Chiesa di San Vito (Recanati)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Vito
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneMarche
LocalitàRecanati
IndirizzoVia Roma - Recanati
Coordinate43°24′03.19″N 13°33′08.54″E / 43.400885°N 13.552371°E43.400885; 13.552371
Religionecattolica
Diocesi Macerata
Stile architettonicoTardobarocco
Inizio costruzioneXVII secolo su edifici precedenti
CompletamentoXVIII secolo

La chiesa di San Vito è un edificio religioso di Recanati, nelle Marche.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa nuova è il frutto di una costruzione medievale su un'antica chiesa romanico-bizantina dell'XI secolo[1], e poi venne trasformata nelle forme attuali nella metà del Seicento su disegno di P.P. Jacometti. Nel 1741 il terremoto danneggiò la facciata che fu rifatta su disegno del Luigi Vanvitelli[1], in cotto e con le colonne a spirale bicromate. Della primitiva costruzione tre-quattrocentesca all'esterno conserva l'impianto absidale ed una torre campanaria incompiuta. Nella cappella adiacente (inizio navata a destra) c'è l'oratorio con la tela del Pomarancio raffigurante la Presentazione al Tempio, del 1582,[1]; due tele piccole di Pier Simone Fanelli, e l'Assunta del Latre. Di notevole valore anche le tele di Felice Damiano da Gubbio (1582), di Giuseppe Valeriani (1550) e Paolo de Matteis (1727).

Descrizione della facciata[modifica | modifica wikitesto]

La facciata si mostra nella ricostruzione settecentesca, in stile tardobarocco. La facciata si presenta nelle classiche forme barocche: il primo livello, quello della base, è reso monumentale per mezzo di un pronao composto da quattro colonne doriche, suddivise egualmente ai lati della porta, con un timpano spezzato posto a terminazione. Nel secondo livello invece è presente l'ordine ionico, che ripropone lo schema del primo. I due livelli si raccordano tramite elementi curvi. Sopra il portale vi è un ampio finestrone rettangolare. La facciata è inoltre caratterizzata dal contrasto tra il colore più scuro del mattone e quello più chiaro della pietra d'Istria.

Il campanile è una torre mozza, perché incompiuta nel restauro settecentesco dopo il terremoto.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c "Marche", Guida TCI, 1996, pag. 131

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN244781635