Fiordaliso (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Daliso)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fiordaliso è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile[1][2][3].

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Un fiordaliso (Cyanus segetum)

Si tratta di un fitonimo, cioè un nome ripreso da una pianta, in questo caso il fiordaliso[1][2][3]; è quindi, al pari di altri nomi quali Rosa, Margherita, Iris e via dicendo, un nome di affettivo e augurale[1]. La variante Fiordiligi ha anche un matrice letteraria, essendo portata da personaggi di varie opere, in particolare da Fiordiligi, la moglie di Brandimarte nell'Orlando innamorato del Boiardo e nell'Orlando furioso dell'Ariosto[1][2].

Va altresì detto che con il termine "fiordaliso" si indica anche il giglio araldico, simbolo della casa reale di Francia a partire dai capetingi[1][3]; etimologicamente, "fiordaliso" (con le sue varianti arcaiche "fiordaligi" e "fiordiligi") è un adattamento del francese fleur de lis, dal significato di "fiore di giglio"[2][3][4].

Come diffusione, il nome si attesta principalmente in Italia settentrionale, con punte in Lombardia (per "Fiordalisa"), in Toscana (per "Fiordaliso" e "Aliso") e in Emilia-Romagna (per "Fiorigi")[2].

Onomastico[modifica | modifica wikitesto]

Trattandosi di un nome adespota, ossia privo di santo patrono, l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, festa di Ognissanti.

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n La Stella T., pp. 155-156.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r De Felice, p. 47.
  3. ^ a b c d e Galgani, p. 275.
  4. ^ a b c d Sheard, p. 232.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi