo contributore anche in altra voce. --Almadannata (msg) 10:39, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]
Di fronte alla scienza e al corretto rispetto delle procedure, sono il primo a fare un passo indietro. Motivate i rollback, però, la prossima volta così da permettere, anche a noi poveri niubbi ignoranti, di comprendere il motivo della reazione. Scusate il disturbo. --Italo da b (msg) 15:20, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ciao a tutti
c'è stato un cambiamento. Alla luce di nuovi "sterri" sono stati ritrovati nuovi ed interessanti reperti. Jamm a verè--Italo da b (msg) 15:51, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Periodizzazione? No problem[modifica wikitesto]

Cari amici,
vi annuncio in anteprima l'uscita del film nelle sale Italia Jones: alla ricerca del record perduto che qui vi presento in anteprima:--Italo da b (msg) 16:59, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]


Autore Locazione Data d'inizio Reperti
AaVv Pompei 1748 Città romana
Leon Heuzey Vergina 1861 Tomba di Filippo II
Sabatino del Muto Enna 1812 Mosaici di Villa del Casale
Arturo Issel Arene Candide 1864 Colonia neolitica
Heinrich Bart Fezzan 1850 Tumuli del Sahara
AaVv Paestum 1805 Necropoli
Auguste Mariette Menfi 1850 Serapeo
Alessandro Regolini Cerveteri 1836 Tomba estrusca
Anonimo Roma 1568 Ara Pacis
AaVv Amudarja 1877 Tesoro dell'Oxus
Charles Fellows Grecia 1838 Xanto
Leon Battista Alberti Lago di Nemi 1446 Navi di Caligola
Paul Emile Botta Khorsabad 1843 Palazzo di Sargon II
Ciriaco de' Pizzicolli Albania 1412 Butrinto
Henry Layard Collina di Nimrud 1845 Palazzo di Assurbanipal
Pirro Ligorio Tivoli 1510-30 Villa di Adriano

Collegamento non funzionante[modifica wikitesto]

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 18:19, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

Collegamento non funzionante 2[modifica wikitesto]

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 18:19, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

introduzione alla storia dell'archeologia[modifica wikitesto]

Mi sembra che la premessa iniziale alla sezione sulla storia dell'archeologia pecchi di un atteggiamento diffuso fra gli archeologi scientifici, che è il diprezzo verso gli antiquari e verso gli sterri, che porta a non preoccuparsi nemmeno di sapere che cosa ci fosse prima (atteggiamento che stupisce in chi si occupa di storia). Nella attuale formulazione si dice genericamente che l'uomo si è sempre confrontato col passato: fose è vero, ma anche vago, ci sono modi diversissimi di farlo. Non si ricorda che i cristiani ed i musulmani hanno distrutto i templi pagani per motivi religiosi, non si dice che le rovine furono usate per secoli come cave di pietra, che vi furono costruite sopra e addosso casupole modeste, che il Colosseo ed il Teatro di Marcello divennero fortezze nelle guerre cittadine! Ecco perché ritengo che gli antiquari e gli sterratori siano stati molto più positivi di quanto gli archeologi scientifici vogliano riconoscere. Perché se non ci fossero stati antiquari e sterratori, non è che avrenmmo avuto la nascita dell'archeologia scientifica nel Rinascimento (i tempi non erano maturi), avremmo piuttosto continuato a distruggere monumenti fino all'Illuminismo! Credo insomma che il vero turning point nella storia dell'archeologia non sia stato lo sviluppo dei metodi scientifici (che è stato graduale), ma che sia stato il momento in cui si è iniziato a conservare le antichità anziché distruggerle. Forse sarebbe meglio dire qualcosa all'inizio della sezione. Per finire, ho l'impressione che gli archeologi credano ingenuamente che se i monumenti antichi sono ridotti a rovine lo si debba all'azione del tempo: invece credo che l'azione dell'uomo sia stata molto determinante, e forse lo si voglia rimuovere. Lele giannoni (msg) 15:38, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Dato che la pagina parla di "archeologia" si parla appunto della disciplina scientifica e non della conservazione dei monumenti antichi, che è un tema completamente diverso. MM (msg) 21:27, 21 gen 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Archeologia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:13, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Archeologia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:27, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Archeologia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:46, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:20, 25 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:30, 25 feb 2021 (CET)[rispondi]

Revisione della voce[modifica wikitesto]

Scrivo a proposito dei nomi delle sezioni della storia della archeologia. Mi sembra infatti di notare che la sezione Dall'età antica al XVI secolo racchiuda tre argomenti di carattere molto diverso:

  • l'etimologia del termine e l'uso che Tucidide fece dei resti del passato;
  • la noncuranza nei confronti dei monumenti antichi che va dall'inizio del Medioevo all'Età Moderna;
  • la nascita dell'archeologia classica (o dell'archeologia in senso generale), con Flavio Biondo e Ciriaco d'Ancona.

Inoltre, nonostante il titolo "dall'Età Antica al XVI secolo", vi si trattano autori del secolo XVII e XVIII: Bernard de Montfaucon (1655 – 1741) e Nicolas Mahudel (1673 – 1747).

Io sarei per fare così:

  • istituire una sezione intitolata "Etimologia", arricchendola dopo aver consultato varie fonti;
  • mettere Flavio Biondo e Ciriaco d'Ancona in una nuova sezione "Nascita dell'archeologia";
  • mettere gli autori del XVII e XVIII secolo in una nuova sezione intitolata "Nascita dell'archeologia preistorica";
  • cambiare il titolo della sezione "Le scoperte del XVIII secolo" in "Nascita dell'archeologia moderna", dato che tratta di Winckelmann che ne è spesso considerato il fondatore.

Le frasi che descrivono la noncuranza nei riguardi dei monumenti storici si potrebbe mettere come introduzione alla nuova sezione "Nascita dell'archeologia" e potrebbero illustrare in tal modo la situazione precedente l'Umanesimo.

Nella nuova sezione "Nascita dell'archeologia" distinguerei inoltre tra il collezionismo antiquario e le ricerche volte ad integrare lo studio dei testi antichi attraverso la ricerca di testimonianze materiali: attualmente si parla di "antiquaria" solo nella sezione successiva.

Infine, toglierei i toni che sminuiscono il ruolo di Schliemann e di Evans: nessuno può essere accusato di non aver seguito metodologie introdotte solo negli anni successivi, e nello stesso tempo i successivi archeologi non le avrebbero messe a punto senza esaminare criticamente l'opera dei loro predecessori. Riconoscerei quindi anzitutto il loro contributo all'archeologia, poi lo esaminerei in senso critico.

Cosa ne pensate?--Giorgio Eusebio Petetti (msg) 11:20, 17 feb 2022 (CET)[rispondi]

Archeologia in altri continenti[modifica wikitesto]

Avviata a sistemazione la questione precedente, noto che nella voce manca qualsiasi accenno alla nascita dell'archeologia in America, Asia orientale, Africa meridionale e Oceania. Penso che sia questo il prossimo obiettivo--Giorgio Eusebio Petetti (msg) 18:21, 3 feb 2024 (CET)[rispondi]