Colle del Melogno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Colle del Melogno
Il forte Centrale del Melogno
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Liguria
Provincia  Savona
Località collegateRialto
Calizzano
Altitudine1 027 m s.l.m.
Coordinate44°13′49.08″N 8°11′48.84″E / 44.2303°N 8.1969°E44.2303; 8.1969
Infrastrutturaex strada statale 490 del Colle del Melogno
Lunghezzada Calizzano 8,4 km; da Finale Ligure 17,4 km km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Colle del Melogno
Colle del Melogno

Il colle del Melogno (1028 m s.l.m.) è un valico delle Alpi Liguri situato nella Provincia di Savona. Collega la città di Finale Ligure, nella riviera ligure di ponente, al comune di Calizzano in val Bormida, e quindi al Piemonte tramite la Val Tanaro.

Geografia, ambiente e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Il valico è collocato sulla catena principale alpina tra il Monte Settepani e il Bric Merizzo. Sul suo versante nord si trovano estese faggete, tra cui la Foresta demaniale della Barbottina, con faggi secolari di altezza superiore ai 50 metri e che viene considerata una delle più belle d'Italia[1]. Accanto al faggio crescono la betulla, il pino silvestre, l'acero montano e il frassino maggiore.

Il colle del Melogno è raggiungibile percorrendo la ex strada statale 490 del Colle del Melogno, ora SP 490. Il colle è un terminale di tappa dell'Alta via dei Monti Liguri. Secondo la classificazione SOIUSA il valico separa il Gruppo del Monte Settepani dal Gruppo del Monte Carmo.[2].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il valico ha sempre rappresentato una grande importanza strategica. Nel 1795 fu teatro di una battaglia tra l'esercito occupante francese, comandato dal Generale Andrea Massena, e l'Esercito Austriaco, che riuscì a riconquistare il colle.

Sul valico sono tuttora presenti le Fortezze della Piazza Militare del Melogno (detto anche "Sbarramento del Melogno"), realizzata nel 1883-1895[3] dal Regio Esercito Italiano per difendere l'accesso del Passo: accanto al Forte Centrale del Melogno - che occupa la depressione del valico - sorgono il Forte Tortagna, il Forte Settepani (zona militare) e la Batteria di Bricco Merizzo.

27 novembre 1944: 17 Alpini della Repubblica Sociale Italiana, Battaglione Cadore, Divisione Monte Rosa, vennero catturati e giustiziati da partigiani della 5ª Brigata Garibaldi.

Tutela naturalistica[modifica | modifica wikitesto]

Il valico e l'area circostante fanno parte del SIC (Sito di importanza comunitaria) denominato Monte Carmo - Monte Settepani (codice: IT1323112).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La natura nel Comune di Calizzano, su comunedicalizzano.it, Comune di Calizzano. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  2. ^ Marazzi, p. 57.
  3. ^ Fonte dal sito Forti di Genova.com, su Forti di Genova.com. URL consultato il 4 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • M. Minola, B. Ronco, Castelli e fortezze di Liguria, Servizi Editoriali, Genova, 2006
  • Centro Studi Unioncamere Liguri, Studio Cartografico Italiano, Alta Via dei Monti Liguri, Genova, 1983
  • Andrea Parodi, Alte vie della Liguria, Andrea Parodi Editore, Arenzano (GE), 2003
  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.
Cartografia

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]