Circonvallazione Gianicolense

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Circonvallazione Gianicolense
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàRoma
CircoscrizioneMunicipio XII
QuartiereGianicolense
Codice postale00152
Informazioni generali
Tipostrada urbana
Pavimentazioneasfalto
IntitolazioneGianicolo
ProgettistaComune di Roma
Costruzione1909
Collegamenti
Inizioviale di Trastevere
Finevia del Casaletto
TrasportiAutobus: H, C6, 088, 088F, 228, 710, 719, 773, 774, 786, 786F, 791, 792, 870, 871, 982, 8BUS, N8, N719
Tram: 8
Mappa
Map
Coordinate: 41°52′14.95″N 12°27′22.58″E / 41.87082°N 12.456271°E41.87082; 12.456271

La Circonvallazione Gianicolense è un viale alberato di Roma, con 2 carreggiate laterali a 2 corsie per il traffico veicolare e con sede tranviaria al centro.

Prolunga idealmente il viale di Trastevere dal lato della stazione omonima (piazza Flavio Biondo) attraversando tutto il quartiere Gianicolense (Monteverde); è parte della via Olimpica tra via Quirino Majorana e viale dei Colli Portuensi e termina all'intersezione con via del Casaletto, all'altezza del capolinea del tram 8.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il tracciato fu deciso dal piano regolatore di Roma del 1909, ad opera di Edmondo Sanjust di Teulada. Il Ponte Testaccio e via degli Stradivari fanno parte dello stesso asse viario, ma non è mai stato realizzato il tratto tra via Portuense e viale di Trastevere. È la più antica tra le circonvallazioni romane, le altre essendo la Circonvallazione Ostiense, la Circonvallazione Tiburtina, la Circonvallazione Casilina, la Circonvallazione Cornelia, la Circonvallazione Aurelia, la Circonvallazione Appia, la Circonvallazione Trionfale e la Circonvallazione Clodia.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ tuttocitta.it, https://www.tuttocitta.it/mappa/roma/circonvallazione-ostiense.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]