Dario Castello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dario Castello (Venezia, battezzato il 19 ottobre 1602Venezia, 2 luglio 1631) è stato un compositore e violinista italiano, esponente del primo barocco. Fu uno maggiori esponenti della Scuola veneziana ed ebbe un ruolo di fondamentale importanza nella creazione della sonata del primo Seicento.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Dario Domenico Castello nacque a Venezia, dove fu battezzato il 19 ottobre 1602 nella parrocchia di San Barnaba.[1] Ebbe la sua formazione dal padre Giovanni Battista, suonatore di violino, attivo con alcune compagnie veneziane di strumentisti. La sua carriera fu certamente favorita dalla rete di relazioni familiari con alcuni importanti musicisti operanti a Venezia.[2]
Nel 1620 intraprese la carriera ecclesiastica e nel 1623 fu ordinato suddiacono, nel 1625 diacono e nel 1627 sacerdote.[3]
Fu pure alla testa di una «compagnia de musichi d'instrumenti da fiato», come si legge nel frontespizio del primo e del secondo libro delle sue Sonate concertate in stile moderno, pubblicati rispettivamente nel 1621 e nel 1629.
Il 19 novembre 1624 fu nominato «sonador di violin» nella cappella di San Marco, all'epoca diretta da Claudio Monteverdi, dove, già da qualche mese il fratello Francesco prestava servizio come suonatore di trombone.[4]

Morì a Venezia il 2 luglio 1631 nella parrocchia di Sant’Angelo, vittima di un'epidemia di peste.[5]

Stile[modifica | modifica wikitesto]

Sono pervenute fino a noi 29 delle sue composizioni. La sua musica era piena di inventiva e dotata di una tecnica brillante e raffinata. I suoi lavori erano costituiti da sezioni polifoniche intervallate da recitativi drammatici su di un basso continuo, in linea con il titolo delle pubblicazioni in stil moderno; comunque egli usò anche la tecnica della vecchia forma canzone, che impiegava brevi sezioni dal marcato contrasto sonoro alternati a tratti melodici. Castello indicava anche quali strumenti dovessero eseguire la musica citando cornetti, violini, tromboni e fagotti (in realtà dulciane).

Le sue raccolte di sonate sono state ristampate fino al 1658 a Venezia ed Anversa, a conferma dell'interesse dei musicisti dell'epoca per la produzione del compositore[6].

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Sonate concertate in stil moderno per sonar nel organo, overo spineta con diversi instrumenti, a 2. & 3. voci, libro primo. Di Dario Castello venetiano capo di compagnia de musichi d’instrumenti da fiato in Venetia. Dedicate al molto illustre e molto reverendo signore il signor pre’ Paulo Argentini dignissimo piovano della collegiata chiesa di San Benedetto di Venetia, Venezia, Bartolomeo Magni, 1621
  • Sonate concertate in stil moderno per sonar nel organo, overo clavicembalo con diversi instrumenti. a 1. 2. 3. & 4. voci. Di D. Dario Castello musico della serenissima signoria di Venetia in San Marco & capo di compagnia de instrumenti. libro secondo, Venezia, Bartolomeo Magni, 1629 (ristampate a Venezia nel 1644 e ad Anversa nel 1656)
  • Exultate Deo, mottetto a voce sola (soprano) e basso continuo, in Ghirlanda sacra scielta da diversi eccellentissimi compositori de varij motetti a voce sola. Libro primo, opera seconda, per Leonardo Simonetti musico nella capella del Ser.mo Prencipe di Venezia in San Marco, Venezia, Bartolomeo Magni («stampa del Gardano»), 1625.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Dario Castello - In Stil Moderno, Ensemble La Fenice, The heritage of Monteverdi vol. IV, Ricercar 206422
  • The Floating City, His Majesty's Sagbutts and Cornetts, Hyperion CDA67013.
  • Viaggio Musicale, Il Giardino Armonico, Teldec 8573825362.
  • Dario Castello Sonate, Ensemble La Capriola, Mieroprint EM 6005.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rodolfo Baroncini, Dario Castello e la formazione del musico a Venezia: nuovi documenti e nuove prospettive, in «Recercare» XXIX (2017), p. 66.
  2. ^ Baroncini, Dario Castello, cit. pp. 68-73.
  3. ^ Baroncini, Dario Castello, cit. pp. 74-75.
  4. ^ Baroncini, Dario Castello, cit. p. 73
  5. ^ Baroncini, Dario Castello, cit. p. 88.
  6. ^ Marcello Castellani, Prefazione a "Dario Castello: Sonate concertate libro secondo", Firenze, SPES, 1981.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Rodolfo Baroncini, Dario Castello e la formazione del musico a Venezia: nuovi documenti e nuove prospettive, in «Recercare» XXIX (2017), pp. 53-100.
  • (EN) Eleanor Selfridge-Field, Dario Castello: A Non-Existent Biography, Music and Letters, LIII/2 (1972)
  • Eleanor Selfridge-Field, La musica strumentale a Venezia da Gabrieli a Vivaldi, ed. Torino, ERI, 1980. ISBN 8839703403
  • Ariella Lanfranchi, CASTELLO, Dario, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 21, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN36145542355896641105 · ISNI (EN0000 0001 1821 5550 · SBN SBLV173472 · CERL cnp00403931 · Europeana agent/base/151797 · LCCN (ENn81112134 · GND (DE119110040 · BNE (ESXX870495 (data) · BNF (FRcb13892256g (data) · J9U (ENHE987007283532705171 · NSK (HR000495080 · WorldCat Identities (ENlccn-n81112134