Attercopus fimbriunguis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Attercopus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Uraraneida
Genere Attercopus
Specie A. fimbriunguis

L'attercopo (Attercopus fimbriunguis) è un aracnide estinto, vissuto nel Devoniano inferiore (circa 390 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati a Gilboa, nello Stato di New York. Si pensa che questo animale possa essere un parente prossimo dell'antenato dei ragni.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Di aspetto vagamente simile a quello di un ragno, l'attercopo si differenziava dalle forme odierne principalmente per la presenza di un addome segmentato, che terminava in una struttura simile a una frusta; questa struttura è presente attualmente negli uropigi, come Mastigoproctus giganteus. Attercopus, inoltre, era sprovvisto dei seritteri addominali in grado di produrre tele; una sostanza simile a seta, in ogni caso, era prodotta da una serie di ghiandole poste al di sotto del corpo.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Inizialmente questo animale fu interpretato come un membro dei trigonotarbidi (Trigonotarbida), un gruppo di aracnidi primitivi, e descritto come Gelasinotarbus ?fimbriunguis. Successivamente venne assegnato al nuovo genere Attercopus e re-interpretato come il più antico (e più primitivo) ragno conosciuto. Questa ipotesi era basata sulla presunta presenza di seritteri per la produzione della tela, e di una ghiandola velenifera sui cheliceri.

Successivi studi su nuovi fossili hanno messo in luce che Attercopus non possedeva tali strutture; i presunti seritteri per la tela erano in realtà una guaina di cuticola ripiegata. Fu chiaro, quindi, che Attercopus non era un vero ragno ma apparteneva a un ordine più primitivo (Uraraneida), forse ancestrale ai veri ragni.

Stile di vita[modifica | modifica wikitesto]

Probabilmente Attercopus (il cui nome deriva da una parola dialettale inglese e significa “testa velenosa”) non era in grado di produrre ragnatele, ma è verosimile che secernesse una sostanza simile a seta, con la quale probabilmente avvolgeva le sue uova o rinforzava le pareti delle sue tane. È probabile che questo animale si cibasse di altri piccoli invertebrati, come fanno i ragni odierni.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Selden, P. A., Shear, W. A. & Bonamo, P. M. 1991. A spider and other arachnids from the Devonian of New York, and reinterpretations of Devonian Araneae. Palaeontology, 34: 241–281.
  • Shear, W. A., Selden, P. A., Rolfe, W.D.I., Bonamo, P. M. & Grierson, J. D. 1987. New terrestrial arachnids from the Devonian of Gilboa, New York. American Museum Novitates, 2901: 1–74
  • Shear, W. A., Palmer, J. M., Coddington, J. A. & Bonamo, P. M. 1989. A Devonian spinneret: early evidence of spiders and silk use. Science, 246: 479-481 doi: 10.1126/science.246.4929.479.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]