Allium lehmannii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aglio di Lehmann
Immagine di Allium lehmannii mancante
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Amaryllidaceae
Sottofamiglia Allioideae
Tribù Allieae
Genere Allium
Specie A. lehmannii
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Liliales
Famiglia Liliaceae
Genere Allium
Specie A. lehmannii
Nomenclatura binomiale
Allium lehmannii
Lojac., 1909
Sinonimi

Allium aethusanum
Garbari
Allium pallens subsp. siciliense
Stearn

L'aglio di Lehmann (Allium lehmannii Lojac., 1909) è una pianta appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, diffusa in Sicilia e Tunisia.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È una specie erbacea geofita bulbosa.

Il frutto è una capsula tricarpellare contenente 2 semi verrucosi, neri per ciascuna loggia.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata segnalata in Sicilia ed in Tunisia[1].Dubbia la presenza in Calabria (un unico esemplare essiccato proveniente dalla Sila)[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il Sistema Cronquist assegnava questa specie alla famiglia delle Liliaceae, ordine Liliales.[3]

Secondo la classificazione APG IV essa va attribuita alla famiglia Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae) dell'ordine Asparagales[4].

Il numero cromosomico di A. lehmannii è 2n=16.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Allium lehmannii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew.
  2. ^ Garbari F., Raimondo F.M, Sulla tipificazione di Allium lehmannii Lojac. (Alliaceae), specie di Sicilia e di Calabria, in Plant Biosystems, vol. 121, 1987, pp. 47-54.
  3. ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
  4. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  5. ^ Brullo S., Pavone P. & Salmeri C, Il genere Allium (Alliaceae) in Sicilia (PDF), in Società Botanica Italiana “Gruppi critici della Flora d'Italia, Comunicazioni”, 2009. URL consultato il 17 novembre 2012.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Edagricole, Bologna 1982. ISBN 8850624492
  • T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, Flora Europea, Cambridge University Press 1976. ISBN 052108489X

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica