Viticoltura in Friuli-Venezia Giulia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Vini del Friuli-Venezia Giulia)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Viticoltura in Italia.

La viticoltura in Friuli-Venezia Giulia è l'insieme delle attività di coltivazione di uva e produzione di vino svolte nella regione.

La viticoltura in Friuli-Venezia Giulia è sempre stata seguita dai Romani, Bizantini, Veneziani e Asburgici. Il territorio fu conquistato dai Romani, che la chiamarono Forum Julii. La produzione ebbe molti sviluppi con la dominazione Veneziana e Asburgica fino ad arrivare nel 1800 con la filossera. In Friuli ci sono tante varietà di vini pregiati.

Zone di produzione

[modifica | modifica wikitesto]
Provincia Bacca Descrizione Immagine
Glera Bianca
  • Alto Livenza (Bianco nelle tipologie normale e Frizzante; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello); IGT interregionale prodotta nelle province di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia) e Treviso (Veneto).
  • delle Venezie (Bianco nelle tipologie normale e Frizzante; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello); IGT interregionale prodotta nelle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine (Friuli-Venezia Giulia), Trento (Trentino-Alto Adige), Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza (Veneto).
  • Venezia Giulia (Bianco nelle tipologie normale e Frizzante; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello) prodotto nelle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.