Atomtronica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il neologismo atomtronica deriva dalla contrazione dei termini anglosassoni "Atom Electronics", elettronica fondata sugli atomi, dove gli atomi hanno un ruolo analogo a quello degli elettroni nei circuiti elettronici.[1][2][3]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Quando determinati atomi vengono portati a temperature molto basse tali da formare un condensato di Bose-Einstein, e mantenuti in posizione ordinata tramite un reticolo ottico realizzato con fasci laser, possono formare stati analoghi agli elettroni in mezzi a stato solido-cristallino, come i semiconduttori. Il drogaggio tramite impurità permette la creazione di stati n e p analoghi ai semiconduttori, e una batteria atomtronica può essere realizzata mantenendo due contatti a un potenziale chimico differente.[1] È stata dimostrata la possibilità teorica di realizzare dispositivi atomtronici analoghi ai diodi e transistor.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) B. Seaman, M. Krämer, D. Anderson, M. Holland, Atomtronics: Ultracold-atom analogs of electronic devices, in Physical Review A, vol. 75, n. 2, 2007, DOI:10.1103/PhysRevA.75.023615.
  2. ^ a b (EN) R. Pepino, J. Cooper, D. Anderson, M. Holland, Atomtronic Circuits of Diodes and Transistors, in Physical Review Letters, vol. 103, n. 14, 2009, DOI:10.1103/PhysRevLett.103.140405. PDF
  3. ^ (EN) Jeffrey G. Lee, Brian J. McIlvain, C. J. Lobb, W. T. Hill, Analogs of Basic Electronic Circuit Elements in a Free-Space Atom Chip, in Scientific Reports, vol. 3, 2013, DOI:10.1038/srep01034.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica