Comes Italiae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Comes Italiae

La diocesi italica e le sue regiones, al tempo della Notitia dignitatum.
Descrizione generale
Attivafine IV secolo - V secolo
NazioneTardo impero romano
ServizioEsercito romano
Tipocomandante nell'Italia romana
RuoloGarantire l'ordine pubblico e la difesa del territorio
Dimensione1
PatronoCristo
Battaglie/guerreInvasione dei Goti
Parte di
Diocesi d'Italia
Comandanti
Capo della fanreriamagister peditum praesentalis
Capo di cavalleriamagister equitum praesentalis
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Comes Italiae era il comandante di truppe di comitatensi nella diocesi d'Italia.[1] Suoi diretti superiori erano al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), sia il magister peditum praesentalis per le unità di fanteria,[2] sia il magister equitum praesentalis per quelle di cavalleria.[2]

Elenco unità[modifica | modifica wikitesto]

Era a capo di ben 37 unità (o distaccamenti) di fanteria[2] e 7 di cavalleria,[2] come risulterebbe dalla Notitia dignitatum:

  • 8 legioni palatinae (fanteria):[2] Ioviani seniores, Herculiani seniores, Divitenses seniores, Tungrecani seniores, Pannoniciani seniores, Moesiaci seniores, Octavani, Thebaei;
  • 22 auxilia palatina (fanteria):[2] Cornuti seniores, Brachiati seniores, Petulantes seniores, Celtae seniores, Heruli seniores, Batavi seniores, Mattiaci seniores, Iovii seniores, Victores seniores, Cornuti iuniores, Leones iuniores, Exculcatores seniores, Grati, Sabini, Felices iuniores, Atecotti Honoriani iuniores, Brisigavi iuniores, Mauri Honoriani iuniores, Galli victores;
  • 4 legioni comitatenses (fanteria):[2] Mattiarii iuniores, Septimani iuniores, Regii, Germaniciani, Placidi Valentinianici felices, Gratianenses iuniores, Marcomanni (forse identificabili con gli Honoriani Marcomanni seniores & iuniores);
  • 3 Pseudocomitatenses (fanteria):[2] I Iulia (o I Alpina ?), III Iulia (o III Iulia Alpina ?), Pontinenses;
  • 6 vexillationes palatinae (cavalleria):[2] Comites seniores, Equites promoti seniores, Equites brachiati seniores, Equites cornuti seniores, Comites Alani, Equites constantes Valentinianenses iuniores;
  • 1 vexillatio comitatensis (cavalleria):[2] Equites Mauri feroces.

Erano, inoltre, sottoposte al controllo del Magister militum praesentalis, e forse allo stesso Comes Italiae anche le seguenti unità collegata alla flotta militare:

Potremmo, infine, aggiungere le unità di Sarmati, stanziate lungo tutta la penisola, fin dai tempi di Costantino I, e sottoposte a:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Notitia dignitatum, Occ., I.
  2. ^ a b c d e f g h i j Notitia dignitatum, Occ., VII.
  3. ^ a b Notitia dignitatum, Occ., XLII.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Fonti primarie[modifica | modifica wikitesto]

Fonti storiografiche moderne[modifica | modifica wikitesto]

  • J.Rodríguez González, Historia de las legiones Romanas, Madrid, 2003.
  • A.K.Goldsworthy, Storia completa dellesercito romano, Modena 2007. ISBN 978-88-7940-306-1
  • Y.Le Bohec, Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell'impero, Roma 2008. ISBN 978-88-430-4677-5

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]