Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - 200 metri piani femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
200 metri piani femminili
Città del Messico 1968
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico Universitario
Periodo17-18 ottobre 1968
Partecipanti36 da 21 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Irena Szewińska Bandiera della Polonia Polonia
Medaglia d'argento Raelene Boyle Bandiera dell'Australia Australia
Medaglia di bronzo Jennifer Lamy Bandiera dell'Australia Australia
Edizione precedente e successiva
Tokyo 1964 Monaco di Baviera 1972
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Città del Messico 1968
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

I 200 metri piani hanno fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 17-18 ottobre 1968 allo Stadio Olimpico Universitario di Città del Messico.

L'eccellenza mondiale[modifica | modifica wikitesto]

Camp.ssa olimpica 23"0 Bandiera degli Stati Uniti Edith McGuire Rit. 1966
Primatista mondiale 22"7 1965 Bandiera della Polonia Irena Szewińska Presente
Camp.ssa europea 1966 23"1 Bandiera della Polonia Irena Szewińska Presente
Vincitrice Trials USA 23"5 Margareth Bailes Presente

La gara[modifica | modifica wikitesto]

Barbara Ferrell scende sotto i 23” già nelle batterie (22”9).
In semifinale si migliora correndo in 22”8 (22”87); Raelene Boyle vince l'altra serie in 22”9. Appare un po' appannata la primatista mondiale Irena Szewińska, solo terza, superata anche da Wyomia Tyus.
In finale Wyomia Tyus parte meglio di tutte e appare per prima all'inizio del rettilineo finale, ma è un fuoco di paglia: viene risucchiata dalle avversarie.
La prima a passarle davanti è Irena Szewińska, seguita dalla Boyle. La Szewińska si libera anche dell'australiana ad ampie falcate e va a vincere con il nuovo record del mondo.
Margaret Bailes arriva settima in 23"1.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Turni eliminatori[modifica | modifica wikitesto]

5 Batterie 17 ottobre 36 iscritte Si qualificano le prime 3
+ il miglior tempo.
2 Semifinali 17 ottobre 8 + 8 Si qualificano le prime 4.
Finale 18 ottobre 8 concorrenti

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo ufficiale Tempo elettrico Nota
1 Ljudmila Ignatëva Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 23"1 23"16 Q
2 Margaret Bailes Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 23"1 23"17 Q
3 Nicole Montandon Bandiera della Francia Francia 23"3 23"34 Q
4 Marijana Lubej Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 23"9 23"96
5 Eva Lehocká Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 24"0 24"08
6 Györgyi Balogh Bandiera dell'Ungheria Ungheria 24"1 24"15
7 Tien Ah-Mei Bandiera di Taiwan Taiwan 25"5 25"53
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo ufficiale Tempo elettrico Nota
1 Raelene Boyle Bandiera dell'Australia Australia 23"0 23"09 Record olimpico[1]
2 Vira Popkova Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 23"3 23"40 Q
3 Truus Hennipman Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 23"4 23"43 Q
4 Lillian Board Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 23"4 23"49 q
5 Irene Piotrowski Bandiera del Canada Canada 23"7 23"74
6 Vilma Charlton Bandiera della Giamaica Giamaica 24"3 24"39
7 Josefa Vicent Bandiera dell'Uruguay Uruguay 24"8 24"89
8 Yeh Chu-Mei Bandiera di Taiwan Taiwan 25"5 25"55
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo ufficiale Tempo elettrico Nota
1 Barbara Ferrell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 22"9 22"94 Record olimpico
2 Jennifer Lamy Bandiera dell'Australia Australia 23"1 23"19 Q
3 Jutta Stöck Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 23"3 23"37 Q
4 Wilma van den Berg Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 23"5 23"54
5 Maureen Tranter Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 23"5 23"58
6 Lyudmila Golomazova Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 23"7 23"73
7 Alice Annum Bandiera del Ghana Ghana 23"9 23"95
8 Karin Wallgren-Lundgren Bandiera della Svezia Svezia 24"2 24"23
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo ufficiale Tempo elettrico Nota
1 Wyomia Tyus Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 23"4 23"46 Q
2 Dianne Bowering Bandiera dell'Australia Australia 23"6 23"69 Q
3 Fulgencia Romay Bandiera di Cuba Cuba 23"7 23"71 Q
4 Oyeronke Akindele Bandiera della Nigeria Nigeria 23"9 23"91
5 Alicia Kaufmanas Bandiera dell'Argentina Argentina 24"4 24"57
6 Halina Górecka Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 24"7 24"62
5ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo ufficiale Tempo elettrico Nota
1 Irena Szewińska Bandiera della Polonia Polonia 23"2 23"21 Q
2 Miguelina Cobián Bandiera di Cuba Cuba 23"4 23"50 Q
3 Una Morris Bandiera della Giamaica Giamaica 23"7 23"80 Q
4 Sylviane Telliez Bandiera della Francia Francia 23"8 23"84
5 Mieke Sterk Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 24"0 24"01
6 Rita Wilden Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 24"0 24"02
7 Esperanza Girón Bandiera del Messico Messico 25"3 25"32

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo ufficiale Tempo elettrico Nota
1 Raelene Boyle Bandiera dell'Australia Australia 22"9 22"95 Record olimpico [1]
2 Wyomia Tyus Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 23"1 23"14 Q
3 Irena Szewińska Bandiera della Polonia Polonia 23"2 23"21 Q
4 Jutta Stöck Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 23"4 23"41 Q
5 Ljudmila Ignatëva Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 23"4 23"52
6 Lillian Board Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 23"4 23"52
7 Dianne Bowering align=left|Bandiera dell'Australia Australia 23"6 23"65
- Fulgencia Romay Bandiera di Cuba Cuba NP
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo ufficiale Tempo elettrico Nota
1 Barbara Ferrell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 22"8 22"87 Record olimpico
2 Jennifer Lamy Bandiera dell'Australia Australia 22"8 22"89 Record olimpico[1]
3 Margaret Bailes Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 22"9 22"95 Q
4 Nicole Montandon Bandiera della Francia Francia 23"0 23"02 Q
5 Vira Popkova Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 23"2 23"28
6 Miguelina Cobián Bandiera di Cuba Cuba 23"3 23"39
7 Una Morris Bandiera della Giamaica Giamaica 23"5 23"59
8 Truus Hennipman Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 23"5 23"60

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo ufficiale Tempo elettrico Nota
Oro 7 Irena Szewińska 22 Bandiera della Polonia Polonia 22"5 22"58 Record mondialeRecord olimpico
Argento 6 Raelene Boyle 17 Bandiera dell'Australia Australia 22"7 22"74
Bronzo 5 Jennifer Lamy 19 Bandiera dell'Australia Australia 22"8 22"88
4 1 Barbara Ferrell 21 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 22"9 22"93
5 4 Nicole Montandon 19 Bandiera della Francia Francia 23"0 23"08
6 3 Wyomia Tyus 23 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 23"0 23"08
7 2 Margaret Bailes 17 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 23"1 23"18
8 8 Jutta Stöck 27 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 23"2 23"25

È stata la gara più veloce della storia: anche l'ottava classificata ha fatto il suo primato personale (e record della Germania). Le prime quattro sono scese sotto i 23”.
Ralene Boyle, seconda, è l'atleta più giovane che abbia mai partecipato alla finale olimpica dei 200 metri femminili. Nata nel 1951, ha solo 17 anni.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Record uguagliato

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) International Olympic Committee, Results (PDF), in Mexico 1968, Volume 3, Città del Messico, 1969, pp. 521-864. URL consultato il 7 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2018).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]