Cliternia Equicola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cliternia
Nome originale Cliternia o Cliterno[1] o Cliternino[1]
Cronologia
Fine prima del V secolo
Amministrazione
Territorio controllato territorio degli Equi
Territorio e popolazione
Nome abitanti cliternini
Lingua probabilmente osco-umbro
Localizzazione
Stato attuale Bandiera dell'Italia Italia
Località contemporaneo territorio comunale di Petrella Salto o Fiamignano (RI)

Cliternia fu una città equicola nella Valle del Salto localizzata nel territorio comunale della contemporanea Petrella Salto o, secondo alcuni storici, in quello di Fiamignano.

Alla città non corrisponde nessuna area archeologica attualmente emersa (scavi che avevano attestato ritrovamenti di rilievo sono al momento sospesi per mancanza di fondi), per cui non è stato ancora possibile stabilire il sito preciso del centro urbano. Diversi reperti epigrafici testimoniano cariche pubbliche che attestano lo status di municipium di cui godeva la comunità equa. La distribuzione degli affioramenti di lapidi e monumenti funebri fanno pensare che l'abitato fosse collocato tra Petrella Salto e le frazioni di Staffoli e Capradosso.

Le fonti storiche o letterarie sono molto scarse e vaghe[2], al punto che si è ipotizzato che il centro fosse decaduto già prima del medioevo e dell'assetto diocesano cristiano, e che il municipium fosse stato aggregato alla res publica Aequiculanorum dopo il II secolo a.C.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (IT) Nicola Corcia, cap. VI. Regione frentana, III, N.13,, in Storia delle Due Sicilie, Storia delle Due Sicilie, I, Napoli, Tipografia Virgilio, 1843, [1843], pp. 259-260. URL consultato il 24-4-2019.
    «Tolomeo la nominò Cliterno, e Pomponio Mela con voce derivativa Cliternina; e sebbene dedur non possiamo la sua genuina denominazione da Plinio, che nominò Cliternini gli abitatori di essa, chiaramente l'apprendiamo dal marmo che or ora addurremo, nel quale leggesi Cliternia con nome identico alla città che appartenevasi alla regione frentana
  2. ^ Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, III 106

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Roma