Coordinate: 47°21′N 13°12′E

Sankt Johann im Pongau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da St. Johann im Pongau)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sankt Johann im Pongau
città
St. Johann im Pongau
Sankt Johann im Pongau – Stemma
Sankt Johann im Pongau – Veduta
Sankt Johann im Pongau – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Austria Austria
Land Salisburghese
DistrettoSt. Johann im Pongau
Amministrazione
SindacoGünther Mitterer (ÖVP)
Territorio
Coordinate47°21′N 13°12′E
Altitudine565 m s.l.m.
Superficie78,14 km²
Abitanti10 945 (2016)
Densità140,07 ab./km²
Comuni confinantiBischofshofen, Großarl, Hüttau, Mühlbach am Hochkönig, Sankt Veit im Pongau, Wagrain
Altre informazioni
Cod. postale5600, 5602
Prefisso06412
Fuso orarioUTC+1
Codice SA5 04 18
TargaJO
Cartografia
Mappa di localizzazione: Austria
Sankt Johann im Pongau
Sankt Johann im Pongau
Sankt Johann im Pongau – Mappa
Sankt Johann im Pongau – Mappa
Sito istituzionale

Sankt Johann im Pongau è un comune austriaco di 10 945 abitanti nel distretto di St. Johann im Pongau, nel Salisburghese, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]
Il Liechtensteinklamm

St. Johann im Pongau è situato nella valle del fiume Salzach, tra le Alpi Salisburghesi a nord, i Tauri di Radstadt a sud-est e i contrafforti del Gruppo dell'Ankogel a sud-ovest. A circa 5 km dalla città si trova il Liechtensteinklamm, una stretta gola profonda 300 metri e lunga 4 000 metri in cui scorrono le vorticose acque del torrente Großarler Ache.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa parrocchiale di San Giovanni
  • Chiesa parrocchiale di San Giovanni (Dekanatspfarrkirche St. Johann im Pongau). La prima menzione documentata di una chiesa a St. Johann im Pongau risale al 924; l'edificio attuale fu costruito in stile neogotico nel 1855. Nel linguaggio popolare è anche chiamato "Duomo del Pongau" (Pongauer Dom).
  • Cappella di Sant'Anna (Annakapelle). La cappella è situata alla sinistra della chiesa parrocchiale di San Giovanni ed è l'unico edificio gotico sopravvissuto al grande incendio del 1855. Oggi è usata sia dai cattolici sia dai protestanti.

A St. Johann im Pongau è particolarmente sviluppato il turismo, soprattutto durante l'inverno. Nel quartiere più importante, Alpendorf, si trovano piste da sci[in città?], alberghi e discoteche; in estate si pratica l'escursionismo in montagna.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN139665368 · LCCN (ENn88201582 · GND (DE4420164-3 · J9U (ENHE987007567314705171
  Portale Austria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Austria