Atletica leggera ai Giochi della III Olimpiade - Maratona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Maratona
Saint Louis 1904
Il momento della partenza.
Informazioni generali
Periodo30 agosto
Partecipanti32 da 6 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Thomas Hicks Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Albert Corey Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Arthur Newton Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Parigi 1900 Londra 1908
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Saint Louis 1904
Corse piane
60 m piani   uomini
100 m piani uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
200 m hs uomini
400 m hs uomini
2590 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Salti con rincorsa
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Salti da fermo
Salto in alto uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Martello con maniglia corta uomini
Prove multiple
Triathlon uomini
All around uomini
Gare a squadre
4 miglia a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

La gara di maratona dei Giochi della III Olimpiade si tenne il 30 agosto 1904 a Saint Louis, in occasione dei terzi Giochi olimpici dell'era moderna.

La gara[modifica | modifica wikitesto]

30 agosto, partenza alle 15; termometro a 31 gradi con il 90% di umidità.
Alla partenza si allineano: 19 statunitensi, 9 greci, 3 sudafricani (di cui due appartenenti alla nazione Tswana) e un cubano.
Il percorso è impegnativo: la strada presenta lunghi tratti ricoperti di pietre spaccate (che possono fare seri danni alle scarpe dei concorrenti); in più i concorrenti devono affrontare sette alture, variabili dai 30 ai 100 metri.
A causa della giornata torrida un concorrente rischiò di soffocare perché, dal momento che correva a bocca aperta, ingerì troppa polvere. Ci fu anche la pittoresca partecipazione del cubano Félix Carvajal, che si presentò con un abbigliamento inadatto alle corse di lunga lena e decisamente sui generis, e si fermò più volte a parlare con il pubblico durante la gara[1].

Il primo a tagliare il traguardo fu lo statunitense Frederick Lorz. Questi venne acclamato come vincitore e fece persino una foto accanto alla figlia dell'allora presidente degli Stati Uniti Roosevelt, Alice, ma poco dopo fu squalificato: grazie ad alcuni testimoni oculari si seppe che dopo circa 14 km dall'inizio della gara, Lorz era salito su un'automobile guidata dal suo allenatore, con essa aveva percorso oltre 17 km ed era poi sceso a 10 km dall'arrivo.

Il vero vincitore fu Thomas Hicks. A 10 km dal termine voleva ritirarsi. Una mistura fatta di bianco d'uovo misto a brandy e 1/60 di grano di solfato di stricnina[2] (un vero e proprio doping) lo rianima e gli consente di giungere primo, ma gli spremono tutte le energie. Alla fine è stravolto.
Viene rianimato negli spogliatoi dai medici.

Frederick Lorz fu squalificato a vita, ma l'anno successivo venne amnistiato, quando fu chiaro che la sua era stata più una trovata goliardica che un reale tentativo di barare.[3]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Mappa del percorso della Maratona di Saint Louis

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Thomas Hicks Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3h28'53"
Argento Albert Corey Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[4] 3h34'52"
Bronzo Arthur Newton Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3h47'33"
4 Félix Carvajal Bandiera di Cuba Cuba n/d
5 Dimitrios Veloulis Bandiera della Grecia Grecia n/d
6 David Kneeland Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti n/d
7 Henry Brawley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti n/d
8 Sidney Hatch Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti n/d
9 Len Taunyane Bandiera del Regno Unito Sudafrica n/d
10 Khristos Zekhouritis Bandiera della Grecia Grecia n/d
11 Harry Devlin Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti n/d
12 Jan Mashiani Bandiera del Regno Unito Sudafrica n/d
13 John Furla Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti n/d
14 Andrew Oikonomou Bandiera della Grecia Grecia n/d
- Frank Pierce Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- Sammy Mellor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- Edward Carr Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- Mike Spring Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- John Lordan Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- William Garcia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- Bob Fowler Bandiera di Terranova Terranova r
- Thomas Kennedy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- Guy Porter Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- John Foy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti r
- Bertie Harris Bandiera del Regno Unito Sudafrica r
- Georgios Vamkaitis Bandiera della Grecia Grecia r
- Charilaos Giannakas Bandiera della Grecia Grecia r
- Georgios Drosos Bandiera della Grecia Grecia r
- Georgios Louridas Bandiera della Grecia Grecia r
- Ioannis Loungitsas Bandiera della Grecia Grecia r
- Petros Pipilis Bandiera della Grecia Grecia r
- Fred Lorz Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti dq

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) L'épreuve la plus farfelue de l'histoire des JO de Saint-Louis en 1904, su mobile.agoravox.fr, Agoravox.fr, 2 settembre 2008. URL consultato il 23 settembre 2012.
  2. ^ Alberto Flores d'Arcais, Il maratoneta alla stricnina che vinse a S. Louis, Repubblica.it, 22 febbraio 2009. URL consultato il 23 settembre 2012.
  3. ^ Elio Trifari, Maratona? Lorz va in auto, Gazzetta.it. URL consultato il 23 settembre 2012.
  4. ^ Francese di nascita.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • La storia delle Olimpiadi, da Atene a Los Angeles - Vol.1, Rizzoli editore, 1984

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]