Questa pagina è semiprotetta. Può essere modificata solo da utenti registrati

Campobasso Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Campobasso Calcio)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campobasso F.C.
Calcio
Lupi, Rossoblù
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, blu
Simboli Lupo
Inno Forza Lupi Rossoblù
Gino e Gina
Dati societari
Città Campobasso
Nazione Bandiera dell'Italia Italia
Confederazione UEFA
Federazione FIGC
Campionato Serie D
Fondazione 1919
Rifondazione1936
Rifondazione1938
Rifondazione1948
Rifondazione1990
Rifondazione1996
Rifondazione2003
Rifondazione2013
Rifondazione2022
Proprietario Bandiera degli Stati Uniti North Sixth Group
Presidente Bandiera degli Stati Uniti Matt Rizzetta
Allenatore Bandiera dell'Italia Rosario Pergolizzi
Stadio Stadio Nuovo Romagnoli
(25 000[1] posti)
Sito web cb1919.com
Palmarès
Trofei nazionali 1 Coppa Italia Dilettanti
Si invita a seguire il modello di voce

Il Campobasso Football Club, meglio noto come Campobasso, è una società calcistica italiana con sede nella città di Campobasso. Milita in Serie D, la quarta divisione del campionato italiano.

La prima squadra di calcio del capoluogo molisano, che risale al 1919, riuscì ad arrivare in Prima Divisione nel 1934 (l'allora terza serie del calcio italiano). La storia moderna del calcio a Campobasso iniziò nel 1948, quando venne fondata la prima società in grado di raggiungere, nel 1975, il professionismo. Vengono registrati 5 fallimenti: il primo nel 1990, ed i successivi 4 rispettivamente nel: 1996, nel 2003, nel 2013 e nel 2022.

La tradizione del club annovera cinque stagioni disputate in Serie B dal 1982 al 1987, che costituiscono l'apice della storia calcistica rossoblù. Il miglior risultato conseguito in questa categoria è stato un quinto posto. Nel suo palmarès annovera la conquista di una Coppa Italia Dilettanti nel 2014 come trofeo nazionale, mentre a livello interregionale ha vinto tre campionati di Serie D (1974-1975, 1999-2000 e 2020-2021) e una Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) nel 1997-1998, oltre a vari tornei di categoria regionale.

I colori sociali sono il rosso e il blu, mentre il simbolo della squadra è il lupo. Disputa le partite di casa presso lo Stadio Nuovo Romagnoli.

Attualmente occupa la 85ª posizione della classifica perpetua della Serie B.

Storia

Le origini

Una formazione del 1929

Le prime notizie che si hanno sull’attività calcistica a Campobasso risalgono già al 1917, anno nel quale venne menzionata una prima formazione di football su un giornale locale chiamato Il Foglietto[2].

Nel maggio del 1919 venne fondato il sodalizio Unione Sportiva Campobasso; tra i fondatori figurava Mercurio Magno (nato a Toro e proprietario dell'attuale sede della Provincia di Campobasso, Palazzo Magno) primo presidente storico della società. Il primo campo da calcio era improvvisato, ed era situato tra Viale Elena, Via Petrella e Via Scatolone. La prima partita della squadra è datata 2 giugno 1919, tra i membri del sodalizio, mentre la sede sociale venne inaugurata il 23 luglio. Oltre alle partite interne al sodalizio, le prime partite vennero disputate con il distretto militare e con i prigionieri austriaci della guerra; il sodalizio organizzò anche gare podistiche e ciclistiche.[3][4]. Fino al 1929, il Campobasso disputa partite amichevoli contro formazioni militari e raramente contro formazioni vicine come l'Isernia, il Benevento e il Chieti.

La squadra, nei suoi primi anni di competizione, militò per lungo tempo in Terza e Seconda Divisione, corrispondenti agli attuali campionati di Eccellenza e Serie D (per quanto concerne i campionati regionali, in quegli anni il Molise era, a livello sportivo, affiliato alla vicina Campania). Intanto, la squadra aveva iniziato a giocare le partite casalinghe nello stadio che prenderà successivamente il nome di Giovanni Romagnoli. L'affiliazione ai campionati FIGC avviene anche grazie al nuovo presidente, Domenico Mastropietro (che nel 1929 fu anche al vertice di una commissione tecnica, assumendosi il ruolo di allenatore). La prima stagione del Campobasso in campionato è nella Terza Divisione 1929-1930 nel girone B della divisione campana. La prima partita ufficiale è in trasferta contro il Fuorigrotta, terminata 6-2 per i campani. Nella giornata successiva arriva la prima vittoria per 1-0 contro il Savoia. Il campionato prosegue con i lupi nei bassifondi della classifica, e alla terzultima partita, a seguito della partita contro il Calciatori Napoletani vinta da questi ultimi per 6-0, i calciatori campobassani aggredirono l'arbitro, ricevendo per questo l'esclusione dal campionato. Grazie all'intervento delle autorità cittadine, il Campobasso venne ammesso in Seconda Divisione Campania. Per la stagione successiva viene scelto per il ruolo di allenatore calciatore Guglielmo Chincich, il quale si dimise dopo la prima giornata e venne sostituito dal triestino Silvio Stritzel, il quale non riuscì ad agguantare il secondo posto valido per gli spareggi interregionali. Per il 1932-1933, a causa di problemi finanziari, il Campobasso scelse di svolgere solo partite amichevoli. Tra queste amichevoli la più importante è quella disputata contro la Roma B, formazione di Prima Divisione, che avrà la meglio sul Lupo con il risultato di 3-2.

La prima storica promozione (dalla Seconda alla Prima Divisione, terzo livello del calcio italiano di allora) avviene nella stagione 1933-1934. Dopo il primo posto nel girone campano di Seconda Divisione ottenuto sotto la guida di Armand Halmos, il Campobasso riesce a sconfiggere, sia all'andata (3-4 in trasferta) che al ritorno (1-0), i ciociari del Bellatores Frusino, precedentemente vincitori del girone laziale[5]. Per il campionato 1934-1935 la squadra cambia nome in Littorio Campobasso diventando espressione delle istituzioni locali del regime, con il gerarca Colitti a ricoprire la carica di presidente. Il campionato si rivela fallimentare già dalle prime partite, in cui arrivano solo sconfitte per i molisani. La squadra compie allora un avvicendamento in panchina, esonerando Cicchetti e richiamando Stritzel. Tuttavia, neppure quest'ultimo riesce a invertire la rotta e salvare la società. I 10 punti finali in classifica condannano la squadra ad un immediato ritorno in Seconda Divisione e portano allo scioglimento della società.

Nel 1936 viene fondato il Fascio Giovanile Campobasso che partecipa al campionato di Seconda Divisione 1936-1937, ma l'esperienza dura giusto una stagione. Nel 1938 la squadra viene rifondata con il nome di Dopolavoro Ferroviario Campobasso e termina il campionato campano di Seconda Divisione 1938-1939 al quarto posto. Nel frattempo in questa stagione i lupi adottano al posto della maglia rossoblù una maglia rossa con bordi bianchi. La società si scioglie alla fine della stagione.

Durante la guerra, le attività sportive vengono sospese. Si registrano solo partite amichevoli, tra le quali si evidenzia la partita che vede contrapposti i rossoblù all' Avellino nel 1942.

Nel 1944 gli inglesi crearono il 'Track Pool', un centro autocarri dove lavoravano molti cittadini, tra cui molti ex giocatori degli anni 30 che diedero vita a una serie di partite amichevoli con altre squadre regionali e limitrofe.[6]

Il dopoguerra e gli anni cinquanta e sessanta

Nel 1948, con la nascita dell'Unione Sportiva Campobasso e con i lavori compiuti per la ristrutturazione dello stadio, malridotto a causa della guerra, riprendono le attività agonistiche a Campobasso. La nuova società si affilia direttamente alla Lega Interregionale Sud in quanto rappresentante di un capoluogo provinciale. Nel campionato 1949-1950, il presidente Salvatore Saggese allestisce una rosa con il chiaro obiettivo della promozione in Serie C. Il Campobasso conclude il campionato al secondo posto, alle spalle del Toma Maglie promosso. Cruciali furono gli scontri diretti e qualche passo falso nella fase finale del campionato. L'anno successivo, il Campobasso si mantiene nella zona alta della classifica, mentre per il campionato di Promozione 1951-1952 (Lega Interregionale Sud) i problemi finanziari della società portarono a un consolidamento della IV Serie, complici vari problemi societari, che vennero in parte risanati con dazi sul vino e sulla carne[7].

Ammesso alla nuova IV Serie nel 1952, gioca campionati di medio livello con l'obiettivo di salvarsi, trovandosi davanti squadre del calibro di Pescara, Lecce e Bari. Tra i calciatori più noti arrivati in rossoblù in quegli anni troviamo Attilio De Vita e Antonio Renna. Inoltre i lupi dimostrano di essere una squadra in grande difficoltà nelle partite in trasferta, tanto da dover aspettare il terzo anno in IV serie per ottenere il primo successo esterno.

Inaspettata fu la salvezza ottenuta nel campionato 1953-1954, con la squadra che non riesce ad avere una continuità dei risultati (con in squadra un giovane Oriello Lugli), ritrovandosi penultima posizione fino alla penultima giornata. All'ultima giornata, il 18 aprile, la Nocerina perde in casa della Cavese già salva, mentre a Campobasso la neve impedisce lo svolgimento della partita contro la Torres che viene rinviata di tre giorni. Gli isolani (quarti in classifica), asserragliati in albergo per tutti e tre i giorni non avendo l'abbigliamento adatto alla stagione invernale, scendono in campo demotivati e subiscono un sonoro 4-0, con i Lupi che scavalcano la Nocerina facendola scivolare al quindicesimo posto, posizione corrispondente alla retrocessione, mentre i molisani conclusero la stagione al dodicesimo posto.

Nel 1956 diventa presidente Alessandro De Gaglia, sindaco della città, il quale permette l'arrivo come allenatore il campione del mondo 1938 Gino Colaussi, anche se il suo periodo in panchina non durerà a lungo, a causa degli scarsi risultati ottenuti, arrivando a far disputare al Campobasso la seconda serie del Campionato Interregionale 1957-1958 (concluso al quarto posto).

Il Campobasso nel 1959 viene ammesso nella nuova Serie D, De Gaglia lascia la squadra, e al suo posto arriva a coprire il ruolo di presidente l'avvocato Angelo Palladino, il quale, l'anno successivo, lascerà a sua volta l'incarico a Ulderico Adolfo Colagiovanni, il quale riuscì ad iscrivere in extremis la squadra al campionato, mentre il ruolo di calciatore-allenatore assegnato al capitano Mario Ruzzi, precedentemente all'arrivo di Ambrogio Alfonso. Allo stesso tempo, i lupi si salvano nelle ultime giornate del girone. Il Campobasso procede su questi livelli fino alla stagione 1963-1964, stagione nella quale la squadra veleggia nella parte alta della classifica grazie ai gol di Romano Sciaretta (14 gol in tutto). Nonostante ciò, la stagione si chiude con i molisani al quinto posto, a sei punti dal Ternana, vincitrice del girone.

Dalla stagione successiva il Campobasso torna a lottare per salvarsi, De Angelis viene esonerato, e al suo posto viene preso Armando Leonzio, sostituito a stagione in corso dall'ex Lazio e Triestina, nel ruolo di portiere-allenatore, Giampiero Bandini. La società si ritrova in crisi e con svariati debiti. Per la stagione successiva viene chiamato un altro campione del mondo del 1938, Mario Perazzolo, che riesce a portare la squadra alla salvezza. Al termine della stagione il presidente Colagiovanni lascia la squadra, e con l'aiuto del sindaco Carlo Vitale, viene trovato il successore adatto a ricoprire l'incarico, ovvero Giacinto Tannasi. Lo stesso Vitale a partire dalla stagione 1967-1968 succederà a Tannasi. Per il 1967-1968 diventa allenatore l'argentino Juan Landolfi, origini molisane con un passato nell'Inter, con l'obiettivo di rimanere in categoria, come accaduto nelle stagioni precedenti. La rosa 1967-1968 include Gino Scasserra, ultima stagione per lui in rossoblù, 7 campionati in totale (tornerà al Campobasso in altre vesti), Mario Ruzzi (12 campionati) e Nicola Bellomo (9 campionati). Nella stagione successiva si riconferma il blocco dell'anno prima e il Campobasso si ritrova incredibilmente a lottare per la promozione, salvo poi calare nella seconda parte di stagione, accontentandosi di una posizione di media classifica.

Tutto cambia nella stagione 1969-1970. Con lo spostamento dei lupi dal girone H (girone con squadre abruzzesi, marchigiane e pugliesi) al girone G (girone campano). I dirigenti speravano di poter aumentare il numero di presenze allo stadio e di diminuire i costi per le trasferte, creando una squadra buona sul livello tecnico, ma ciò non si adattò a un campionato dove prevaleva il fattore fisico. Il Campobasso si ritrova così impegnato nella parte bassa della classifica. Complicò la situazione della squadra un'invasione di campo da parte dei tifosi rossoblù durante la partita Campobasso-Turris, la quale costò diverse giornate di squalifica del campo (il fattore campo ha sempre assicurato ai lupi punti importantissimi) e partita persa a tavolino. Successivamente un sasso lanciato dal pubblico, colpì il guardalinee. Al momento del fatto i lupi stavano vincendo contro l'Angri, ciò costò loro un punto di penalizzazione e la partita persa a tavolino. Neanche il cambio di panchina ebbe l'effetto desiderato poiché il nuovo mister, Farnese Masoni, aveva ben poca esperienza nel campionato. A suggellare definitivamente la condanna dei rossoblù fu la differenza reti, la quale permise al Terzigno, arrivato a pari punti con il Campobasso a quota 30, di salvarsi, condannando invece i rossoblù alla discesa in Promozione Campana. Da evidenziare fu, alla terzultima giornata proprio contro il Terzigno, l'esordio di un giovane Michele Scorrano[8], in una partita vinta 4-1 dal Campobasso.

Gli anni settanta e la Serie C

Per il 1970-1971 avviene il cambio al vertice, con il dott. Luigi Carnevale che prende il posto di Vitale, mentre per la panchina viene richiamato mister Landolfi. Ci si affida a una squadra giovane (dove esordisce anche Raffaele Di Risio), a cui viene affidato il compito di mantenere la categoria visti gli 8 punti di penalizzazione comminati per i fatti dell'anno prima, raggiungendo l'obiettivo. Per la stagione successiva si tenta di risalire in D affidando la squadra a Ercole Castaldo, ma un Campobasso non sempre perfetto a inizio campionato, con due sconfitte cruciali a febbraio, costa il primo posto e la panchina a Castaldo. A nulla valse lo sprint finale guidato da Giancarlo Barbieri nel doppio ruolo di allenatore-calciatore, il quale, nonostante la vittoria contro la capolista Sessana, non riesce a portare i lupi al primo posto. Solo grazie alla rinuncia del Vallo di Diano (vincitrice del girone B), riconquista la Serie D nel 1972. Grazie all'avv. Franco Nucciarone (precedentemente sindaco della città) si inizia a costruire la squadra per la scalata in Serie C. Arrivò già da quell'anno Bruno Pinna (che divenne capitano), con il Campobasso che chiuse la prima stagione al quinto posto. Nel 1973-1974 viene chiamato per la panchina Antonio Angelillo. Tra i calciatori spicca l'attaccante Lino Villa (13 gol) e il centrocampista Andrea Truant (11 gol), arrivato a novembre. Pinna e compagni pareggiano con il Benevento, diretta rivale per la promozione, ed è così che il Campobasso agguantò il primato alla tredicesima giornata. La prima sconfitta arriva alla ventottesima giornata, e tre giornate dopo arriva una sconfitta a Castrovillari. Da evidenziare il crollo contro il Gladiator dopo aver saputo di una partita vinta a tavolino dal Benevento (persa sul campo). Il girone G lo vince il Benevento, con 50 punti finali contro i 48 dei Lupi. Si ritenta la scalata l'anno successivo, stavolta i lupi vengono spostati nel girone H. Dopo il rifiuto di Angelillo, la panchina viene affidata a Fernando Veneranda, e la squadra viene ricostruita con l'obbiettivo di vincere. La squadra però fatica e qualche stop di troppo costa a Venerada la panchina, che verrà affidata dalla 13ª giornata a Costanzo Balleri. Alla ventunesima giornata avviene l'aggancio in vetta alla classifica superando il Lanciano, grazie anche a una difesa che in tutto il torneo subisce solo 12 gol a dispetto di un attacco che segna relativamente poco (33 in tutto). Vince lo scontro diretto a Lanciano e vince finalmente il campionato il 25 maggio 1975 dopo il 5-0 al Cerignola davanti a diecimila persone, mantenendo l'imbattibilità casalinga. Contemporaneamente va avanti in Coppa Italia Semiprofessionisti fino alle semifinali dove incontra il Sorrento, perdendo ai rigori.

La squadra per il primo anno di C viene rinforzata adeguatamente, andando ad aggiungere al blocco dell'anno prima, il riconfermato Alberto Medeot ed il nuovo arrivato Giorgio Blasig a guidare l'attacco (7 gol a testa), mentre la difesa viene affidata alla coppia centrale Vincenzo Urbani-Giancarlo Carloni mentre Gabriele Bolognesi e Pinna guidano il centrocampo per una squadra che si conferma quasi sempre in casa, ma in trasferta perde 12 partite, vincendone solo una, chiudendo la stagione al sesto posto.

Il secondo anno è invece il più complicato, con la partenza di Giorgio Blasig e Gesualdo Piacenti nel bel mezzo di una crisi societaria dovuta alla sforzo profuso negli anni precedenti, si arriva al mancato pagamento per mesi degli stipendi ai calciatori e l'allenatore Lino De Petrillo (tecnico già dall'anno prima) si dimette per la critica situazione societaria. Al suo posto viene chiamato di nuovo Landolfi. Alla fine il Campobasso arriva a pari punti con altre sei squadre, ma si salva grazie alla differenza reti, chiudendo 16º. Nella stagione 1977-1978 la società è in profonda crisi, tanto da dover disputare la Coppa con dei ragazzi del luogo. Poco prima dell'inizio del campionato Luigi Falcione acquista i lupi (anche se, per la ristrettezza dei tempi, per la Lega rimane presidente Nucciarone[9]). Inoltre la squadra cambia ragione sociale e diventa Società Sportiva Campobasso. Viene riconfermato il blocco difensivo Migliorini Urbani Carloni Pilone Scorrano (divenuto capitano dopo l'addio di Pinna), mentre a centrocampo arriva il campobassano Siro D'Alessandro. Parte dopo tre anni Medeot. La squadra, guidata da Dante Fortini, parte molto bene, arrivando al giro di boa al terzo posto, ma nella seconda parte paga il fatto di avere una rosa corta e arriva 7º, assicurandosi comunque il posto nella neonata Serie C1.

Per il 1978-1979 viene scelto come direttore sportivo Ernesto Bronzetti e la squadra viene completamente rinnovata: rimangono D'Alessandro, Scorrano, Facoetti e Fiorillo, mentre arrivano nel capoluogo molisano i difensori Angelo Trevisan e Natale Picano, i centrocampisti Marco Maestripieri e Silvano Pivotto, il portiere Franco Paleari in prestito dall'Udinese, l'ala Pieraldo Nemo e la coppia di attaccanti Giampiero Aliverni e Umberto Catarci, mentre dalle giovanili si affaccia in prima squadra il difensore Luigino Pasciullo. La squadra, affidata a Piero Fontana, inizia al rallentatore, ma alla quarta giornata rifila quattro gol alla Salernitana al Vestuti (prima squadra a vincere con questo risultato a Salerno dai tempi del Grande Torino). Si ritrova a giocare le giornate successive nella parte alta della classifica, senza mai fare il vero salto di qualità, causa un attacco poco prolifico (25 gol in tutta la stagione). Incappa, in nove partite consecutive, in 8 0-0 e una sola vittoria, chiudendo il campionato al 4º posto e 38 punti conquistati. Nel 1979-1980 si rinnova in parte la rosa, al posto dei partenti Pivotto, Picano e D'Alessandro (Paleari torna a Udine per rientrare in Molise a stagione in corso) arrivano il centrocampista Enzo Scaini e l'attaccante Gian Battista Motta. La squadra viene affidata al tecnico Giovan Battista Benvenuto. Nelle prime tre partite la squadra raccoglie solo un punto, per poi riprendersi, trascinata dai gol di Scaini, Aliverni e Motta e da una difesa solida. La squadra non riesce a fare il salto decisivo e il tecnico non viene più seguito dal gruppo, per questo alla 12ª giornata Benvenuto viene sostituito da Giovanni Mialich. Sfruttando il campionato favorevole, il Campobasso macina punti scavalcando il Catania per la testa del girone, perdendo però l'ala Nemo per infortunio. Nella seconda parte cala, perdendo il ritmo del Catania, per poi essere escluso nella corsa finale a causa di un attacco non brillante in trasferta, facendosi superare dal Foggia (promosso) e dal Livorno, arrivando 4º con 39 punti. Nel frattempo partecipa anche alla Coppa Anglo-Italiana dove non riesce ad accedere alla finale per la differenza reti a favore della Triestina (vincitrice del torneo)[10]. Per la stagione successiva al posto del ds Bronzetti arriva Roberto Ranzani e in panchina Bruno Giorgi. Al posto dei partenti Paleari, Scaini, Trevisan e Pasciullo, arrivano il portiere Bruno Fantini, i centrocampisti Paolo Biancardi, Giuseppe Guerini e Walter Casaroli mentre dalle giovanili arriva il difensore Carmelo Parpiglia. La squadra raccoglie punti in casa, mentre in trasferta sfugge quasi sempre la vittoria, ad esclusione di due pareggi esterni con Sambenedettese e Cavese con cui si contende il primato. Nel girone di ritorno vince contro la Sambenedettese, ma i risultati continuano a non arrivare in trasferta (vinse in tutto il campionato solo una volta fuori casa, a fronte delle 14 interne e l'imbattibilità in casa). Alla penultima giornata, sotto di due punti dalla coppia di testa, si gioca Campobasso-Cavese, con i rossoblù che ne escono vittoriosi per 1-0 (partita ricordata per la sassaiola dei cavesi al gol di Maestripieri e un loro pullman impallinato dopo la partita) raggiungendoli al secondo posto; beffarda per i lupi è l'ultima giornata, pareggio in casa del Rende non potendosi permettere così di giocare un eventuale spareggio chiudendo con 43 punti, mentre la Cavese (vittoriosa all'ultima giornata) e la Sambenedettese chiusero entrambe a 44.

Una formazione del Campobasso 1980-1981 arrivata a un passo dalla promozione

L'era Molinari, gli anni d'oro della B

Nel 1981-1982 la società è in grave crisi con l'addio di Falcione che lascia il suo posto insieme ai suoi collaboratori, con la società a un passo dal fallimento, finche l'imprenditore edile Antonio Molinari, spinto dalla politica locale, lo acquista. Viene affidata la panchina a Vincenzo Montefusco, il quale all'inizio fa anche il direttore sportivo. La squadra viene rinnovata, partono Guerini, Casaroli, Spada, Lancetti e Facoetti (quest'ultimo dopo 4 anni in rossoblù), mentre arriva la coppia difensiva Marcello Nicolucci e Stefano Calcagni, l'ala Antonio Tripepi, Alfredo Canzanese (in forza l'anno prima alla Cavese), e dalla Roma arrivano Luigi Ciarlantini e Marco Silvestri. Come direttore sportivo arriva Piero Aggradi che riporta al Campobasso dopo nove anni Di Risio.

La partenza vede 4 sconfitte e una vittoria nelle prime cinque giornate, Biancardi e Fantini vanno via dopo una pesante contestazione, viene esonerato Montefusco e al suo posto viene chiamato Antonio Pasinato, mentre arrivano il portiere Walter Ciappi, l'attaccante Ubaldo Biagetti, il centrocampista Primo Maragliulo e il trequartista Guido Biondi. Il Campobasso inizia a scalare la classifica grazie anche ai gol di Biondi (per i suoi gol su punizione, verrà soprannominato "il Platini del Molise"), tanto che alla sosta di Natale, la squadra si ritrova a meno due dalla Nocerina seconda.

Una formazione del Campobasso 1981-1982, stagione della storica promozione in Serie B, massima categoria raggiunta dai rossoblù

I lupi vincono un importante scontro diretto contro la Reggina, ma non riesce ad avere la meglio contro le battistrada Arezzo e Nocerina (rispettivamente 1-1 e 1-0), con la sconfitta a Nocera Inferiore che ributta i rossoblù al sesto posto. Da questa partita i rossoblù rimangono imbattuti fino a fine stagione: quattro vittorie di fila vincendo anche fuori casa, riportandosi a due punti di distacco dalla capolista Arezzo, a Salerno pareggia contro la seconda in rimonta con gol di Canzanese (uno dei 5 stagionali), e alla terzultima vince un'importante partita a Pagani, con la classifica che dice Arezzo a 43, Campobasso e Nocerina a 42.

Alla penultima giornata, in trasferta sul campo del Casarano, il pullman dei molisani viene preso a sassate (Maestripieri venne ferito); la partita si conclude 1-1 (decimo gol stagionale di Biondi); contemporaneamente Campania-Nocerina si conclude 2-2 dopo l'interruzione della partita sul 2-0 per i molossi per gli scontri causati dai tifosi del Campania. Entrambe le squadre fanno immediatamente ricorso. All'ultima giornata, il 30 maggio 1982, i lupi vincono per 1-0 contro la Reggina con il gol vittoria di Maragliulo (settimo gol in campionato), ma si deve aspettare l'esito dei ricorsi che arrivano il 2 giugno: ricorso dei molisani accolto e vittoria a tavolino 2-0 contro il Casarano, quello della Nocerina viene respinto. Il Campobasso si classifica così 2° a 46 punti evitando lo spareggio promozione con la Nocerina, ottenendo così una storica promozione in Serie B. Nel frattempo i rossoblù arrivano in finale di Coppa Italia Serie C dove incontra il Lanerossi Vicenza che nella doppia finale riuscirà a prevalere nella finale di ritorno ai supplementari (0-0 all'andata, 3-1 per i biancorossi).

In quel periodo venne inoltre creato, da parte degli impresari di spettacolo Gino & Gina, l'inno Forza Lupi Rossoblu, ricordato dai più accesi sostenitori della squadra, la quale fu seguita, tra gli altri, da Riccardo Cucchi, all'epoca impiegato presso la sede RAI per il Molise, che iniziò così la sua fortunata carriera di radiocronista.

Michele Scorrano, storico capitano negli anni della scalata del Campobasso fino alla Serie B

«Noi, oltre a fare questo meraviglioso lavoro, avevamo un impegno sociale da portare avanti che era quello di fare conoscere la nostra Regione che era un po' dimenticata da tutti quanti, per cui penso che siamo riusciti a farlo nella maniera più bella e con pieni voti[...]. Tramite il calcio abbiamo dato penso il meglio del Molise, una squadra di non giocatori eccelsi, nel senso non di grosso nome, però che rispecchiava un po' il carattere della propria gente, quella gente che era abituata a soffrire nella vita e noi lo dimostravamo nel campo [...]»

Per il primo anno di Serie B molti vengono confermati dall'anno prima. Capitano di quella squadra è Michele Scorrano arrivato alla tredicesima stagione di fila con la maglia rossoblù, altri giocatori simbolo rimasero come Carmelo Parpiglia, Guido Biondi, Raffaele Di Risio, Walter Ciappi, Marco Maestripieri, Luigi Ciarlantini, Primo Maragliulo, mentre tornò in Molise Silvano Pivotto e arrivarono i difensori Gilberto Mancini e Domenico Progna, a centrocampo Mario Goretti e Giuseppe Donatelli, in attacco Oscar Tacchi e Nicola D'Ottavio, lasciano invece il Molise Canzanese, Tripepi, Catarci, Nemo e Motta.

Raffaele Di Risio, molisano di Baranello, punto fermo del centrocampo rossoblù
Il portiere Walter Ciappi, natio di Buenos Aires

La prima in Coppa Italia vede il Campobasso esordire contro il Bologna, appena retrocesso in Serie B, al Dall'Ara, uscendone sconfitto per 2-0, mentre la giornata successiva di Coppa si toglie lo sfizio di battere nella prima partita in casa la Fiorentina dei campioni del mondo Giancarlo Antognoni e Francesco Graziani per 1-0 con la marcatura del molisano Nicola D'Ottavio, anche se la qualificazione agli ottavi sfugge a vantaggio del Bologna e del Pisa. In campionato, alla prima storica apparizione in Serie B il 12 settembre, allo Stadio Olimpico, pareggia 0-0 contro la Lazio, la giornata successiva vince per 1-0 contro il Lecce con gol di Goretti e si riconferma in trasferta contro la Reggiana (gol di Maestripieri). Solo alla quarta giornata arriva la prima sconfitta, avvenuta per mano del Milan con un 2-0 al Romagnoli, con il Campobasso che ha sprecato diverse palle gol nel primo tempo per una clamorosa vittoria.

In tutto il campionato non rischia mai di scivolare nei bassifondi della classifica, e nel girone di ritorno batte la Lazio per 1-0 con gol di Ubaldo Biagetti e pareggia allo Stadio San Siro contro il Milan per 0-0. Chiude la stagione al 13º posto.

Una formazione del Campobasso 1983-1984, la migliore stagione dei rossoblù

Nel stagione 1983-1984, con una squadra quasi identica rispetto all'anno prima (lasciano Campobasso Biagetti, Calcagni, Mancini e l'idolo Biondi mentre ritorna Trevisan e arriva Guido Ugolotti), parte bene con la possibilità di centrare la Serie A. Con la continuità di risultati sia in casa che in trasferta, all'11ª giornata battendo l'Arezzo per 1-0 con gol di D'Ottavio si issa al comando della classifica. L'entusiasmo fu così grande, che alla successiva trasferta di Como viene organizzato un treno dai tifosi: in riva al lago arrivarono 3000 supporters rossoblù (partita persa 3-0). Nel successivo scontro diretto con la Cremonese (partita resa possibile per i tifosi che spalarono la neve), al gol di Maestripieri (e dopo un rigore non fischiato tra le proteste rossoblù) risponde un giovane Gianluca Vialli. All'ultima prima della sosta natalizia, contro il Monza, con la vittoria la squadra riacciuffa la vetta della classifica per la 15ª giornata, da lì in poi cala nella seconda parte di campionato. Fino alla 26ª giornata è terzo, poi la differenza di risultati tra casa e fuori (imbattuto sul terreno amico, solo una vittoria e sette pareggi fuori) determinano la fine dei sogni promozione chiudendo 7º (5° a pari merito con Arezzo e Padova, 7° per differenza reti), a soli cinque punti dal possibile traguardo della Serie A.

Luigi Ciarlantini e Primo Maragliulo

Per concludere la stagione, viene disputata un'amichevole il 26 giugno 1984 allo Stadio Olimpico di Montréal contro la Nazionale di Haiti terminata 0-0 di fronte a 32 000 tifosi, in massima parte molisani (o discendenti) emigrati in Canada[12][13].

Il centrocampista Marco Maestripieri da Terni, uno tra i calciatori con più presenze con i lupi

Per il 1984-1985, ci sono diversi cambiamenti: nella squadra, vanno via Parpiglia, D'Ottavio, Biagetti e con l'addio di Scorrano dopo 15 anni (la fascia di capitano passa a Maestripieri), mentre arrivano l'ala Carlo Perrone, il difensore Carmine Della Pietra, dall' Ascoli, con cui ha militato in Serie A, il difensore (e molisano) Donato Anzivino, il giovane centrocampista Fabio Lupo, l'attaccante Stefano Rebonato acquistato per la cifra record di un miliardo di lire (giocatore più pagato della storia dei Lupi, il quale segnò solo un gol in tutto il campionato e due in coppa) in comproprietà con il Pescara[14]. Al posto di Pasinato arriva Giancarlo Cadè. Il Campobasso passa il turno di Coppa Italia, in un girone dove pareggia per 0-0 contro Verona che diventerà campione d'Italia, ma perde Di Risio per un serio infortunio (non tornò più ai livelli di prima).

In campionato parte male, perde l'imbattibilità casalinga, ottiene solo una vittoria e sei pareggi nelle prime dieci partite e si ritrova ultimo in classifica.

Cadè si dimette e sulla panchina dei Lupi arriva Bruno Mazzia, iniziando a risalire la china, con Tacchi che è diventato goleador, così come importanti e fondamentali i gol di Ugolotti e Perrone.

Arriva il giorno degli ottavi di finale di Coppa Italia, e il 13 febbraio 1985 allo Stadio Nuovo Romagnoli di contrada Selvapiana (inaugurato per l'occasione), il Campobasso ospita la Juventus di Trapattoni, Scirea, Platini, Boniek, e vince a sorpresa per una 1-0 (autorete di Stefano Pioli che devia un tiro di Guido Ugolotti), mandando sul palo la palla del clamoroso 2-0, con lo stadio stracolmo fino all'inverosimile, 26 000 biglietti venduti, per un'affluenza di 40 000 persone (donne e bambini entravano gratis)[15][16]; il ritorno fini 4-1 per i padroni di casi, non senza aver subito per la seconda volta il vantaggio dei molisani ad opera di Perrone.

Dopo una stagione sofferta la salvezza viene raggiunta all'ultima giornata contro la Triestina per 1-0 con il gol su punizione del solito Tacchi, (13 gol per lui in campionato) concludendo in 12ª posizione

Il declino e il fallimento

Per la stagione successiva il Campobasso vende diversi pezzi pregiati, Tacchi e Trevisan al Genoa, Ugolotti all'Arezzo, Progna al Pisa in A (al suo posto arriva dal Torino Giuseppe Argentesi), Ciarlantini e la delusione Rebonato al Pescara, al posto di Ciappi viene preso Massimo Bianchi, arrivano Alessandro Bonesso, Francesco Boito, Claudio Vagheggi e ritornano Maragliulo e Parpiglia. In Coppa Italia esce subito, anche se si deve segnalare lo 0-0 contro la Roma.

La partenza in campionato è anche peggiore dell'anno prima, alla nona giornata ha raccolto solo cinque punti e si ritrova ultimo con Mazzia vicino all'esonero, vince la prima partita solo dalla decima con il Cagliari (1-0) decisa dal rinforzo di ottobre Roberto Russo. Dopo questa partita cambia marcia e risale la china, trovando la matematica salvezza sul campo del Brescia dell'ex Pasinato alla penultima giornata (1-1), chiudendo al decimo posto.

Il Campobasso 1986-1987 al suo ultimo anno di Serie B

Nella stagione 1986-1987 arriva in panchina Tord Grip, ex vice allenatore della Nazionale svedese e portatore del "calcio a zona" che, non avendo il patentino per allenare in Italia, assume ufficialmente il ruolo di direttore tecnico e viene affiancato da Pietro Fontana.

Vanno via dal Molise Argentesi e Di Risio, ad ottobre arrivano dal Genoa Massimo Mauti e in prestito dall'Inter Giuseppe Accardi. Il girone di andata si concluse con 12 punti conquistati con solo due vittorie. Al posto di Grip arriva Giampiero Vitali che conquista 21 punti sfiorando l'impresa della salvezza (pesano lo scontro diretto contro il Taranto per 4-2 e un pareggio rocambolesco per 3-3 contro la Triestina in cui i rossoblù conducevano la partita per 2-0 per poi trovarsi sotto e all'ultimo pareggiare). Fatale per i molisani l'ultima giornata, non riuscendo a vincere a Messina (0-0), mentre la Sambenedettese scavalca i molisani vincendo in casa del Bari che aveva perso il treno della promozione, mentre la Lazio dei -9 e il Taranto vinsero rispettivamente contro Vicenza e Genoa agganciando il Campobasso a 33 punti e dovendo quindi disputare lo spareggio salvezza. Lo spareggio a tre, disputato al San Paolo di Napoli, vede soccombere i molisani dopo aver prima pareggio contro il Taranto 1-1, per poi perdere (quando bastava il pareggio per conservare la categoria) per 1-0 contro la Lazio con gol di Fabio Poli al 53', con i molisani che si divorarono il possibile gol salvezza pochi minuti prima con Boito. Era il 5 luglio 1987 e i laziali rappresentano, per uno strano scherzo del destino, la prima e l'ultima squadra affrontata dal Lupo in serie B.

A dispetto delle speranze dei tifosi, non viene ripescata in B visto che la sentenza sulla Triestina per illecito sportivo, i triestini vengono "graziata" con cinque punti di penalizzazione.

In Serie C1 Molinari si gioca il tutto per tutto per un immediato ritorno in cadetteria. Dall'anno prima rimangono Maestripieri, Goretti, Della Pietra, Anzivino, dal vivaio arrivano ufficialmente in prima squadra Vincenzo Nunziata, Ugo Armanetti, Orazio Mitri, Ugo Sarracino, e arrivano Elio Migliaccio, Felice Tufano e la coppia d'attacco Marco Romiti e Gabriele Lanci (rispettivamente 15 e 9 gol), mentre in panchina siede Mario Russo. Alla fine del girone d'andata è secondo a un punto dal Cosenza, ma qualche pareggio di troppo e l'aver perso gli scontri diretti, costa ai lupi il 4º posto, staccato di un solo punto dalla Reggina, poi promossa nello spareggio promozione contro la terza del girone A (il Virescit Boccaleone).

Per il 1988-1989 la società è in piena crisi societaria, Molinari usa anche il suo patrimonio personale per la squadra, ma a novembre è costretto a dimettersi e il suo posto viene preso da Franco De Santis, anche se gli oneri rimangono a lui. Maestripieri dopo dieci anni si deve accasare al Castel di Sangro, così come vanno via gli altri giocatori della B. Della stagione precedente rimangono Sarracino, Migliaccio, Nunziata, Mitri, ritorna da un giro di prestiti Francesco Caruso, mentre arrivano Massimiliano Rosa, Roberto Mandressi e una serie continua di giocatori che vanno e vengono. La squadra viene affidata a Rosario Rivellino che in Coppa Italia ha la grande sfida al Romagnoli con il Milan di Gullit e Sacchi (1-3), e in campionato si ritrova a dover lottare per non retrocedere. A metà campionato subentra sulla panchina dei lupi Roberto Milite dove trova un po' di continuità, ma si perde nelle ultime due giornate: alla penultima pareggia contro una Vis Pesaro già retrocessa, all'ultima in casa contro i pugliesi del Monopoli si fa rimontare (1-2 risultato finale) e si ritrova a fare lo spareggio contro quest'ultima. L'11 giugno 1989, sul neutro di Catanzaro, un netto 4-1 per i pugliesi condanna i molisani alla retrocessione. In Serie C2 il Campobasso arriva 18º e ultimo nel 1989-1990, con una girandola infinita di calciatori e allenatori, con il secondo Mario Oriente che si ritrova spesso e volentieri a diventare primo allenatore tra un esonero e un altro, e con la retrocessione arriva anche il fallimento.

Prima rinascita: Football Campobasso

Grazie all'interesse di Carlo Scasserra (fratello di Gino Scasserra), imprenditore alimentare, a capo di una cordata di imprenditori tra cui c'è anche Adelmo Berardo, mentre ricopre il ruolo di presidente onorario Antonello Venditti (il padre del cantautore romano è di Campolieto)[17] acquistando il titolo sportivo dalla Fiamma Folgore, rinasce una nuova squadra, il Football Campobasso, che parte dalla Prima Categoria molisana nel 1990. Della vecchia formazione rimangono l'allenatore Mario Oriente e il calciatore Giovanni Palladino, mentre come ds viene scelto Antonello Toti. Nello Cianci arriva al Campobasso per chiudere la sua carriera, mentre in attacco in questi anni si distinguerà Santo Quicquaro. Il primo campionato lo vince agevolmente, così come l'anno successivo quello di Promozione Molise. In questa stagione la società conquista il suo primo (e finora unico) titolo giovanile, il Campionato Nazionale Juniores battendo in finale il Venezia per 3-2 allo Stadio Flaminio[18]. Accede così al nuovo campionato di Eccellenza Molise adesso che la regione molisana che ha ottenuto da quell'anno l'autonomia calcistica. Il 1992-1993 si rivela più combattuto dei precedenti: qualche pareggio di troppo costa la panchina a Oriente e al DS Toti, come ruolo di tecnico arriva Gino Camarda, mentre c'è una lotta punto a punto con l'Interamnia Termoli. Quando mancano cinque giornate alla fine, il Campobasso perde per un autogol lo scontro diretto e si fa sorpassare. La giornata successiva aggancia di nuovo la vetta, poi alla penultima avviene il sorpasso finale, che permette al Campobasso di accedere al Campionato Nazionale Dilettanti.

In molti vengono riconfermati, a cui si vanno ad aggiungere Amant Shllaku, Massimo Barometro, Francesco Messina, Antonio Cresta e Vincenzo Cosco, vengono affidati al nuovo tecnico dei Lupi, Marco Maestripieri. Il 1993-1994 lo conclude in crescendo con un 6º posto finale. La stagione successiva è più travagliata, Shllaku e Cresta vanno via (quest'ultimo alla Lucchese), mentre arrivano una serie di giocatori tra cui Dario Bellomo e Domenico Progna (fermo per parecchio tempo da infortunio). Alla sesta giornata, vista la situazione sia in campo che societaria, Maestripieri si dimette; il suo posto viene preso da Siro D'Alessandro. Ma la situazione in campo e fuori rimane difficile, sembra che deve arrivare una nuova società che mette Giuseppe Nazzi in panchina, ma dura due partite e con lui questa nuova società che non ha mai preso le quote. Viene affidata la panchina a Gennaro Rambone, ma anche lui si dimette per la difficile situazione in campionato e nella società. Viene perciò richiamato D'Alessandro. Si cerca di raddrizzare la stagione nel finale, ma non si riesce a uscire dai bassifondi della classifica, chiudendo in 16º posizione e retrocedendo. Viene comprata e ripescata dall'avvocato del diavolo (e truffatore), il serbo-britannico Giovanni Di Stefano (originario di Petrella Tifernina) che promise la Serie A in cinque anni. Tanti sono i movimenti di mercato in entrata e in uscita, e la squadra viene affidata a Giuseppe Fioriello, a cui successivamente affiancato nel ruolo di direttore tecnico Lekovic, che, a detta di Di Stefano, arrivava direttamente "dal Manchester United". Fioriello si dimette e al suo posto arriva Angelo Fiardi dalla 7ª giornata, ma ci rimane fino alla 19ª e ritorna Fioriello. La squadra, che ha comunque dei buoni valori tecnici, cresce durante la stagione, e arriva al 5º posto, abbastanza per partecipare alla Poule Scudetto 1996. Il 30 giugno Di Stefano abbandona la società condannandola a un nuovo fallimento nel 1996, a sei anni dal precedente. Nel 2013, in Gran Bretagna, è stato condannato a 14 anni di carcere per reati di truffa, frode e riciclaggio[19].

Seconda rinascita: Associazione Calcio Campobasso

L'Associazione Calcio Campobasso viene rifondata dal presidente Adelmo Berardo (che ha giocato nei Lupi nella stagione 77-78 in serie C come portiere) e dal suo socio Roberto Tavaniello, che dopo aver rilevato il titolo dal Sepino, riparte dall'Eccellenza molisana con Mario Oriente in panchina. Della squadra dell'anno prima c'è ancora Giuseppe Adamo (al suo settimo e ultimo campionato di fila con i rossoblù), Giovanni Palladino e Bucci, mentre rientrano a Campobasso Ugo Armanetti e Michele Tomasino, entrambi prodotti del vivaio rossoblù. La squadra vince agevolmente il campionato perdendo solo una volta in tutto il torneo, e vince anche la Coppa Italia Dilettanti Molise in finale contro il Trivento per 2-0, mentre si ferma al primo turno alla fase nazionale. Per il ritorno nel C.N.D. 1997-1998 di quelli sopra citati rimangono solo Armanetti e Palladino (al suo nono e ultimo campionato di fila in rossoblù), dall'Avellino arrivano dei nuovi innesti, dei quali molti avevano vinto il Torneo Dante Berretti 1995-1996, il portiere Pasquale Mezzacapo, i difensori Gabriele Setti, Antonio Minadeo e Vincenzo Moretti, i centrocampista Walter Piccioni e Alfonso Camorani, mentre torna Barometro. Al fianco dell'attaccante Giovanni Izzillo (capocannoniere della squadra con 12 gol in stagione), arriva lo Zar Pietro Maiellaro, mentre in panchina c'è Vittorio Belotti. Dopo una partenza brusca, il Campobasso ingrana e ingaggia un lungo duello in testa contro il Giugliano e il Terracina anche se quest'ultima si staccò progressivamente. Gli scontri diretti con il Giuliano finiscono entrambi 1-1; da ricordare il gol del pareggio dei Lupi a Giugliano da quaranta metri su punizione di Moretti, che manda in visibilio i tifosi presenti allo stadio e quelli che seguivano la partita da un maxischermo a Campobasso. In tutto questo, alla 26ª giornata, viene esonerato Belotti (esonerato con la squadra prima in classifica, in crisi i rapporti con il presidente), al suo posto arriva Franco Villa poco prima della trasferta di Giuliano. Alla 30ª giornata affronta in trasferta la Casertana in lotta per non retrocedere; qui ottiene la seconda sconfitta in campionato che consente al Giuliano il sorpasso in vetta alla classifica. In seguito all'esonero di Villa si siede in panchina Alfonso Bavota, che vince le ultime quattro partite, chiudendo con 80 punti e un secondo posto il campionato, a un punto dal vincitore Giugliano. Contemporaneamente aveva vinto nella doppia finale contro il Faenza la Coppa Italia Dilettanti Fase C.N.D. poco prima della trasferta di Caserta, mentre a giugno, il Campobasso perde la Coppa Italia Dilettanti contro la Larcianese.

Per la stagione successiva l'organico viene completamente rinnovato, della rosa dell'anno prima rimangono in pochi (tra cui Armanetti, Maiellaro e Scarpa), ritornano Shhlaku, Nunziata e Parpiglia, arrivano Carmine Minauda, e il trequartista Germano Poziello, in attacco arrivano Luigi Cailano e Salvatore Sibilli. In panchina ritorna Maestripieri che dura sei partite (decisiva la sconfitta contro il Renato Curi per 3-1 con doppietta di un giovane Fabio Grosso), dopo aver perso il contatto con i capolisti del Lanciano. Al suo posto arriva Pasquale Molinaro, ma di fatto l'allenatore lo fa Maiellaro (ancora senza patentino) nel doppio ruolo di giocatore allenatore. La squadra inizia a ingranare, dalla sconfitta con il Potenza della 12ª giornata fino al ritorno proprio contro di loro (stavolta vinto) vince tutte le partite tranne tre, nelle quali pareggiano (tra cui uno 0-0 a Lanciano), poi un calo nella parte finale della stagione permette ai rossoblù di aggiudicarsi solo il secondo posto.

Per il campionato di Serie D 1999-2000 entra in società Aniello Aliberti che manda una serie di giocatori che rinforza la rosa, tra cui Alfredo Cariello, Antonello Corradino, Alessio Galantucci, mentre arrivano Dragutin Ristić, Osvaldo Mancini, ritorna Orazio Mitri a rinforzare la squadra dove erano rimasti Minauda, Armanetti, Nunziata, Sibilli e Poziello. La panchina, affidata a Paolo Anastasio, dura tre giornate (una vittoria e due pareggi) a causa di una forte contestazione da parte dei tifosi. Dopo una giornata affidata al traghettatore Oriente, viene scelto Angelo Busetta, insidiando le posizioni di testa occupate dal Taranto e dal Martina, ma proprio due sconfitte consecutive contro gli jonici e contro il Locorotondo porta, alla vigilia della 16ª giornata, i molisani a un distacco di sette punti dalla vetta. Nelle successive quindici giornata, ne vince quattordici e ne pareggia una con il Martina, arrivando allo scontro diretto contro il Taranto con sei punti di vantaggio. Nonostante la sconfitta nel finale, mantiene la testa, pareggia nel recupero una difficile partita con il Manfredonia e si presenta all'ultima giornata contro la Pro Vasto, il 21 maggio 2000, con un punto di vantaggio. Il 3-0 (marcatori Corradino, Mitri e Cariello) davanti a 16000 spettatori gli fa vincere il campionato e il conseguente ritorno in Serie C2.

Per il 2000-2001 Berardo stravolge ancora una volta la rosa, tra i riconfermati ci sono solo Corradino e Minauda, Nunziata gioca la sua ultima stagione, ritornano Moretti, Minadeo e Piccioni, in porta arriva Francesco Gnudi, per la difesa Michele Marzini, Marcello Corazzini, Luca Monari, a centrocampo Marco Lo Pinto, in attacco Matteo Righi e Giorgio Corona. Anche la panchina cambia e viene affidata a Mario Russo. La squadra parte bene e si ritrova in testa al campionato, la perde all'ottava giornata contro il Taranto (ripescato), ma la riconquista alla 16ª giornata e continua la sua marcia. Dopo un mese di febbraio difficile dove conquista un solo punto, arriva al Romagnoli il Taranto in una sfida per il primato. Davanti a 18000 spettatori (quarta partita per numero di spettatori paganti di quella giornata su tutto il territorio nazionale) con un gol di Re Giorgio (Corona) vince la sfida e sembra indirizzare il campionato a suo favore. In tre partita però butta via la vetta, contro il Sora (alla 30ª giornata) la neve rimanda la partita quando i lupi sono in un momento favorevole, si fa rimontare dalla Igea Virtus alla 31ª, perde il recupero con il Sora e perde contro un Fasano alla 33ª in lotta per salvarsi, consegnando matematicamente la vittoria del girone al Taranto. I lupi, guidati ora da Massimo Cacciatori, vincono l'ultima giornata e devono affrontare i playoff contro il Sora (che li ha agguantati all'ultimo) nel primo turno; all'andata nel Lazio spreca e finisce 0-0, al ritorno perde su rigore nei minuti finali e deve dire addio ai sogni promozione[20].

La stagione successiva, la squadra è smembrata e non competitiva, rimangono Corradino, Moretti, Piccioni e Sibilli, mentre una girandola di giocatori si avvicendano in campo. Altrettanto avviene in panchina, Gabriele Geretto, Claudio Maselli, Luigino Pasciullo e di nuovo Geretto. La squadra conclude al 18º e ultimo posto, e oltre a retrocedere la società fallisce.

Terza rinascita: Nuovo Campobasso

Dopo un anno senza squadre ufficiali nel capoluogo, viene rifondata una squadra, la Polisportiva Nuovo Campobasso, nata dalla fusione tra la Polesiana (squadra di una contrada cittadina che militava in Eccellenza arrivata terza nel 2002-2003) e la Primavera Campobasso (che aveva vinto il campionato di Promozione). Ai due rispettivi presidenti delle due squadre, Luigi Iacampo (Polesiana) e il padovano Paolo Rizzi (Primavera Campobasso) si aggiunge l'avvocato Claudio Palladino. Con questa triade al timone il Campobasso tenta il ritorno in Serie D. Il primo tentativo fallisce, nell'Eccellenza Molise 2003-2004 il Campobasso arriva secondo dietro al Venafro, con sei allenatori che si susseguono sulla panchina, addirittura Alfonso Bavota viene esonerato nell'intervallo di una partita che stava perdendo. Il Campobasso si gioca tutto nei playoff, arriva alla finale e perde per 3-1 contro il Montenero. L'anno seguente la squadra viene rinforzata, ritorna Corradino, mentre in attacco, a fianco di Vincenzo Capuozzo (16 gol in 18 presenze l'anno prima) arriva Carmine Carraturo. La squadra viene affidata a Pasciullo, esonerato da primo in classifica con sette vittorie in campionato e un pareggio. Al suo posto arriva Francesco Farina che conduce i Lupi alla vittoria del campionato con quattro giornate d'anticipo battendo il Termoli. In Coppa la finale la vince proprio contro il Termoli per 2-0, accedendo così alla fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti, arriva alle semifinali, vince per 2-1 in casa contro il Real Altamura, ma al ritorno all'ottantanovesimo minuto subisce l'1-0, dicendo così addio alla finale.

Nel 2005-2006 il Nuovo Campobasso stravolge di nuovo la rosa (rimane praticamente solo Corradino), con Raffaele Sergio che siede in panchina dalla 9ª giornata, in seguito all'esonero di Farina, e conclude al 9º posto nel girone G della Serie D. Nel 2006-2007, rispetto alla stagione precedente, rimane solo l'attaccante Lombardi Artiaco (9 gol la stagione prima, 13 in questa), con in panchina Silvio Paolucci. La squadra arriva 5º nel girone G, e raggiunge i play-off. Durante questa stagione sembra profilarsi l'ennesimo fallimento, ma a rilevare la squadra ci pensa l'imprenditore irpino Ferruccio Capone. Nel 2007-2008 il Campobasso milita nel girone F e la rosa viene ancora una volta ricostruita da zero: arriva in porta Stefano Rocco, i difensori Enrico Pepe, Savino Martore, Salvatore Colantuono, i centrocampisti Aniello Vitiello e Domenico Giugliano (aveva già giocato nei Lupi nel 93-94), le ali Giuseppe Todino e Gennaro Sorrentino attaccanti Luigi Molino, Roberto Maffucci e Rosario Majella, ed esordiscono pure Albino Fazio e Vittorio Esposito. La squadra viene affidata a Mario Di Nola, e inizia a ingranare, tanto che alla 13ª giornata sfida la Sangiustese per il primato, subendo una sconfitta per 1-0. In seguito a questa pesante sconfitta, la squadra perde la continuità nei risultati. Dalla 23ª giornata è seduto in panchina Gaetano Musella che riesce a portare il Campobasso al 3º posto, trascinati dai gol del bomber Majella (27 in tutto). Nei play-off elimina in semifinale il Morro d'Oro vincendo la partita 2-1, ma perde la finale con la Renato Curi Angolana, che mette fine all'avventura play-off dei lupi con un perentorio 2-0.

Nella stagione 2008-2009, i Lupi partono con tre punti di penalizzazione: pena comminata per un episodio risalente a due stagioni prima, una telefonata del direttore sportivo Giovanni Santone all'arbitro (Rocchi) alla vigilia di una partita dei rossoblù sul campo del Bacoli Sibilla per la quale era stata designata la medesima giacchetta nera. La penalizzazione viene annullata già dopo la prima giornata di campionato, con il roboante 5-0 al Luco Canistro. In seguito sono arrivate alcune brutte prestazioni, specie in casa, che hanno portato la squadra rossoblù a lottare solo per i play-off, conquistati a Castel di Sangro contro l'Olympia Agnonese, per poi perdere contro il Fano.

La stagione 2009-2010 è avara di soddisfazione per i Lupi: 10º posto in classifica e 13 sconfitte, otto delle quali in casa, record negativo assoluto del club. Ma la squadra ha presentato una domanda di ripescaggio in Lega Pro Seconda Divisione, accolta il 4 agosto del 2010. Il 17 giugno 2010 la Polisportiva Nuovo Campobasso Calcio ingaggia Roberto Carannante, reduce da buone stagioni al Trivento, come allenatore della Prima Squadra per la stagione 2010-2011. La squadra, in agosto-settembre 2010, partecipa alla Coppa Italia Lega Pro 2010-2011 e viene eliminata alla fase eliminatoria a gironi (in 4 gare, ottiene 1 vittoria e 3 pareggi). Al 10 ottobre la posizione in classifica è già critica: 2 punti conquistati nelle prime 7 giornate, con un bilancio di 0 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte; il 12 ottobre 2010 la società solleva Carannante dal ruolo di allenatore della Prima Squadra. Il giorno seguente la società comunica di aver ingaggiato come nuovo allenatore il molisano di Santa Croce di Magliano Vincenzo Cosco[21], il quale conduce la squadra alla salvezza prima di lasciare.

Il 25 maggio 2011 viene comunicata la nomina del nuovo allenatore per la stagione 2011-2012, il salernitano Nicola Provenza. Dopo le prime giornate della stagione 2011-2012, nella quale i lupi partono bene con 10 punti nelle prime 4 giornate, Ferruccio Capone annuncia di voler lasciare la società, entrando in polemica con l'allenatore Provenza e altri, e richiamando nello staff tecnico l'ex giocatore e team manager della squadra Gigi Molino. Proprio Provenza, dopo l'andamento altalenante delle prime giornate, è esonerato. Il 21 novembre 2011 viene scelto come nuovo tecnico Edoardo Imbimbo, il quale guida la squadra a una sofferta salvezza.

Il 13 luglio 2012 viene prima esclusa dal campionato 2012-2013 per problemi legati all'iscrizione (che costeranno due punti di penalizzazione), ma tre giorni dopo presenta ricorso che le consente di disputare la stagione 2012-2013, la terza consecutiva in Seconda Divisione. Viene confermato Imbimbo, che verrà poi esonerato alla decima giornata con la squadra ultima in classifica; a sostituirlo arriva l'ex allenatore dell'Avellino Salvatore Vullo e il Campobasso, grazie anche ad alcuni innesti di mercato (su tutti l'attaccante già rossoblù Rosario Majella e l'esperto centrocampista Di Vicino), risale la china e ottiene una salvezza tranquilla.

Il 4 giugno 2013 il presidente Capone vende il 51% della società a un imprenditore vicentino, originario di Oratino, Giulio Di Palma[22]. Il nuovo maggiore azionista deve far fronte a due punti di penalizzazione e 7.000 euro di ammende per la violazione del regolamento della Co.Vi.So.C.[23] e 700.000 euro di debiti con l'erario. In seguito il Direttivo della Lega Pro ritiene inammissibile la domanda d'iscrizione presentata dal Campobasso la cui posizione, insieme a quella del Treviso, non è sanabile[24]. 19 luglio del 2013 il club è stato escluso dai campionati dalla FIGC e la sua squadra è stata sciolta d'imperio dal Presidente federale il giorno 24.

Alla fallita Polisportiva Nuovo Campobasso S.r.l. verrà ufficialmente revocata l'affiliazione in data 11 febbraio 2016.[25]

Quarta rinascita: dall'U.S. Campobasso 1919 al Città di Campobasso

Nell'agosto del 2013 l'associazione dei tifosi Noi siamo il Campobasso acquista insieme ad alcuni imprenditori campobassani e con il supporto del capitano della squadra, Antonio Minadeo, il titolo della Unione Sportiva Campobasso 1919 ripartendo così dal campionato regionale di Eccellenza[26]. La squadra ha chiuso l'anno solare vincendo tutte le partite disputate tra Eccellenza e Coppa Italia regionale. Il 2 febbraio 2014 il Campobasso batte il Fornelli per 2-0 allo stadio Acquasantianni di Trivento, aggiudicandosi la Coppa Italia Dilettanti Molise.

Nella stagione 2013-2014, il Campobasso vince consecutivamente 21 partite di campionato (un record nei campionati italiani per tale stagione[27]) in cui trionfa con largo margine, ma la conquista della Serie D arriva come vincente della Coppa Italia Dilettanti, e il 2 aprile battendo 3-2 il Ponsacco nella finale di Firenze allo stadio Gino Bozzi conquistando la coppa con 700 tifosi al seguito, mettendo così a segno un "triplete", senza nessuna sconfitta subita. Durante la stagione 2013-2014 viene inciso, dall'artista Raffaele Spidalieri, il nuovo inno della società, intitolato Fino alla fine del mondo.

Il 26 giugno 2014 cambia denominazione in Società Sportiva Dilettantistica Città di Campobasso.[28][29] La squadra ha raggiunto una striscia di 58 partite senza sconfitte, interrotta il 9 novembre con il netto successo della Maceratese sui rossoblù. Il 9 gennaio 2015 mister Farina lascia la guida tecnica della società per motivi di salute. Il giorno stesso la squadra viene affidata al mister Salvatore Vullo, alla sua seconda esperienza nel capoluogo dopo la salvezza conquistata nel 2013 in Lega Pro Seconda Divisione, e conquista i play-off. Il 1º maggio 2015 viene a mancare a Roma all'età di 83 anni Antonio Molinari, storico presidente rossoblù negli anni della Serie B.[30] Il 9 maggio muore anche l'ex allenatore Vincenzo Cosco.[31]

Nella stagione 2014-2015 i Lupi chiudono il campionato al 4º posto guadagnandosi la qualificazione ai play-off, ma il cammino si interrompe già al primo turno quando il Campobasso viene sconfitto in casa 0-3 dal San Nicolò. Nella stagione 2015-2016 il Campobasso giunge al terzo posto in classifica qualificandosi per i play-off, dove perdono la finale unica contro il Fano. Fra la stagione uscente e quella 2016-2017, subentra in società l'ex presidente della Salernitana Aniello Aliberti e la squadra viene affidata alla guida tecnica di Raffaele Novelli. Il 25 gennaio 2017 dopo la sconfitta casalinga contro il Pineto e con la squadra in piena lotta per non retrocedere, il tecnico Novelli rassegna le proprie dimissioni.[32] Dal 1º febbraio la squadra viene affidata all'allenatore Massimo Silva e grazie al suo lavoro i rossoblù riescono a raggiungere la salvezza all'ultima giornata.[33]

Nel luglio 2017 la società venne rilevata dalla famiglia De Lucia e il nuovo presidente diventò Marco De Lucia. Ad Antonio Foglia Manzillo venne affidata la guida tecnica della squadra, che venne completamente rinnovata. Il campionato fu caratterizzato da più cambi alla guida tecnica della squadra con un'alternanza tra Foglia Manzillo, Giovanni Masecchia e, per le ultime quattro giornate, dalla bandiera Antonio Minadeo, e la squadra ottenne la salvezza alla penultima giornata. Il 28 giugno 2018, dopo solo 15 giorni dall'annuncio di un rinnovato impegno nella società grazie anche al supporto dell'avvocato romano Luca Tilia, la famiglia De Lucia, con uno sgrammaticato comunicato apparso sui profili social della squadra, annuncia di non voler più investire nella squadra e informa di voler lasciare le quote di maggioranza del club al sindaco della città o all'associazione di tifosi Noi siamo il Campobasso. Parte dunque una corsa disperata contro il tempo per salvare la squadra entro il 13 luglio, termine ultimo per l'iscrizione al campionato di Serie D 2018-2019. Poco prima del 13 luglio, la maggioranza delle quote passa dalla famiglia De Lucia a Giulio Perrucci, il quale iscrive la squadra con riserva al campionato di Serie D. Nel frattempo parte una lodevole iniziativa da parte del gruppo Passione Rossoblu, che invita i tifosi ad acquistare degli abbonamenti a prezzi ridotti, pur non sapendo se la loro squadra fallirà o no. Grazie a questa iniziativa, i tifosi hanno raccolto circa 20.000 euro, destinati interamente alla società. Il 25 luglio 2018 ha inizio il nuovo corso della società: la maggioranza delle quote societarie viene rilevata un Gruppo Finanziario con sede principale a Londra e fondo di private equity di diritto svizzero, la Halley Holding, già forte di esperienze ai massimi livelli dello sport internazionale. La presidenza della squadra viene affidata a Nicola Circelli, proprietario della Polisportiva Fortore di San Bartolomeo in Galdo. La nuova dirigenza, salda subito le vertenze e paga le spettanze per iscrivere definitivamente la squadra al campionato di Serie D. La guida tecnica della squadra viene affidata a Bruno Mandragora (esonerato alla 10ª giornata, al suo posto viene scelto Massimo Bagatti) e la squadra venne rinnovata, ad eccezione del capitano Ciro Danucci. In campionato il Campobasso ottenne la salvezza, classificandosi al dodicesimo posto finale.

Il 2 luglio 2019 la società passa interamente a Halley Holding, rappresentato dal punto di vista legale da Mario Gesuè, componente della società rossoblù anche nella stagione precedente. L'11 agosto viene nominato presidente Raffaele De Francesco. Nella stagione 2019-2020 la panchina viene affidata a Mirko Cudini e viene costruita una squadra per puntare alla vittoria del campionato di D, acquisendo giocatori di esperienza. L'inizio di campionato però il Campobasso conquista solo 8 punti nelle prime otto partite, ma a partire dalla nona giornata non perde più neanche una partita, vince lo scontro contro la capolista Notaresco nella seconda giornata di ritorno (19ª giornata) e recupera ben 14 punti a quest'ultima, agganciandola alla 26ª giornata, issandosi al secondo posto dietro al Matelica quando il torneo venne sospeso con quell'ultima giornata giocata, e in seguito definitivamente interrotto, a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19.

Il ritorno tra i professionisti e la nuova caduta

Per la stagione 2020-2021 buona parte della rosa viene confermata e integrata con l'arrivo degli esperti Vittorio Esposito e Ferdinando Sforzini. Il campionato è iniziato con una serie di risultati utili, che allungarono la serie già aperta nella stagione precedente. A fine novembre 2020 entrò in società lo statunitense Matt Rizzetta, che rilevò l'11% delle quote societarie attraverso la sua società North Sixth Group[34]. In campionato la squadra ha mantenuto la testa della classifica del girone F della Serie D per quasi tutto il torneo, vincendo entrambi gli scontri diretti con la diretta concorrente per il primato, il Notaresco, ottenendo la matematica certezza della prima posizione in classifica il 13 giugno 2021 dopo una vittoria sul Rieti[35]. Per il Campobasso si tratta del ritorno tra i professionisti dopo 8 anni e il ritorno nella terza serie nazionale dopo 32 anni. Dopo la vittoria del campionato, avviene lo scontro tra Rizzetta e Gesué per il pacchetto di maggioranza, con tanto di duro comunicato del primo[36]. In seguito a questi eventi, Rizzetta ha comprato delle quote nell'Ascoli mantenendo comunque quelle nel sodalizio rossoblù.

Per la stagione 2021-2022 vengono trattenuti gran parte dei calciatori protagonisti della vittoria del campionato di Serie D. Viene inoltre ufficializzato l'ingresso in società di Julien Giuge a capo di un gruppo di soci francesi[37]. Nella prima partita ufficiale, in Coppa Italia Serie C, il Campobasso esce di scena già al primo turno eliminatorio per mano del Grosseto, mentre il campionato si apre con un pareggio per 1-1 in casa dell'Avellino. Chiude il girone d'andata con 21 punti in quattordicesima posizione. Nel girone di ritorno migliora il suo rendimento e conquista una storica vittoria al San Nicola contro il Bari (vincitrice del girone) per 3-2 con più di 600 tifosi al seguito. Poco prima della terz'ultima giornata, complice l'esclusione del Catania dal girone a causa della fine anticipata dell'esercizio provvisorio, i Lupi ottengono così la matematica certezza della permanenza in categoria, suggellato il giorno dopo dalla vittoria per 4-1 sulla Vibonese[38]. Conclude la stagione al tredicesimo posto con 44 punti. Al termine della stagione, la società, in comune accordo con l'allenatore Cudini, comunica che non avrebbe rinnovato il contratto all'allenatore.

Per la stagione 2022-2023 viene annunciato come nuovo allenatore Fabio Prosperi, proveniente da due salvezze consecutive ottenute in Serie D con il Vastogirardi. La campagna abbonamenti viene aperta in netto anticipo, il termine ultimo per la prelazione per i vecchi abbonati è il 12 giugno. Quando però la società si deve iscrivere in Serie C, il 1º luglio la richiesta non viene accettata dalla Covisoc per mancati adempimenti con il fisco; inoltre vengono respinti i ricorsi presentati dal Consiglio Federale della Figc, dal Collegio di Garanzia e dal Tar del Lazio (3 agosto), il quale revoca il titolo sportivo ai rossoblù, decretando il fallimento della stessa società sportiva molisana. A sorpresa, il Campobasso ottiene la sospensiva da parte del Consiglio di Stato, con l'udienza fissata per il 25 agosto. La stessa Lega Pro si costituisce come parte lesa per il rinvio dei calendari e difendere la propria posizione. Alla fine, il 26 agosto, viene ufficializzata l'esclusione del Campobasso dalla serie C[39]. Neanche la richiesta di ammissione per la serie D in sovrannumero viene accolta, venendo bocciati il 7 settembre dal Tar del Lazio, quando la Serie D e la Coppa Italia Serie D era già partita.

Quinta rinascita: dall'U.S. Campobasso 1919 A.S.D. al Campobasso Football Club

Il socio di minoranza della precedente società, l'italo-americano Matt Rizzetta, presidente della North Sixth Group, il 12 settembre, a meno di una settimana dall'inizio del campionato d'Eccellenza, rileva da Angelo Rispoli l'US Campobasso 1919, la seconda squadra della città. L'investimento trasforma il Campobasso 1919 nel club principale della città. Il club riparte così dalla quinta serie del calcio italiano.

Viene ingaggiato Pino De Filippis come DS e Giuseppe Di Meo come allenatore e 12 nuovi giocatori, molti dei quali con precedenti esperienze in Serie C e Serie D. Nel novembre 2022, i coniugi Kelly Ripa e Mark Consuelos diventano proprietari di minoranza del club attraverso un investimento in North Sixth Group, aggiungendosi al precedente ingresso in società dell'italo-canadese Angelo Pastò (originario di Ururi)[40].

Il Campobasso chiude il girone d'andata vincendo quattordici gare su quindici, e vince la finale di Coppa Italia Dilettanti Molise il 5 febbraio 2023 allo stadio Marchese del Prete di Venafro per 1-0 contro l'Aurora Alto Casertano. Nel girone di ritorno continua a mantenere la testa della classifica e il 7 maggio, in trasferta sul campo neutro di Bojano, il Campobasso batte la Turris per 4-0, conquistando la promozione in Serie D con 84 punti (28 vittorie su 30 giornate), distanziando l'Isernia di 2 punti. Inoltre, vince il campionato facendo registrare il miglior attacco (137 gol) e la seconda miglior difesa (10 gol subiti) di tutta l'Eccellenza 2022-2023[41][42]. In Coppa Italia Dilettanti è arrivato fino in semifinale, dove ha perso contro il San Marzano.

Il 16 maggio 2023 la società cambia denominazione in Campobasso Football Club e presenta un nuovo logo, più moderno ed internazionale[43].

Avezzano-Campobasso 2-1, disputata il 1º novembre 2023 (Serie D 2023-2024).

In vista del ritorno in quarta serie la proprietà allestisce una rosa importante, per cercare di conquistare subito la Serie C. La nuova stagione sportiva 2023/2024 si apre con la vittoria per 2-1 sul Termoli nel preliminare di Coppa Italia Serie D il 27 Agosto 2023, primo impegno ufficiale dei rossoblù. Una settimana più tardi, i lupi si impongono anche nel primo turno contro il Vastogirardi, in trasferta, con un secco 3-0. La prima di campionato viene invece giocata il 10 Settembre 2023: nell'occasione, in un Nuovo Romagnoli (rinominato "Avicor Stadium Selvapiana" per motivi di sponsorizzazione) con oltre 2.000 tifosi, il Campobasso si impone sui laziali del Monterotondo per 3-1. Nelle prime cinque partite però ottiene solo 7 punti e per questo la società l'11 novembre decide di sollevare dagli incarichi il mister Andrea Mosconi e il DS Pino de Filippis. Come nuovo allenatore dei lupi viene scelto Rosario Pergolizzi e come DS Sergio Filipponi. Con la nuova guida tecnica e con una squadra che a dicembre viene in parte cambiata, il Campobasso recupera lo svantaggio perso, batte alla 14ª giornata la capolista (e fino a quel momento imbattuta) Sambenedettese e concludendo il girone d'andata al primo posto in un campionato molto equilibrato, con anche L'Aquila, Chieti e Avezzano a contendere il primato. In Coppa Italia prosegue il suo cammino fino agli ottavi dove esce per mano dell'Imolese.

Cronistoria

Cronistoria del Campobasso Football Club
  • 1919 - Fondazione dell'Unione Sportiva Campobasso.
  • 1920-1929 - Attività sportiva in ambito locale.
  • 1929-1930 - Escluso dal girone B della Terza Divisione Campania. Ammesso in Seconda Divisione.

  • 1930-1931 - 8º in Seconda Divisione Campania.
  • 1931-1932 - 3º in Seconda Divisione Campania.
  • 1932-1933 - Inattivo.
  • 1933-1934 - 1º in Seconda Divisione Campania. Promosso in Prima Divisione a seguito degli spareggi.
  • 1934 - Cambia denominazione in Unione Sportiva Littorio.
  • 1934-1935 - 12º nel girone G della Prima Divisione Campania. Retrocesso e sciolto.
  • 1935-1936 - Inattivo.
  • 1936 - Fondazione del Fascio Giovanile Campobasso.
  • 1936-1937 - 2º nel girone A della Seconda Divisione Campania. Sciolto al termine della stagione.
  • 1937-1938 - Inattivo.
  • 1938 - Fondazione del Dopolavoro Ferroviario Campobasso.
  • 1938-1939 - 5º nel girone B della Seconda Divisione Campania. Sciolto al termine della stagione.
  • 1939-1948 - Inattivo

  • 1948 - Fondazione dell'Unione Sportiva Campobasso.
  • 1948-1949 - 8º nel girone N della Lega Interregionale Sud di Promozione.
  • 1949-1950 - 2º nel girone N della Lega Interregionale Sud di Promozione.

  • 1950-1951 - 4º nel girone N della Lega Interregionale Sud di Promozione.
  • 1951-1952 - 9º nel girone N della Lega Interregionale Sud di Promozione. Ammesso nella nuova IV Serie.
  • 1952-1953 - 8º nel girone G della IV Serie.
  • 1953-1954 - 12º nel girone G della IV Serie.
  • 1954-1955 - 11º nel girone G della IV Serie.
  • 1955-1956 - 13º nel girone G della IV Serie.
  • 1956-1957 - 10º nel girone G della IV Serie. Ammesso nella Seconda Categoria del Campionato Interregionale.
  • 1957-1958 - 4º nel girone G del Campionato Interregionale - Seconda Categoria.
  • 1958-1959 - 9º nel girone G del Campionato Interregionale. Ammesso nella nuova Serie D.
  • 1959-1960 - 11º nel girone E della Serie D.

  • 1960-1961 - 14º nel girone F della Serie D.
  • 1961-1962 - 10º nel girone E della Serie D.
  • 1962-1963 - 12º nel girone E della Serie D.
  • 1963-1964 - 5º nel girone D della Serie D.
  • 1964-1965 - 13º nel girone E della Serie D.
  • 1965-1966 - 14º nel girone E della Serie D.
  • 1966-1967 - 13º nel girone E della Serie D.
  • 1967-1968 - 13º nel girone H della Serie D.
  • 1968-1969 - 8º nel girone H della Serie D.
  • 1969-1970 - 16º nel girone G della Serie D. Retrocesso in Promozione.

  • 1970-1971 - 8º nel girone A della Promozione Campania-Molise.
Trendaduesimi di Coppa Italia Dilettanti
  • 1971-1972 - 2º nel girone A della Promozione Campania-Molise. Ripescato in Serie D.
  • 1972-1973 - 5º nel girone G della Serie D.
  • 1973-1974 - 2º nel girone G della Serie D.
  • 1974-1975 - 1º nel girone H della Serie D. Promosso in Serie C.
Semifinale di Coppa Italia Semiprofessionisti.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Semiprofessionisti.
Quarti di finale di Coppa Italia Semiprofessionisti.
  • 1977 - Cambia denominazione in Società Sportiva Campobasso.
  • 1977-1978 - 7º nel girone C della Serie C. Ammesso nella nuova Serie C1.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Semiprofessionisti.
Ottavi di finale di Coppa Italia Semiprofessionisti.
Quarti di finale di Coppa Italia Semiprofessionisti.
Fase eliminatoria di Coppa Anglo-Italiana.

Ottavi di finale della Coppa Italia Semiprofessionisti.
Finale di Coppa Italia Serie C.
Fase a gironi di Coppa Italia.
Fase a gironi di Coppa Italia.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
Fase a gironi di Coppa Italia.
  • 1986-1987 - 17º in Serie B dopo aver perso gli spareggi. Retrocesso in Serie C1.
Fase a gironi di Coppa Italia.
Fase a gironi di Coppa Italia.
Ottavi di finale di Coppa Italia Serie C.
  • 1988-1989 - 15º nel girone B della Serie C1 dopo aver perso lo spareggio. Retrocesso in Serie C2.
Fase a gironi di Coppa Italia.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie C.
  • 1989-1990 - 18º nel girone C della Serie C2. Retrocesso nel Campionato Interregionale.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C.
  • 1990 - Fallisce per bancarotta. Riparte dalla Prima Categoria acquisendo il titolo della Associazione Sportiva Fiamma Folgore e assumendo la denominazione di Football Club Campobasso.

  • 1990-1991 - 1º nel girone B della Prima Categoria Molise. Promosso in Promozione.
  • 1991-1992 - 1º in Promozione Campania-Molise. Promosso in Eccellenza.
Semifinale di Coppa Italia Dilettanti Campania.
  • 1992-1993 - 1º in Eccellenza Molise. Promosso nel Campionato Nazionale Dilettanti.
Secondo turno eliminatorio Coppa Italia Dilettanti Molise.
  • 1993-1994 - 6º nel girone H del Campionato Nazionale Dilettanti.
Primo turno di Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.).
  • 1994-1995 - 16º nel girone F del Campionato Nazionale Dilettanti. Retrocesso in Eccellenza e successivamente ripescato.
Primo turno di Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.).
  • 1995-1996 - 5º nel girone G del Campionato Nazionale Dilettanti.
Primo turno di Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.).
Turno preliminare di Poule Scudetto
  • 1996 - Fallisce e non si iscrive al campionato. Viene fondata l'Associazione Calcio Campobasso che viene ammessa in Eccellenza.
  • 1996-1997 - 1º in Eccellenza Molise. Promosso nel Campionato Nazionale Dilettanti.
Vince la Coppa Italia Dilettanti Molise (1º titolo).
Primo turno di Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza).
  • 1997-1998 - 2º nel girone G del Campionato Nazionale Dilettanti.
Vince la Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) (1º titolo).
Finale di Coppa Italia Dilettanti.
  • 1998-1999 - 2º nel girone G del Campionato Nazionale Dilettanti. Ammesso nella nuova Serie D.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.).
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
Turno preliminare di Poule Scudetto.

Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie C.
Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C.
  • 2002-2003 - Fallisce e rimane inattiva.
  • 2003 - La Polisportiva Polesiana, militante in Eccellenza, cambia denominazione in Polisportiva Nuovo Campobasso Calcio.[44]
  • 2003-2004 - 2º in Eccellenza Molise. Perde la finale dei play-off.
Primo turno della Coppa Italia Dilettanti Molise.
  • 2004-2005 - 1º in Eccellenza Molise. Promosso in Serie D.
Vince la Coppa Italia Dilettanti Molise (2º titolo).
Semifinale di Coppa Italia Dilettanti.
  • 2005 - Cambia denominazione in Polisportiva Nuovo Campobasso Calcio S.r.l.[45]
  • 2005-2006 - 9º nel girone G della Serie D.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D.
  • 2006-2007 - 5º nel girone G della Serie D. Perde la semifinale dei play-off.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
  • 2007-2008 - 3º nel girone F della Serie D. Perde la finale dei play-off.
Terzo turno di Coppa Italia Serie D.
  • 2008-2009 - 5º nel girone F della Serie D. Perde la semifinale dei play-off.
Primo turno di Coppa Italia Lega Pro.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D.
  • 2009-2010 - 10º nel girone F della Serie D. Ammesso in Lega Pro Seconda Divisione.
Ottavi di finale di Coppa Italia Serie D.

Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Lega Pro.
Fase eliminatoria gironi di Coppa Italia Lega Pro.
Secondo turno di Coppa Italia Lega Pro.
  • 2013 - Viene esclusa dal campionato per dissesto economico e sciolta dalla FIGC.[46] L'associazione dei tifosi Noi siamo il Campobasso, acquista il titolo sportivo dell'Unione Sportiva Campobasso 1919 Associazione Sportiva Dilettantistica ripartendo dall'Eccellenza.
  • 2013-2014 - 1º in Eccellenza Molise. Promosso in Serie D.
Vince la Coppa Italia Dilettanti Molise (3º titolo).
Vince la Coppa Italia Dilettanti (1º titolo).
  • 2014 - Cambia denominazione in Società Sportiva Dilettantistica a r.l. Città di Campobasso.
  • 2014-2015 - 4º nel girone F della Serie D. Perde il primo turno dei play-off.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
  • 2015-2016 - 3º nel girone F della Serie D. Perde la finale dei play-off.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
Trentaduesimi di finale di Coppa Italia Serie D.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.
Turno preliminare di Coppa Italia Serie D.

  • 2020-2021 - 1º nel girone F della Serie D. Promosso in Serie C.
  • 2021 - Cambia denominazione in Società Sportiva s.r.l. Città di Campobasso.
  • 2021-2022 - 13º nel girone C della Serie C.
Primo turno di Coppa Italia Serie C.
  • 2022 - La società viene esclusa dal campionato per mancato pagamento dell'IVA. Nell'estate, viene acquistato il titolo sportivo dell'Unione Sportiva Campobasso 1919 Associazione Sportiva Dilettantistica ripartendo dall'Eccellenza.[47]
  • 2022-2023 - 1º nel girone unico dell'Eccellenza Molise. Promosso in Serie D.
Vince la Coppa Italia Dilettanti Molise (4º titolo).
Semifinali di Coppa Italia Dilettanti.
  • 2023 - Cambia denominazione in Campobasso Football Club.
  • 2023-2024 - nel girone F della Serie D.
Ottavi di finale di Coppa Italia Serie D.

Colori e simboli

Colori

I colori ufficiali del Campobasso sono il rosso e il blu, che sono anche quelli cittadini richiamati nel gonfalone, che li riprende a sua volta da quelli che erano i colori delle due confraternite che nel Quattrocento dominarono la città capoluogo, Crociati e Trinitari. Per quanto concerne le divise da gioco, da tempo la classica uniforme campobassana è composta da un completo con maglietta a righe rosse e blu, pantaloncini blu e calzettoni rossi.

Simboli ufficiali

Il simbolo del club è il lupo, da cui il soprannome di "lupi" assegnato ai giocatori della squadra.

Stemma

Lo stemma del Campobasso è variato molto nel corso degli anni, da stemmi che raffiguravano lo stemma comunale, a quelli che mettevano in risalto il lupo. Lo stemma usato a partire dal dopoguerra era uno stemma era simile a uno scudo francese antico con la parte inferiore che termina con una punta, palato di rossoblù, con sulla parte superiore la sigla della denominazione societaria e le sei torri merlate, simbolo della città. Nel 1971 lo stemma diventa uno scudo francese moderno, palato, con le sei torri merlate rappresentate. Nello stemma utilizzato nel 1977, al posto delle torri, viene raffigurato un lupo dorato di lato mentre lo sfondo viene diviso a metà tra rosso e blu e sopra il nome dorato della squadra. Dal 1983 lo stemma diventa uno scudo gotico, palato, con all'interno il gonfalone della città. Questo stemma dura due anni e viene sostituito con un cerchio con all'interno un lupo nero con la bocca spalancata, mentre nella parte bassa è presente il nome

Con la rifondazione del 1990, con il Football Club Campobasso, lo stemma è di forma rettangolare con due bande trasversali con i colori societari e al centro il Castello Monforte, un pallone e la sigla FC che viene estesa sopra con il nome di Football Campobasso. Con la successiva rifondazione del 1996, viene usato per la prima parte della stagione uno scudo spagnolo, con sfondo bianco con bande oblique rossoblù, un lupo e un pallone, mentre nella parte alta viene riportato il nome societario; a partire dalla parte finale della stagione, lo stemma conserva la forma con una punta aggiuntiva nella parte superiore, un bordo dorato, uno sfondo rossoblù e un lupo che controlla un pallone, mentre in basso è presente la data di fondazione del nuovo sodalizio.

Dopo l'ennesimo fallimento, nel 2003 lo stemma diventa uno scudo ovale, con la testa di un lupo di rossoblù a colori alterni a quelli sullo sfondo, mentre in alto è presente la denominazione societaria e in basso la data di fondazione del nuovo sodalizio. Negli anni successivi, sulle maglie vi è solo la testa di un lupo colorato di bianco e la scritta societaria. Con la gestione Capone, dalla stagione 2007-2008 lo stemma resta un lupo, colorato di blu e con sfumature rosse, venendo inserito in uno stemma a forma di cerchio. Nel 2012 cambia ancora e diventa uno scudo a tre punti, mantenendo all'interno il lupo, stavolta di profilo, come sfondo due bande rossoblù, con nella parte superiore la denominazione societaria e in basso l'anno in cui è stata fondata[48].

Nella rifondazione del 2013 lo stemma rimane quello che veniva usato dell'US Campobasso, con un triangolo con la punta rivolta verso il basso con un lupo rappresentato sopra, mentre nella parte bassa è presente la denominazione societaria. Nel 2014 lo stemma cambia e diventa uno scudo svizzero palato rossoblù nel quale si trova lo stemma comunale con le sei torre merlate e la corona, in una forma molto simile a quella degli anni ottanta. Nella parte superiore è presente la denominazione societaria, mentre in quella inferiore l'anno di fondazione. Dal 2019 al 2022 lo stemma è uno scudo francese antico e conserva la struttura interna dello stemma precedente.

Con la successiva rifondazione, vengono usate nello stemma le due lettere C e B messe in risalto con il contorno in rossoblù. All'interno l'anno di fondazione e nella parte inferiore la scritta "Campobasso". Lo stemma, dunque, contiene al suo interno la sigla CB. In alto la corona con la nuova denominazione societaria inserita alle estremità. L'anno di fondazione del club invece è stato diviso e separato ai lati.

Inno

L'inno ufficiale del Campobasso era Forza lupi rossoblù della coppia di impresari dello spettacolo Gino&Gina, composto durante la militanza dei molisani in Serie B[49], poi sostituito nel 2013 con Fino alla fine del mondo di Raffaele Spidalieri.

Strutture

Stadio

Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Nuovo Romagnoli.

Il primo campo da gioco del Campobasso era un campo improvvisato situato tra Viale Elena, Via Petrella e Via Scatolone, adiacente alla caserma militare G. Pepe[3].

In seguito si spostò in via Albino, in pieno centro, nel campo che prese il nome di Giovanni Romagnoli (aviatore molisano morto in Libia nella guerra di riconquista della Libia), stadio che, fino al 1979, aveva il terreno di gioco in carbonella e con i settori dello stadio che venivano man mano costruiti quando il Campobasso scalò le serie calcistiche aggiungendo ai già presenti settori Curva Sud e tribuna, i distinti e, in seguito, la Curva Nord (poi sede degli ultras, fino a quel momento posizionati nei distinti), che arrivò solo con l'approdo in Serie B[50][51]. Nel 1976, a causa di lavori allo stadio, si sposta allo stadio Gino Cannarsa dove disputa una partita del campionato di serie C 1975-1976 contro il Bari (0-0) per poi rientrare al Romagnoli, ma per la stagione successiva gioca tre partite a causa dei crolli in Curva Sud dovuti al lavoro del sottopassaggio ferroviario, dove disputa tre partite, due di Coppa Italia Semiprofessionisti (Campobasso Avezzano 1-0, Campobasso Caserta 1-0) e una di campionato di serie C (Campobasso Cosenza 2-0). Tra il 1979 e il 1981 gioca la fase a gironi della Coppa Italia Semiprofessionisti (dal 1981 Coppa Italia Serie C) sul campo "Adriano Colalillo" di Bojano e nel 1979 anche la prima di campionato di Serie C1 perché il manto erboso del Romagnoli (era infatti diventato obbligatorio avere il campo in erba) non era ancora pronto. Sul campo di Bojano i lupi disputarono in tutto sette incontri.

Vista aerea dello Stadio Nuovo Romagnoli

Dal 1985 il Campobasso disputa le sue partite casalinghe allo stadio Nuovo Romagnoli. Nonostante lo si chiami comunemente Nuovo Romagnoli o Selva Piana, dal nome della contrada alle porte della città che lo ospita, in realtà esso non ha ancora avuto un nome ufficiale. Costruito dell'imprenditore edile Costantino Rozzi, è stato inaugurato nel febbraio del 1985 nella gara di andata di Coppa Italia tra il Campobasso e la Juventus di Michel Platini e Giovanni Trapattoni, conclusasi con la vittoria per 1-0 in favore dei padroni di casa, con un'autorete di Stefano Pioli che deviò un tiro di Guido Ugolotti. È stata anche l'unica di quella stagione dovuto ai lavori da compiere al nuovo impianto, essendo stato aperto solo per l'occasione, con i molisani che finirono il campionato al Vecchio Romagnoli prima di trasferirsi definitivamente a partire dalla stagione successiva[15]. L'anno dopo, causa lavori al Nuovo Romagnoli, si ristabilisce al vecchio impianto dove gioca la fase a gironi della Coppa Italia 1986-1987 con l'ultima partita ufficiale Campobasso-Bari (0-0) disputata il 7 settembre 1986[52].

Nella stagione 2013-2014 la società rossoblù abbandona temporaneamente lo stadio Nuovo Romagnoli per trasferirsi al Campo ACLI (ex antistadio), sito di fronte a esso. L'impianto dispone di un terreno sintetico e di una tribuna principale addossata al terreno di gioco[53]. A gennaio 2014 i lupi tornano a giocare al Romagnoli.

Nella stagione 2022-2023 la nuova società rossoblù deve abbandonare temporaneamente il Nuovo Romagnoli perché l'affidamento dello stadio alla vecchia società scade alla fine del mese di settembre e si deve rimettere a norma il terreno di gioco. Per questo la squadra si sposta allo stadio "Giuseppe Poce" di Riccia per assicurarsi la presenza dei propri sostenitori e per motivi di ordine pubblico. Lo stadio presenta una tribuna centrale e un terreno in erba sintetica[54]. A metà ottobre 2022 il Campobasso ritorna a giocare al Nuovo Romagnoli.

Il 24 maggio 2023 la società ufficializza l’ingresso dell'azienda canadese nell’edilizia commerciale Avicor, come title sponsor dell’impianto. Lo stadio prende così il nome di Avicor Stadium Selvapiana[55].

Centro di allenamento

Il Campobasso svolge le proprie sedute di allenamento al Campo sportivo comunale di Campodipietra.

Società

La sede della società è situata all'interno dell'Avicor Stadium stesso.

Organigramma societario

Organigramma societario preso dal sito ufficiale della società[56]

Staff dell'area amministrativa
  • Bandiera degli Stati Uniti Matt Rizzetta tramite North Sixth Group - Proprietario di maggioranza - Presidente
  • Bandiera degli Stati Uniti Nicola Cirrincione tramite North Sixth Group - Vicepresidente
  • Bandiera del Canada Angelo Pastò tramite Stanford Properties Group - Proprietario di minoranza
  • Bandiera degli Stati Uniti Mark Consuelos tramite North Sixth Group - Proprietario di minoranza
  • Bandiera degli Stati Uniti Kelly Ripa tramite North Sixth Group - Proprietario di minoranza
  • Bandiera degli Stati Uniti Ellner Gardner tramite North Sixth Group - Proprietario di minoranza
  • Bandiera degli Stati Uniti Aldo Vicenzo tramite North Sixth Group - Proprietario di minoranza
  • Bandiera degli Stati Uniti Patrick Chovan - Proprietario di minoranza
  • Bandiera dell'Italia Mario Colalillo - Direttore Generale e segretario generale
  • Bandiera dell'Italia Sergio Filipponi - Direttore Sportivo
  • Bandiera dell'Italia Rosario Pergolizzi - Allenatore
  • Bandiera dell'Italia Giovanni Piccirilli - Allenatore in seconda
  • Bandiera dell'Italia Marco Cervino - Allenatore dei portieri
  • Bandiera dell'Italia Stefano Gammieri - Preparatore Atletico
  • Bandiera dell'Italia Gianguido Di Biase - Collaboratore Tecnico
  • Bandiera dell'Italia Gabriele Salemme - Medico sociale
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Santella - Fisioterapista e massaggiatore
  • Bandiera dell'Italia Giacomo Reale - Responsabile della comunicazione, Addetto stampa, Direttore CB TV
  • Bandiera dell'Italia Andrea Zita - Web marketing e social media manager
  • Bandiera dell'Italia Marco Moffa - Grafico e fotografo ufficiale
  • Bandiera dell'Italia Dario Antoniani - Operatore CB TV
  • Bandiera dell'Italia Francesco Furno - Stadium manager
  • Bandiera dell'Italia Goffredo Iorio - Responsabile del campo

Cronologia degli sponsor tecnici
  • 1976-1977 Maglificio Lama
  • 1978-1985 Ennerre/Cinghiale
  • 1985-1988 Giosport
  • 1988-1989 Pezzino Sport/Giosport
  • 1989-1990 Tan
  • 1990-1991 ?
  • 1991-1992 Ennerre
  • 1992-1993 Ennerre/Pezzino Sport
  • 1993-1994 Pezzino Sport
  • 1994-1996 ?
  • 1996-1997 Leam
  • 1997-1998 Legea
  • 1998-1999 Erreà
  • 1999-2001 Royal
  • 2001-2002 Davis
  • 2002-2003 Inattivo
  • 2003-2004 Legea
  • 2004-2005 Sport Point
  • 2005-2009 Mass
  • 2009-2012 Zeus
  • 2012-2013 Givova
  • 2013-2014 Legea/Zeus/Joma (finale di Coppa Italia) - Lotto (tute)
  • 2014-2015 Givova (inizio campionato)/Lotto
  • 2015-2016 Umbro
  • 2016-2019 Legea
  • 2019-2020 Kappa
  • 2020-2023 Erreà
  • 2023-2026 Adidas
Cronologia degli sponsor ufficiali
  • 1981-1983 Ennerre
  • 1983-1984 Occhionero
  • 1984-1986 La Molisana
  • 1986-1988 Nessuno sponsor
  • 1988-1990 Borgo Molisano
  • 1990-1991 Adamo Arredamenti
  • 1991-1992 Imell
  • 1992-1995 Pasta Colavita
  • 1995-1996 ICA porte
  • 1996-1997 United Colors of Benetton
  • 1997-1998 Gelindo Gelati
  • 1998-2002 Molinaro
  • 2002-2003 Inattivo
  • 2003-2004 Vitale Motor
  • 2004-2005 Arlem Arredamenti
  • 2005-2006 Gasbon
  • 2006-2007 Gasbon, Castellina
  • 2007-2008 Nessuno sponsor
  • 2008-2009 DR Motorcity
  • 2009-2010 Città di Campobasso
  • 2010-2011 Premier Power
  • 2011-2012 QuickReporter
  • 2012-2013 Metal Legno Italia srl
  • 2013-2014 La Molisana, Phlogas
  • 2014-2016 Phlogas
  • 2016-2017 Albanese Perforazioni
  • 2017-2018 La Molisana
  • 2018-2019 Master Car, La Molisana Trasporti
  • 2019-2020 Levigas, La Molisana Trasporti, Autopia
  • 2020-2021 Levigas, La Molisana Trasporti, Unigross, Autopia
  • 2021-2022 Levigas, La Molisana Trasporti, Unigross, Autopia, Original Vintage Sunglasses, Tecnorex, La Molisana (settore giovanile)
  • 2022-2023 North Sixth Group, Miloio, Stanford Properties Group, La Molisana
  • 2023- Caffè Camardo, Levigas, Energiaprima, Autopia, Mondolavoro

Diffusione nella cultura di massa

Il Campobasso è citato nel film Il tifoso, l'arbitro e il calciatore, diretto da Pier Francesco Pingitore nel 1983, in particolare nel primo episodio L'arbitro, quando il protagonista Alvaro Vitali si trova a dirigere la sfida tra la Lazio e i rossoblù allo stadio Olimpico di Roma.

La Gialappa's Band cita il Campobasso durante la presidenza di Giovanni di Stefano (1995-1996) per le sue strampalate dichiarazioni pubbliche[19].

Con l'arrivo nella società del Campobasso di Matt Rizzetta, nel 2020, viene programmata una serie, Underdogs, sulla storia del Campobasso calcio e sul dietro le quinte con sei puntate in tutto sui canali social di IFTV[34]. Il progetto viene bloccato dopo la seconda puntata a causa della rottura tra Rizzetta e il presidente Gesué.

Mark Consuelos, recatosi in Molise in occasione dell'ultimo match della stagione 2022-23, ha raccontato quei momenti un servizio per il programma mattutino della TV statunitense Live with Kelly and Mark condotto dalla moglie.

Allenatori e presidenti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Città di Campobasso.
Allenatori
Presidenti
  • 1919-1929 Bandiera dell'Italia Mercurio Magno
  • 1929-1931 Bandiera dell'Italia Domenico Mastropietro
  • 1931-1932 Bandiera dell'Italia De Capoa
  • 1932-1933 Bandiera dell'Italia Emilio Zingaro
  • 1933-1935 Bandiera dell'Italia Colitti V
  • 1935-1936 Inattivo
  • 1936-1937 ..
  • 1937-1938 Inattivo
  • 1938-1939 Bandiera dell'Italia Bernardis
  • 1939-1948 Inattivo
  • 1948-1956 Bandiera dell'Italia Salvatore Saggese
  • 1956-1959 Bandiera dell'Italia Alessandro De Gaglia
  • 1959-1960 Bandiera dell'Italia Angelo Palladino
  • 1960-1966 Bandiera dell'Italia Ulderico Adolfo Colagiovanni
  • 1966-1967 Bandiera dell'Italia Giacinto Tanassi
  • 1967-1970 Bandiera dell'Italia Carlo Vitale
  • 1970-1972 Bandiera dell'Italia Luigi Carnevale
  • 1972-1978 Bandiera dell'Italia Franco Nucciarone
  • 1978-1981 Bandiera dell'Italia Luigi Falcione
  • 1981-1990 Bandiera dell'Italia Antonio Molinari
  • 1990 Bandiera dell'Italia Franco de Santis
  • 1990 Bandiera dell'Italia Giuseppe Mastropaolo
  • 1990-1996 Bandiera dell'Italia Carlo Scasserra
  • 1996 Bandiera dell'Italia Giovanni Di Stefano
  • 1996-2002 Bandiera dell'Italia Adelmo Berardo
  • 2002 Bandiera dell'Italia Mario Pietracupa
  • 2002-2003 Inattivo
  • 2003-2006 Bandiera dell'Italia Paolo Rizzi
  • 2006-2007 Bandiera dell'Italia Luigi Iacampo
  • 2007-2013 Bandiera dell'Italia Ferruccio Capone
  • 2013-2017 Bandiera dell'Italia Giulio Perrucci
  • 2017 Bandiera dell'Italia Alberico Turi
  • 2017-2018 Bandiera dell'Italia Marco De Lucia
    Bandiera dell'Italia Giulio Perrucci
  • 2018-2019 Bandiera dell'Italia Nicola Circelli
  • 2019-2020 Bandiera dell'Italia Raffaele Mario De Francesco
  • 2020-2022 Bandiera dell'Italia Mario Gesuè
  • 2022- Bandiera degli Stati Uniti Matt Rizzetta

Calciatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Città di Campobasso.

Capitani

Capitani
  • 1949-1952 Bandiera dell'Italia Gennaro Rizzo
  • 1952-1953 ?
  • 1953-1954 Bandiera dell'Italia Giuseppe Vescovo
  • 1954-1955 Bandiera dell'Italia Walfredo Favilla
  • 1955-1959 Bandiera dell'Italia Nicola Bellomo
  • 1960-1963 Bandiera dell'Italia Mario Ruzzi
  • 1963-1964 Bandiera dell'Italia Antonio Tenaglia
  • 1964-1965 Bandiera dell'Italia Gino Scasserra
  • 1965-1966 ?
  • 1966-1968 Bandiera dell'Italia Gino Scasserra
  • 1968-1969 Bandiera dell'Italia Enrico Scalbrin
  • 1969-1970 Bandiera dell'Italia Giordano Martinelli
  • 1970-1972 ?
  • 1972-1977 Bandiera dell'Italia Bruno Pinna
  • 1977-1984 Bandiera dell'Italia Michele Scorrano
  • 1984-1988 Bandiera dell'Italia Marco Maestripieri
  • 1988-1990 ?
  • 1990-1992 Bandiera dell'Italia Nello Cianci
  • 1992-1996 Bandiera dell'Italia Giuseppe Adamo
  • 1996-1997 Bandiera dell'Italia Michele Tomasino
  • 1997-1999 Bandiera dell'Italia Pietro Maiellaro
  • 1999-2000 Bandiera dell'Italia Ugo Armanetti
  • 2000-2001 Bandiera dell'Italia Marco Lo Pinto
  • 2001-2002 ?
  • 2002-2003 Inattivo
  • 2003-2005 ?
  • 2005-2006 Bandiera dell'Italia Antonello Corradino
  • 2006-2008 ?
  • 2008-2009 Bandiera dell'Italia Rosario Majella
  • 2009-2010 ?
  • 2010-2011 Bandiera dell'Italia Antonio Minadeo
  • 2011-2012 ?
  • 2012-2015 Bandiera dell'Italia Antonio Minadeo
  • 2015-2017 ?
  • 2017-2019 Bandiera dell'Italia Ciro Danucci
  • 2019-2020 Bandiera dell'Italia Riccardo Musetti
  • 2020-2022 Bandiera dell'Italia Francesco Bontà
  • 2022-2023 Bandiera dell'Italia Albino Fazio
  • 2023 Bandiera dell'Italia Vincenzo Corvino
  • 2023- Bandiera dell'Italia Leonardo Nonni

Contributo alle nazionali

L'unico calciatore che ha vestito la maglia azzurra della nazionale durante il suo periodo di militanza nel Campobasso è stato Domenico Progna con l'Under-21 italiana esordendo il 31 ottobre 1984 in un'amichevole contro la Svizzera Under-23.

Per le altre nazionalità, Marvin Torvic, già nella rosa della Guyana francese, ha giocato una partita in nazionale durante il suo periodo di militanza nel Campobasso valevole per le Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 2017.

Palmarès

Competizioni nazionali

2013-2014

Competizioni interregionali

1974-1975 (girone H), 1999-2000 (girone H), 2020-2021 (girone F)
1997-1998

Competizioni regionali

1992-1993, 1996-1997, 2004-2005, 2013-2014, 2022-2023
1991-1992
1990-1991
1933-1934
1996-1997, 2004-2005, 2013-2014, 2022-2023

Competizioni giovanili

1991-1992[18]

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1981-1982 (girone B)
Terzo posto: 1980-1981 (girone B)
Secondo posto: 2000-2001 (girone C)
Secondo posto: 1973-1974 (girone G), 2019-2020 (girone F)
Terzo posto: 2007-2008 (girone F), 2015-2016 (girone F)
Secondo posto: 1997-1998 (girone G), 1998-1999 (girone G)
Secondo posto: 2003-2004
Secondo posto: 1949-1950 (girone N)
Secondo posto: 1971-1972(girone A)
Terzo posto: 1931-1932
Finalista: 1981-1982
Semifinalista: 1974-1975
Finalista: 1997-1998
Semifinalista: 2004-2005, 2022-2023
Semifinalista: 1991-1992

Statistiche e record

Partecipazioni ai campionati

Campionati nazionali
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie B 5 1982-1983 1986-1987 5
Prima Divisione 1 1934-1935 11
Serie C 4 1975-1976 2021-2022
Serie C1 6 1978-1979 1988-1989
Promozione 4 1948-1949 1951-1952 39
IV Serie 5 1952-1953 1956-1957
Campionato interregionale 2 1957-1958 1958-1959
Serie D 21 1959-1960 2023-2024
Serie C2 3 1989-1990 2001-2002
Lega Pro Seconda Divisione 3 2010-2011 2012-2013
Campionato Nazionale Dilettanti 5 1993-1994 1998-1999 11
Serie D 6 1999-2000 2009-2010

Prospetto delle 65 stagioni sportive disputate a livello nazionale a partire dal debutto in Prima Divisione nel 1934. Le 20 annate nei campionati di Serie B e Serie C o equivalenti sono considerate professionistiche ai termini delle NOIF della FIGC, e concorrono a determinare la tradizione sportiva cittadina utile per un'eventuale rinascita dopo un fallimento.

Campionati regionali
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
I Terza Divisione 1 1929-1930 12
Seconda Divisione 3 1930-1931 1933-1934
Promozione 2 1970-1971 1971-1972
Eccellenza 6 1992-1993 2022-2023
II Seconda Divisione 2 1936-1937 1938-1939 4
Promozione 1 1991-1992
Prima Categoria 1 1990-1991

Partecipazione alle coppe

Coppe nazionali
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Italia 7 1982-1983 1988-1989 7
Coppa Italia Serie C 7 1981-1982 2021-2022 18
Coppa Italia Lega Pro 4 2008-2009 2012-2013
Coppa Italia Semiprofessionisti 7 1974-1975 1980-1981
Coppa Italia Serie D 13 1999-2000 2023-2024 13
Poule Scudetto 2 1995-1996 1999-2000 2
Coppa Italia Dilettanti 5 1970-1971 2022-2023 5
Coppe internazionali
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Anglo-Italiana 1 1980 1

Statistiche di squadra

Vittoria con più reti

Strisce di risultati

  • Numero di partite senza sconfitte (campionato e coppa): 58 dall'inizio del stagione 2013-2014 a Maceratese-Campobasso 3-0, 10ª giornata di Serie D 2014-2015 del 9 novembre 2014.
  • Numero di partite senza sconfitte in casa: 42, da Campobasso-Alcamo 0-1, 23ª giornata di Serie C 1976-1977 il 20 febbraio 1977, a Campobasso-Turris 0-1, 2ª giornata di Serie C1 1979-1980 il 7 ottobre 1979.

Statistiche individuali

Il calciatore che ha all'attivo più presenze in campionato con la maglia del Campobasso è Michele Scorrano, con 500 presenze totali di cui 429 in campionato[61], storico capitano dei molisani a cui è intitolata anche la curva nord dell'impianto casalingo, sede della frangia più calda di aficionados rossoblù.[11] Il calciatore con all'attivo più reti segnate in campionato è invece Rosario Majella con 59 gol realizzati[62] seguito da Santo Quicquaro, a quota 45.[63]

Di seguito i primatisti per presenze e numero di reti contando tutte le partite, sia in campionato (compresi playoff, playout e Poule Scudetto) sia in tutte le coppe[64].

Dati aggiornati al 4 marzo 2024.

Record di presenze
  • 500 Bandiera dell'Italia Michele Scorrano (1969-1984)
  • 383 Bandiera dell'Italia Marco Maestripieri (1978-1988)
  • 266 Bandiera dell'Italia Mario Ruzzi (1949-1955; 1957-1963)
  • 238 Bandiera dell'Italia Antonio Minadeo (1997-1998; 2000-2002; 2009-2011; 2012-2015)
  • 234 Bandiera dell'Italia Mario Goretti (1982-1988)
  • 234 Bandiera dell'Italia Giuseppe Todino (2007-2012; 2014-2016)
  • 215 Bandiera dell'Italia Giovanni Palladino (1989-1998)
  • 214 Bandiera dell'Italia Carmelo Parpiglia (1979-1984; 1985-1987; 1998-1999)
  • 209 Bandiera dell'Italia Giuseppe Adamo (1990-1997)
  • 204 Bandiera dell'Italia Albino Fazio (2007-2012; 2013-2015; 2017; 2022-2023)
Record di reti
  • 65 Bandiera dell'Italia Rosario Majella (2007-2009; 2013)
  • 47 Bandiera dell'Italia Santo Quicquaro (1990-1993)
  • 41 Bandiera dell'Italia Riccardo Lazzarini (2013-2015)
  • 40 Bandiera dell'Italia Vincenzo Capuozzo (2003-2005)
  • 38 Bandiera dell'Italia Luigi Marchetti (1990-1995)
  • 38 Bandiera dell'Italia Antonio Minadeo (1997-1998; 2000-2002; 2009-2011; 2012-2015)
  • 37 Bandiera dell'Italia Francesco Ripa (2022-2023; 2023)
  • 36 Bandiera dell'Italia Mario Ruzzi (1949-1955; 1957-1963)
  • 35 Bandiera dell'Italia Ugo Armanetti (1987-1988; 1996-2000)
  • 34 Bandiera dell'Italia Giuseppe Todino (2007-2012; 2014-2016)

Tifoseria

Storia

Il movimento Ultras a Campobasso esiste dagli anni settanta con il primo gruppo di tifo organizzato che nacque nel 1973 con il Commando Rossoblù, anche se il gruppo organizzato di maggiore importanza di quel periodo fu il CUC 1981 (Commando Ultrà Campobasso 1981). Di gruppi attivi dagli anni settanta ad oggi si possono citare i Vigilantes, Mods, Teddy Boys, Fedayn, Ladyes, Gli angeli della nord, Ghetto G.A.R., Briganti, Gruppo Neuro, Skizzati CEP, Ultrà Campobasso, Smoked Heads, Brigata Fastidiosa, Rebels, Crociati e Nucleo Zasso.

Gli ultras durante gli anni ottanta. In primo piano il gruppo Ragazzi della nord

Negli anni molti striscioni o pezze hanno colorato la Curva Nord Michele Scorrano anche se non possono essere citati come veri e propri gruppi organizzati, ma come semplici vessilli colorati di tifosi amici ovvero: Squadraccia, Bulldog, Alcol, Incoscienti, Metalmilitia, Vecchio Cuc 1981, Wolves, Casalinghi Allupati, The Four New Streets, Indians, Pazzi del Campobasso 2019, Esiliati, Gruppo degrado, Balconata Sfarfuglio. Fino alla stagione 2015-2016, la tifoseria del Campobasso è stata composta dai seguenti gruppi: gli Smoked Heads (Teste fumanti), storico gruppo nato nel 1986 da una scissione dal CUC 1981, in una partita contro la Lazio, schierati politicamente a sinistra e portatori di una campagna antirazzista e antifascista negli stadi[65][66], e il Nucleo Zasso nato nel 2011, seguiti dagli Ultras e Zona Offensiva. Nell'estate 2016 lo storico gruppo ultras più longevo della Curva Nord Michele Scorrano, gli Smoked Heads, dopo essere stato il gruppo portante della curva nord per oltre 15 anni, decide di sciogliersi dopo 30 anni di militanza al seguito del Lupo in tutti gli stadi d'Italia e in ogni categoria. Gli seguono gli altri gruppi organizzati attivi, Nucleo Zasso e Zona Offensiva. Il timone della tifoseria organizzata rossoblù passa nelle mani dei gruppi: CNCB (Curva Nord Campobasso), N.F.O. (New Family Order), Ultras e dall'associazione Passione Rossoblu. Inoltre, a partire dalla stagione 2021-2022, complice il rinnovato entusiasmo intorno alla squadra, il CUC 1981 ha annunciato la sua presenza sulle gradinate della Curva Nord.

Ad ottobre del 2022, il gruppo CNCB, a seguito di diversi daspi che lo hanno colpito, non potendo più rappresentare l'intera curva, decidono di riconoscersi dietro lo striscione Già Noti, così da "ridare" il nome Curva Nord Campobasso all'intera curva per riconoscersi dietro quel nome. Nel gennaio del 2023 il gruppo Già Noti si scioglie.

La Curva Nord Michele Scorrano è attualmente composta dai seguenti gruppi: gli ultras di Bad Braiz, Mastice, N.F.O. e Ultras, dall'associazione Passione Rossoblù, dai gruppi di tifosi Wolves, The Four New Streets, Guardialfiera presente, Gruppo degrado, CUC 1981, Pazzi del Campobasso 2019, Esiliati, Balconata Sfarfuglio, Young Wolves, Gruppo 'ngallanut e Crociati.

La tifoseria rossoblù, inoltre, vanta un corposo bacino di appassionati al di fuori della città partendo dal vasto hinterland cittadino e dei molti paesi della Regione, fino a molte città italiane le quali hanno molteplici sezioni a Roma, Bologna, Milano e altre località d'Italia e, negli anni della Serie B, il supporto totale dei molisani (vedasi ad esempio gli Ultras del Termoli negli spareggi salvezza del 1987 o da fine anni ottanta a fine novanta il gruppo di tifosi Hinchas Rossoblù Isernia che era in Curva Nord in un Campobasso-Isernia di Serie D nel 1998) prima che i campanilismi all'interno della Regione, complice la discesa dei rossoblù nei dilettanti, si accendessero con le altre squadre molisane. All'estero invece il suo bacino di tifosi è composto da molisani emigrati, soprattutto in Canada e in Argentina, e in quest'ultimo paese, a Rosario, è stata creata una squadra dilettantistica formata da discendenti degli emigrati molisani con il nome di "Vecchia FC" che riprende lo stemma e i colori sociali del Campobasso[67].

Gemellaggi e rivalità

La tifoseria molisana sostiene il primo vero gemellaggio con i tifosi pugliesi del Fasano[68][69]. Dal 2017 la tifoseria rossoblù è gemellata con il gruppo Pugnatores del FSV Francoforte[70]. I rapporti di amicizia legano i rossoblù alle tifoserie del: Napoli[68][69][71] con i gruppi della Curva B che tifarono per il Campobasso negli spareggi di Serie B del 1986-1987 che si svolsero a Napoli; Sambenedettese, Potenza[68][69], Padova[68][69], Jesina[68] , con i gruppi Nuclei Sconvolti e Curva Nord Cosenza Ultras della tifoseria del Cosenza[68][69] (questi ultimi passati a sostenere le vicissitudini del Brutium Cosenza, squadra di azionariato popolare fondata dal gruppo), con i corregionali del Bojano (si veda la presenza in curva del Commando Ultrà Bojano nella partita in casa contro il Foggia nel 2000 in C2) e di recente con il gruppo Tradizionalmente Modena di Modena. Storica amicizia negli anni Ottanta con gli ultras del Palermo, rinnovata nel 2021 a Palermo con visita degli ultrà di Campobasso nella sede della Curva Nord Inferiore Palermo prima di Palermo - Campobasso nell'autunno 2021. Rispetto reciproco è nato con i tifosi del Bari a seguito degli incontri in Serie C nel 2021-2022[72][73]. In passato ci furono dei rapporti d'amicizia anche con la tifoseria del Celta Vigo. Solidarietà per le recenti vicende societarie anche con i tifosi del Catania.

Rapporti di rivalità piuttosto tesi si hanno nei confronti delle tifoserie del Taranto[68][69] per via degli incontri tra le due squadre sia negli spareggi salvezza del 1987 sia nel biennio 1999-2001 in cui si contesero il primato sia in serie D che in C2; con la tifoseria della Lazio in cui il culmine arrivò sempre con gli spareggi dell'87, con il Pescara[68][69], e con il Frosinone con scontri con queste due tifoserie. Rivalità molto sentita con la Cavese[68][69][74] con degli scontri tra fine anni 70 e inizio 80 in cui addirittura, dopo degli scontri all'interno dello stadio del Campobasso nel 1981 in C1 dove le due squadre si contendevano un posto per la serie B con tanto di sassaiola degli ultras della Cavese, il pullman degli ospiti fu preso a fucilate (le due tifoserie non si incontrano dalla serie C2 del 2001-2002). Altra rivalità molto sentita è quella con il Foggia,[75][71] con il Benevento[68][69], con cui disputa il "derby del Sannio"; con la Casertana[68][69], con il Monopoli[68][69] per via dello spareggio salvezza della stagione 1988-1989; con il Giugliano[69] e con il Lanciano[68][69] gli anni in cui contendevano con il Lupo il primato in serie D nella stagione 1997-1998 i primi, nel 1974-1975 e nel 1998-1999 i secondi; il "quasi derby" con i vicini della Vastese con qualche scontro e qualche trasferta con numero molto ridotto per gli ospiti. Altre rivalità sono con il Chieti a causa del gemellaggio di quest'ultimi con i tifosi del Monopoli, con il Francavilla a causa di un lancio di oggetti contundenti, nel 2017 a Campobasso, da parte degli abruzzesi verso il parcheggio dei locali[76], con il Latina[77][78]. Con le squadre molisane la rivalità più accesa è quella con i supporters del Termoli[68][69]; anche se, come detto, gli Ultras del Termoli sostennero il Campobasso negli spareggi di Napoli, la rivalità si accese quando le due squadre si incontrarono nelle partite tra i dilettanti con sfottò ("pisciaiuoli" i termolesi, "montanari" i rossoblù), e anche qualche scontro; rivalità anche con l'Isernia[69] per via che sono entrambi capoluoghi di provincia del Molise, con l'Agnonese[71] e con il Venafro[63][79].

Attività polisportiva

Calcio a 5

Nel settembre del 2021 il Campobasso sigla una partnership con lo Sporting Campobasso, squadra del capoluogo di Calcio a 5, e la squadra di futsal cambia nome in Città di Campobasso Futsal[80]. Il Città di Campobasso Futsal riesce a conquistare nello stesso anno la promozione nel campionato nazionale di Serie B. In seguito al fallimento della gestione Gesuè-De Francesco, il Città di Campobasso Futsal non riesce però ad iscriversi allo stesso, restando in Serie C e ritornando, poco dopo, all'originaria denominazione di Sporting Campobasso.

Calcio femminile

Nell'ottobre del 2021 viene formata la squadra under 15 femminile del Lupo. In seguito al fallimento della società, cessa anche l'attività femminile.

Note

  1. ^ omologati 7 500
  2. ^ La storia del Campobasso Calcio, su sscittadicampobasso.it.
  3. ^ a b Maggio 1919 nasce il Campobasso Calcio: il primo tabellino, su sscittadicampobasso.it.
  4. ^ ‘Don Mercurielle’ da Toro nella storia rossoblù, su sscittadicampobasso.it.
  5. ^ Il Campobasso Calcio del 1934, su sscittadicampobasso.it.
  6. ^ Da centro autocarri inglese a squadra di calcio: il mitico Truck-pool di Campobasso che sfidò la guerra, su primonumero.it.
  7. ^ Stefano Castellitto e Carlo Fontanelli, Tutto il Campobasso minuto per minuto, 2019, p. 55.
  8. ^ Stefano Castellitto e Carlo Fontanelli, Tutto il Campobasso minuto per minuto, 2019, p. 127.
  9. ^ Stefano Castellitto e Carlo Fontanelli, Tutto il Campobasso minuto per minuto, 2019, p. 164.
  10. ^ Campobasso in Europa: il torneo UEFA interleghe Anglo-Italiano del 1980, su sscittadicampobasso.it.
  11. ^ a b Lupus in Fabula: per sempre capitano, su sscittadicampobasso.it, https://www.sscittadicampobasso.it/, 22 febbraio 2019. URL consultato il 27 dicembre 2019.
  12. ^ il quotidiano del molise by giovanni testa, su issuu.com. (vedere pagina 19)
  13. ^ Nazionali straniere, su maglieinrete.it. URL consultato il 16 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2022).
  14. ^ È morto Tonino Molinari. Se ne va un pezzo di storia, su ilgiornaledelmolise.it.
  15. ^ a b Quando i lupi zittirono la Vecchia Signora: 30 anni fa la vittoria del Campobasso, su primonumero.it.
  16. ^ Quando il Campobasso batteva la Juve, su ilnobilecalcio.it.
  17. ^ CAMPOBASSO RICOMINCIA DA VENDITTI, su ricerca.repubblica.it.
  18. ^ a b Stefano Castellitto e Carlo Fontanelli, Tutto il Campobasso minuto per minuto, 2019, p. 255.
  19. ^ a b c “AbbonatOvi, in 5 anni vi porto in A”. Johnny Di Stefano, ‘l’avvocato del diavolo’ che si prese gioco del Campobasso, su www-primonumero-it.cdn.ampproject.org.
  20. ^ Il grande calcio in Molise/ La ‘rinascita’ rossoblù con Berardo, su informamolise.com.
  21. ^ Campobasso,Cosco nuovo allenatore
  22. ^ Luca Esposito, Campobasso, il neo presidente Di Palma: "Sono contento di essere qui", in tuttomercatoweb.com, 5 giugno 2013. URL consultato il 1º luglio 2013.
  23. ^ Il Bari penalizzato sconterà due punti nel prossimo torneo, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 21 giugno 2013. URL consultato il 1º luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  24. ^ Lega Pro: 57 società idonee, 8 domande non complete, 4 club già fuori, su tuttolegapro.com. URL consultato il 2 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2013).
  25. ^ COMUNICATO UFFICIALE N. 273/A (PDF), su figc.it, http://www.figc.it/, 11 febbraio 2016. URL consultato il 10 luglio 2016.
  26. ^ Un unico Campobasso per tentare il ritorno tra i grandi: Farina allenatore, in primonumero.it, 28 agosto 2013. URL consultato il 1º settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  27. ^ Redazione Umdi, Campobasso calcio dalla serie B spedito verso il futuro. Sosteniamo un secolo di storia, su UnMondoD'Italiani, 28 marzo 2020. URL consultato l'11 giugno 2023.
  28. ^ Lupi, è nata la SSD Città di Campobasso alla presenza del notaio Giordano. Perrucci confermato presidente, ora inizia il mercato: nel mirino Fusaro, Marinucci Palermo e Sivilla, su cblive.it, http://cblive.it/, 27 giugno 2014. URL consultato il 15 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2017).
  29. ^ US Campobasso 1919: Nasce la SRL dei tifosi., su informamolise.com, https://www.informamolise.com/, 27 giugno 2014. URL consultato il 15 ottobre 2017.
  30. ^ Rossoblù in lacrime, è morto Antonio Molinari. Frattura: ha fatto grande il Molise nel mondo, su primopianomolise.it, 1º maggio 2015.
  31. ^ Il calcio piange Cosco: in dicembre aveva lasciato la Torres, su gazzetta.it, 9 maggio 2015.
  32. ^ Campobasso ko, Novelli si è dimesso, in quotidianomolise.com, 25 gennaio 2017.
  33. ^ Massimo Silva ha firmato per il Campobasso: è lui il nuovo allenatore, in primonumero.it, 1º febbraio 2017. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2017).
  34. ^ a b Italy’s Serie D Club Campobasso Teams Up With New York-Based Platform Italian Football TV, su forbes.com.
  35. ^ Calcio, il Campobasso torna in C, ha proprietà New York/Svizzera, su ansa.it, 14 giugno 2021. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  36. ^ Campobasso, il socio americano minaccia l’addio: “Voglio tutto il club o lascio, su primonumero.it.
  37. ^ Lupi, imprenditori francesi entrano in società. Squadra: rivoluzione in attacco, addio a Esposito e Cogliati, su primonumero.it.
  38. ^ Lupi travolti da un insolito destino: ora sognano i playoff dopo il 4-1 contro la Vibonese, su primonumero.it. URL consultato il 3 marzo 2023.
  39. ^ Il Consiglio di Stato respinge il ricorso, il Campobasso resta fuori dalla Lega Pro, su quotidianomolise.com. URL consultato il 3 marzo 2023.
  40. ^ Calcio, Angelo Pastò nuovo socio del Campobasso, su quotidianomolise.com.
  41. ^ CALCIO / ECCELLENZA – Poker alla Turris, il Campobasso vince il campionato e torna in D, su seitorri.it.
  42. ^ Alessandro De Felice, Campobasso in D, Rizzetta a GOAL: "Wrexham italiano? Più rischi, rappresentiamo i meno fortunati" | Goal.com Italia, su Goal.com, 7 maggio 2023. URL consultato il 7 maggio 2023.
  43. ^ Serie D. I Lupi cambiano nome, la società diventa Campobasso Football Club. Presentato il nuovo logo: la corona sostituisce le torri, su molisetabloid.it.
  44. ^ CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE (PDF), su figc.it, http://www.figc.it/, 2003. URL consultato il 27 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  45. ^ CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE (PDF), su figc.it, http://www.figc.it/, 2005. URL consultato il 27 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2013).
  46. ^ Com. Uff. n.19/A (PDF), su lega-pro.com, http://www.lega-pro.com/, 19 luglio 2013. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
  47. ^ Comunicato ufficiale sull'accordo tra la North Sixth Group e l'US Campobasso 1919, su cb1919.com.
  48. ^ Gli scudetti delle squadre italiane, su scudettitalia.altervista.org.
  49. ^ Quarantasette anni d'amore, gli auguri di CBlive a Gino&Gina, su cblive.it, https://www.cblive.it/, 17 agosto 2015. URL consultato il 28 dicembre 2019.
  50. ^ Dall’umile carbonella alla ricca erbetta, fino all’oblio. La storia del Vecchio Romagnoli, su primonumero.it.
  51. ^ Assunta Domeneghetti, Vecchio e nuovo Romagnoli: "Anomalia assoluta". Sbiadisce l’ipotesi dello stadio Scorrano, su primonumero.it, 23 maggio 2015. URL consultato il 22 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2015).
  52. ^ La storia degli stadi di Campobasso nel racconto dello scrittore Sandro Solinas, su seitorri.it.
  53. ^ http://www.uscampobassocalcio1919.it/, Info, su uscampobassocalcio1919.it. URL consultato il 22 novembre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
  54. ^ SARÀ LO STADIO "G. POCE" DI RICCIA AD OSPITARE LE PARTITE CASALINGHE PER IL CAMPOBASSO 1919 MENTRE SI PREPARA L'ESORDIO A SELVAPIANA, su cb1919.com.
  55. ^ IL CAMPOBASSO FOOTBALL CLUB ED AVICOR ANNUNCIANO UNA STORICA PARTENISHIP PER L'UTILIZZO DEL NOME DELLO STADIO, su cb1919.com.
  56. ^ Front Office, su cb1919.com.
  57. ^ a b Quando ad allenare il Campobasso ci furono i campioni del mondo Perazzolo e Colaussi, su sscittadicampobasso.it. URL consultato il 16 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2022).
  58. ^ Massimo D’Agostino e Alexandru Palosanu, Almanacco storico della Serie D – Stagione 1961/62, 2013, p. 279.
  59. ^ Recupero giocato dopo la 22ª
  60. ^ Stefano Castellitto e Carlo Fontanelli, Tutto il Campobasso minuto per minuto, 2019, p. 334.
  61. ^ Alfredo Alberico e Giuseppe Villani, Non avrò altro due all'infuori di te, 2020, p. 75.
  62. ^ Lupus in Fabula: segna sempre…Rosario Majella!, su sscittadicampobasso.it, https://www.sscittadicampobasso.it/, 30 ottobre 2019. URL consultato il 27 dicembre 2019.
  63. ^ a b Lupus in Fabula: Santo Quicquaro, il bomber della rinascita, su sscittadicampobasso.it, https://www.sscittadicampobasso.it/, 17 ottobre 2019. URL consultato il 27 dicembre 2019.
  64. ^ Stefano Castellitto e Carlo Fontanelli, Tutto il Campobasso minuto per minuto, 2019.
  65. ^ Tifo, goliardia, impegno sociale: i 30 anni degli Smoked heads, gli storici ultras rossoblù, su primonumero.it.
  66. ^ “You’ll never smoke alone”, i primi trent’anni di storia Smoked Heads celebrati con una grande festa amarcord, su seitorri.it.
  67. ^ Una passione lunga migliaia di chilometri. A Rosario, in Argentina, una squadra di calcio ‘molisana’, l’FC Vecchia, con il Campobasso nel cuore, su cblive.it.
  68. ^ a b c d e f g h i j k l m n Tifonet
  69. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Tifoseria Campobasso Archiviato il 30 settembre 2013 in Internet Archive.
  70. ^ Omaggio al centenario dei Lupi, in Germania si tifa rossoblù, su seitorri.it.
  71. ^ a b c Ultras in Italia :Molise, su biangoross.com. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2013).
  72. ^ VIDEO - Tifosi Campobasso a Bari: cori, canti... e sportività. Un'autentica festa, su m.tuttobari.com.
  73. ^ Mini-abbonamenti ai Lupi, oltre 200 sottoscrizioni: una anche da Bari…, su www-primonumero-it.cdn.ampproject.org.
  74. ^ Gemellaggi calcio Archiviato il 7 gennaio 2012 in Internet Archive., BariTube, URL consultato l'11 gennaio 2011.
  75. ^ Foggia e Campobasso, vicini-rivali da sempre. Nel ’55 gara sospesa sull’1-3 e vittoria a tavolino per i Lupi, su primonumero.it.
  76. ^ Scontri dopo Campobasso-Francavilla, nove tifosi denunciati, su molisetabloid.it.
  77. ^ Curva Ospiti, I tifosi del… Latina, su pianetaempoli.it, http://www.pianetaempoli.it/, 19 agosto 2013. URL consultato il 9 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  78. ^ CAMPOBASSO-LATINA: VECCHIE RIVALITÀ DI RITORNO, su sportpeople.net.
  79. ^ Ultras in Italia:Molise, su biangoross.com. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2013).
  80. ^ “Forza Lupi” anche nel Futsal: Il Campobasso entra nel Calcio a 5, su sscittadicampobasso.it.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio