Adolfo Cambridge, I marchese di Cambridge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adolfo Cambridge, I marchese di Cambridge
Adolfo Cambridge con indosso il manto dell'Ordine del Bagno in occasione dell'incoronazione del Re Giorgio V nel 1911
Duca di Teck
Stemma
Stemma
In carica21 gennaio 1900 –
14 luglio 1917
PredecessoreFrancesco di Teck, I duca di Teck
SuccessoreTitolo abbandonato
Marchese di Cambridge
In carica14 luglio 1917 –
24 ottobre 1927
PredecessoreTitolo creato
SuccessoreGeorge Cambridge, II marchese di Cambridge
Nome completoinglese: Adolphus Charles Alexander Albert Edward George Philip Louis Ladislaus
italiano: Adolfo Carlo Alessandro Alberto Edoardo Giorgio Filippo Luigi Ladislao
NascitaKensington Palace, Londra, 13 agosto 1868
MorteShrewsbury, 24 ottobre 1927 (59 anni)
Luogo di sepolturaRoyal Burial Ground
PadrePrincipe Francesco, duca di Teck
MadrePrincipessa Maria Adelaide di Cambridge
ConsorteLady Margaret Evelyn Grosvenor
FigliGeorge
Mary
Helena
Frederick
Adolfo Cambridge
SoprannomePrincipe soldato
NascitaLondra, 13 agosto 1868
Morte24 ottobre 1927
Luogo di sepolturaRoyal Burial Ground
Dati militari
Paese servito Regno Unito
Forza armata British Army
Anni di servizio1887 - 1910
1914 - 1918
GradoGenerale di brigata
GuerreSeconda guerra boera
Prima guerra mondiale
Decorazioni


voci di militari presenti su Wikipedia

Adolfo Cambridge (nato di Teck), I marchese di Cambridge (Kensington Palace, 13 agosto 1868Shrewsbury, 24 ottobre 1927) era un membro della famiglia reale britannica e un fratello minore della regina Maria, la consorte di re Giorgio V. Nel 1900, succedette a suo padre come Duca di Teck nel Regno di Württemberg. Egli rinunciò ai suoi titoli tedeschi nel 1917 per diventare Marchese di Cambridge.

Infanzia[modifica | modifica wikitesto]

Era il figlio di Francesco, Duca di Teck, il figlio maggiore del duca Alessandro di Württemberg e Claudine Rhédey von Kis-Rhéde (creata contessa von Hohenstein). Sua madre era Maria Adelaide di Cambridge, la figlia minore delprincipe Adolfo, duca di Cambridge, e una nipote di Giorgio III del Regno Unito. Adolfo fu designato Sua Altezza Serenissima Principe Adolfo di Teck alla nascita. In famiglia veniva chiamato "Dolly".

Carriera militare[modifica | modifica wikitesto]

Fu un ufficiale di cavalleria, seguendo le orme di suo padre, di entrambi i suoi nonni e di suo zio materno. Fu educato al Wellington College nel Berkshire, prima di entrare nella Royal Military Academy Sandhurst. All'età di 19 anni, si unì ai 17th Lancers,[1] il reggimento di suo zio materno, Il Duca di Cambridge, che fu comandante in capo dell'esercito britannico dal 1856-1895. Fu promosso a tenente nel 1893[2] e trasferito al 1st Life Guards come capitano nel 1895.[3]

Matrimonio[modifica | modifica wikitesto]

Sposò, il 12 dicembre 1894, a Eaton Hall, Lady Margaret Evelyn Grosvenor (9 aprile 1873–27 marzo 1929), figlia di Hugh Grosvenor, I duca di Westminster. Ebbero quattro figli:

Duca di Teck e successiva Carriera militare[modifica | modifica wikitesto]

Nel gennaio 1900, Adolfo succedette a suo padre come Duca di Teck.

Il nuovo Duca prestò servizio militare con il suo reggimento durante la guerra boera all'epoca era un ufficiale di trasporto nella Household Cavalry. Poi fu addetto militare britannico a Vienna dal 1904 al 1910, ritirandosi al rango di tenente colonnello.

Con un Order in Council datato 9 giugno 1911,[4] suo cognato Re Giorgio V, come un dono per celebrare la sua propria incoronazione, concesse a suo cugino la designazione di Sua Altezza, che faceva eco al dono della nonna del Re, la regina Vittoria, al padre del Duca.

Fu nominato Colonnello Onorario dell'VIII Battaglione, London Regiment, noto come Post Office Rifles nel 1912,[5] abbandonando la posizione nel 1923[6].

Nel 1914 fu nominato Governatore Generale e Gran Connestabile del Castello di Windsor[6].

Con lo scoppio della prima guerra mondiale, tornò in servizio attivo, ricoprendo dapprima la segreteria militare provvisoria al War Office e poi come segretario militare del comandante in capo dei corpi di spedizione britanniche (B.E.F.) in Francia, Sir Douglas Haig, con il rango di generale di brigata. Ricevette da parte delle nazioni alleate l'Ordine della Stella di Romania, il belga Ordine di Leopoldo e la Croix de guerre, e la Legion d'onore francese[7]

Anche se idolatrato durante la sua vita come un "principe-soldato", i documenti rilasciati nel 1998, minano questa valutazione, in quanto hanno rivelato che egli aveva trascorso gran parte della prima guerra mondiale di fronte a una serie di medici dell'esercito per richiedere congedo per malattia.[senza fonte] Fu messo a mezza paga nel luglio del 1916[7], e gli fu ritirata la paga nel 1919.

Marchese di Cambridge[modifica | modifica wikitesto]

Durante la prima guerra mondiale, il sentimento antitedesco nel Regno Unito portò il cognato di Teck Re Giorgio V a cambiare il nome della Casata Reale dal tedesco Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha a quello dal suono più inglese di Casato di Windsor. Il Re rinunciò anche a tutti i suoi titoli tedeschi per sé stesso e per tutti i membri della famiglia reale britannica che erano cittadini tedeschi.

In risposta a ciò, Teck rinunciò, attraverso una Royal Warrant da parte del Re,[8] datata 14 luglio 1917, al suo titolo di Duca di Teck nel Regno di Württemberg e alla designazione di Sua Altezza. Adolphus, insieme con suo fratello, il Principe Alexander di Teck, adottò il cognome Cambridge, in onore del loro nonno, il principe Adolfo, Duca di Cambridge.[8]

Fu successivamente creato Marchese di Cambridge, Conte di Eltham, e Visconte Northallerton tutti fra i pari del Regno Unito. Suo figlio maggiore assunse il titolo di Conte di Eltham come titolo di cortesia. I suoi figli minori diventarono Lord/Lady (Nome di Battesimo) Cambridge.[8]

Di Vera Bate Lombardi, la musa di Coco Chanel, e rappresentante per le pubbliche relazioni, si vociferava fosse la figlia illegittima di Adolfo.[senza fonte]

Lord Cambridge stabilì la sua dimora nello Shropshire e dopo la prima guerra mondiale a Shotton Hall nei pressi di Shrewsbury. Fu attivo nella vita sociale nella contea, di cui divenne un giudice di pace nel 1921, Deputy Lieutenant nel 1923,[6] e Treasurer of the Royal Salop Infirmary a Shrewsbury nel 1925[7]. Ospitò le visite di sua sorella nella contea, di cui l'ultima della sua vita fu una visita pubblica a Shrewsbury e altri luoghi dello Shropshire nell'agosto 1927.[7]

Durante questo periodo Lord Cambridge fu considerato come possibile candidato per l'allora vacante trono d'Ungheria. Declinò l'invito, dopo aver considerato l'idea con un certo divertimento osservando "Non credete che sarei un Re di bell'aspetto?"[7]

Morte[modifica | modifica wikitesto]

Lord Cambridge morì, all'età di cinquantanove anni, dopo un intervento chirurgico intestinale, nell'ottobre del 1927 in una casa di cura di Shrewsbury, mentre si preparava per un'altra visita pubblica reale per la città (che fu di conseguenza cancellata) da parte di suo nipote, il Principe di Galles (poi re Edoardo VIII del Regno Unito).[7] Fu prima sepolto nella Saint George's Chapel e in seguito traslato nel cimitero di Royal Burial Ground a Frogmore House. Suo figlio maggiore, il Conte di Eltham, gli succedette come Marchese di Cambridge.

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
duca Ludovico di Württemberg Federico II Eugenio di Württemberg  
 
margravia Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt  
duca Alessandro di Württemberg  
principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg Carlo Cristiano, duca di Nassau-Weilburg  
 
principessa Carolina d'Orange-Nassau  
principe Francesco, duca di Teck  
László, conte Rhédey de Kis-Rhéde Mihály, conte Rhédey de Kis-Rhéde  
 
baronessa Terézia Bánffy de Losoncz  
contessa Claudine Rhédey von Kis-Rhéde  
baronessa Agnes Inczédy de Nagy-Várad Gregor, barone Inczédy de Nágy-Várad  
 
Karolina Barcsay de Nagy-Barcsa  
Adolfo Cambridge,
I marchese di Cambridge
 
Giorgio III del Regno Unito Federico, principe del Galles  
 
principessa Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg  
principe Adolfo, duca di Cambridge  
principessa Carlotta di Meclemburgo-Strelitz duca Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz  
 
Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen  
principessa Maria Adelaide di Cambridge  
principe Federico d'Assia-Kassel Federico II d'Assia-Kassel  
 
principessa Maria di Gran Bretagna  
principessa e langravia Augusta di Assia-Kassel  
principessa Carolina di Nassau-Usingen Carlo Guglielmo, principe di Nassau-Usingen  
 
contessa Carolina Felicita di Leiningen-Dagsburg  
 

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze tedesche[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona del Württemberg - nastrino per uniforme ordinaria
Cavalieri di Gran Croce dell’Ordine della Corona wendica - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze inglesi[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine reale vittoriano - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere Comandante dell'Ordine reale vittoriano - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Giustizia del Venerabile ordine di San Giovanni - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine di San Michele e San Giorgio - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine della Stella di Romania - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine di Leopoldo (Belgio) - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre 1914-1918 (Belgio) - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 25806, 10 aprile 1888, p. 2070.
  2. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 26366, 24 gennaio 1893, p. 412.
  3. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 26637, 25 giugno 1895, p. 3592.
  4. ^ Royal Styles and Titles – 1911 Order-in-Council
  5. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 28629, 23 luglio 1912, p. 5422.
  6. ^ a b c Kelly's Handbook of the Titled, Landed and Official Classes, 1926, Kelly's, 1875, pp. 333.
  7. ^ a b c d e f 'Death of the Marquess of Cambridge', in Shrewsbury Chronicle, 25 ottobre 1927, p. 7.
  8. ^ a b c (EN) The London Gazette (PDF), n. 30374, 9 November 1917, pp. 11592-11594. URL consultato il 15 November 2007.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN308694681 · GND (DE1050401832 · BNF (FRcb14977695k (data) · WorldCat Identities (ENviaf-308694681
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie