Cynomops greenhalli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cynomops greenhalli
Immagine di Cynomops greenhalli mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Molossidae
Sottofamiglia Molossinae
Genere Cynomops
Specie C.greenhalli
Nomenclatura binomiale
Cynomops greenhalli
Goodwin, 1958

Cynomops greenhalli (Goodwin, 1958) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi diffuso nell'America meridionale.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 57 e 62 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 33,4 e 38,2 mm, la lunghezza della coda tra 29 e 34 mm, la lunghezza del piede tra 8 e 10 mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 16 mm e un peso fino a 20 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è corta e vellutata. Una zona ricoperta densamente di peli più scuri delle membrane alari è presente tra l'estremità dell'avambraccio, il polso e il quarto dito. Le parti dorsali variano dal marrone scuro al nerastro con la base dei peli più chiara, mentre le parti ventrali sono marroni lungo i fianchi e molto più chiare sulla gola e al centro del petto e dell'addome. Il muso è largo, elevato e piatto sul dorso, privo di pieghe cutanee sulle labbra e con il mento largo e dal profilo arrotondato. Le orecchie sono corte, triangolari, con l'estremità arrotondata, ben separate tra loro e con il margine anteriore ripiegato in avanti. Il trago è corto, triangolare e con la base larga, nascosto dietro l'antitrago, il quale è grande e squadrato, con gli angoli arrotondati. Le ali sono attaccate posteriormente sulla tibia poco sopra le caviglie. La coda è lunga e tozza e si estende per più della metà oltre l'ampio uropatagio. Il cariotipo è 2n=34 FNa=60.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Si rifugia in gruppi fino a 75 individui all'interno di cavità di alberi o edifici. L'attività predatoria inizia solitamente subito dopo il tramonto..

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti volanti catturati sopra specchi d'acqua.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Femmine gravide e che allattavano sono state catturate sull'isola di Trinidad nel mese di luglio.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nella Colombia, Venezuela, Guyana, Suriname, Guyana francese, Ecuador e Perù settentrionali, Brasile settentrionale e sull'isola di Trinidad.

Vive nelle foreste tropicali decidue e sempreverdi fino a 1.500 metri di altitudine.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, classifica C.greenhalli come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Sampaio, E., Lim, B. & Peters, S. 2008, Cynomops greenhalli, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Cynomops greenhalli, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Tirira, 2007.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Diego S. Tirira, Mamíferos del Ecuador: Guía de campo, Ediciones Murciélago Blanco, 2007. ISBN 9789978446515
  • Alfred L. Gardner, Mammals of South America, Volume 1: Marsupials, Xenarthrans, Shrews, and Bats, University Of Chicago Press, 2008. ISBN 9780226282404

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi