Ivan Provedel: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kiiro23 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2: Riga 2:
|Nome = Ivan Provedel
|Nome = Ivan Provedel
|Sesso = M
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|CodiceNazione = {{ITA}} {{RUS}}
|Altezza = 194<ref>{{transfermarkt}}</ref>
|Altezza = 194<ref>{{transfermarkt}}</ref>
|Peso = 84<ref>{{Cita web|url=http://www.modenafc.net/squadra/prima-squadra/item/2591-1-ivan-provedel|titolo=1- Ivan Provedel|pubblicazione=modenafc.net|accesso=2 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307133244/http://www.modenafc.net/squadra/prima-squadra/item/2591-1-ivan-provedel|dataarchivio=7 marzo 2016}}</ref>
|Peso = 84<ref>{{Cita web|url=http://www.modenafc.net/squadra/prima-squadra/item/2591-1-ivan-provedel|titolo=1- Ivan Provedel|pubblicazione=modenafc.net|accesso=2 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307133244/http://www.modenafc.net/squadra/prima-squadra/item/2591-1-ivan-provedel|dataarchivio=7 marzo 2016}}</ref>

Versione delle 07:34, 10 set 2023

Ivan Provedel
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia Bandiera della Russia Russia
Altezza194[1] cm
Peso84[2] kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraLazio
Carriera
Giovanili
2006-2008Treviso
2008-2009Pordenone
2009-2010Liapiave
2010-2012Udinese
2012-2013Chievo
Squadre di club1
2013-2014Pisa26 (-22)[3]
2014-2015Perugia24 (-27)
2015-2016Modena21 (-21)
2016-2017Pro Vercelli40 (-39)
2017-2019Empoli39 (-69)
2019-2020Juve Stabia18 (-35; 1)
2020-2022Spezia60 (-107)
2022-Lazio41 (-34)
Nazionale
2013Bandiera dell'Italia Italia U-205 (-5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 settembre 2023

Ivan Provedel (Pordenone, 17 marzo 1994) è un calciatore italiano, portiere della Lazio e della Nazionale.

Biografia

Ultimo di sei fratelli, Provedel è nato a Pordenone da padre italiano e madre russa.[4] Nel 2016 è morto il padre Venanzio, imprenditore del settore mobiliero.[5]

Carriera

Club

Inizi e settore giovanile

Cresciuto nel settore giovanile del Treviso come giocatore di movimento, conclude la carriera giovanile da attaccante nel 2009 al Pordenone.[4] Desideroso di giocare in porta, passa al Liapiave, compagine trevigiana disposta a farlo giocare tra i pali[6]. Dopo una stagione negli allievi provinciali, nel 2010 viene ingaggiato dall'Udinese per la squadra allievi, venendo poi confermato per la formazione primavera.[4] Dopo due stagioni passa, sempre per la squadra primavera al Chievo.

Prestiti a Pisa, Perugia, Modena e Pro Vercelli

Nel 2013, a 19 anni, viene ceduto in prestito al Pisa in Lega Pro Prima Divisione dove gioca titolare e disputa in play-off per la promozione. Nel luglio 2014 il Chievo gira il portiere in prestito al Perugia nel campionato di Serie B. Seguono poi i prestiti con diritto di riscatto nel 2015-2016 al Modena[7] e nella stagione successiva alla Pro Vercelli, sempre nella serie cadetta.

Empoli e prestito alla Juve Stabia

L'11 luglio 2017 passa a titolo definitivo all'Empoli, con cui firma un quadriennale, contestualmente al trasferimento di Manuel Pucciarelli al Chievo.[8] Il 29 gennaio 2018, durante una seduta di allenamento, subisce un grave infortunio alla tibia destra che lo costrige a uno stop di quattro mesi, chiudendo così in anticipo la stagione.[9]

Torna in campo il 21 ottobre 2018 nella sfida pareggiata in trasferta per 3-3 con il Frosinone, che segna anche il suo debutto in Serie A.[10][11] In febbraio perde il posto da titolare in favore di Bartłomiej Drągowski, mentre nella stagione successiva, in Serie B, è riserva di Alberto Brignoli.[12]

Dato lo scarso impiego, nel gennaio 2020 viene ceduto in prestito alla Juve Stabia, che in cambio cede all'Empoli Paolo Branduani.[13][14]

Il 7 febbraio 2020 segna il gol del 2-2 per la Juve Stabia nel recupero della partita in trasferta contro l'Ascoli, entrando così nella ristretta cerchia dei portieri che hanno segnato un gol nei campionati nazionali[15][16][17]. Nonostante un buon rendimento non riesce a evitare la retrocessione del club campano, arrivata all'ultima giornata.[4]

Spezia

A fine stagione fa ritorno all’Empoli che il 5 ottobre lo cede a titolo definitivo allo Spezia neopromosso in A.[18][19] Debutta 13 giorni dopo nel pareggio per 2-2 contro la Fiorentina.[20][21] Diventa titolare sin da subito nel club ligure per via dell'infortunio occorso a Jeroen Zoet.

Lazio

Nell'agosto 2022 viene acquistato dalla Lazio.[22][23] Debutta il 14 agosto 2022, a 28 anni, in occasione della prima gara di campionato vinta per 2-1 contro il Bologna all'Olimpico, subentrando al 6' minuto a Toma Bašić, in seguito all'espulsione del portiere portoghese Luís Maximiano.[24] Inizialmente riserva di quest'ultimo,[25] si guadagna il posto da titolare in tutte le successive giornate di campionato.[24] L'8 settembre 2022 esordisce nelle coppe europee, nella prima partita del girone di Europa League vinta per 4-2 in casa contro il Feyenoord. In campionato la Lazio registra 6 clean sheet consecutivi dalla sesta all'undicesima giornata, permettendo a Provedel di attestarsi al terzo posto assoluto per minuti di imbattibilità consecutivi nella storia della società capitolina, con 620 minuti senza subire reti.[26] Termina la prima stagione con i biancocelesti facendo registrare 21 clean sheet in campionato, eguagliando il record assoluto di Gianluigi Buffon risalente alla stagione 2010-2011 con la Juventus,[27] e ricevendo dalla Lega Serie A il premio come miglior portiere del campionato.[28]

Nazionale

Il 16 settembre 2022 viene convocato per la prima volta in nazionale, dal CT Roberto Mancini, in vista delle partite di Nations League contro Inghilterra e Ungheria.[29]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 settembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Bandiera dell'Italia Pisa 1D 26+3 -22 + -2 CI + CI-LP 0+1 0 - - - - 30 -24
2014-2015 Bandiera dell'Italia Perugia B 24 -27 CI 1 -1 - - - - 25 -28
2015-2016 Bandiera dell'Italia Modena B 21 -21 CI 0 0 - - - - 21 -21
2016-2017 Bandiera dell'Italia Pro Vercelli B 40 -39 CI 1 -1 - - - - - - 41 -40
2017-2018 Bandiera dell'Italia Empoli B 23 -33 CI 1 -2 - - - - - - 24 -35
2018-2019 A 16 -36 CI 0 0 - - - - - - 16 -36
2019-gen. 2020 B 0 0 CI 1 -1 - - - - - - 1 -1
gen.-giu. 2020 Bandiera dell'Italia Juve Stabia B 18 -35; 1 CI - - - - - - - - 18 -35; 1
set. 2020 Bandiera dell'Italia Empoli B 0 0 CI 1 -1 - - - - - - 1 -1
Totale Empoli 39 -69 3 -4 - - - - 42 -73
2020-2021 Bandiera dell'Italia Spezia A 29 -55 CI 0 0 - - - - - - 29 -55
2021-2022 A 31 -52 CI 0 0 - - - - - - 31 -52
Totale Spezia 60 -107 0 0 - - - - 60 -107
2022-2023 Bandiera dell'Italia Lazio A 38 -30 CI 0 0 UEL+UECL 6+1 -11+-2 - - - 45 -43
2023-2024 A 3 -4 CI - - UCL - - SI - - 3 -4
Totale Lazio 41 -34 0 0 7 -13 - - 48 -47
Totale carriera 277 -356; 1 6 -6 7 -13 - - 285 -375; 1

Palmarès

Club

Empoli: 2017-2018

Individuale

Miglior portiere: 2022-2023

Note

  1. ^ (DEENIT) Ivan Provedel, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  2. ^ 1- Ivan Provedel, in modenafc.net. URL consultato il 2 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  3. ^ 29 (-24) se si comprendono anche i play-off di Lega Pro Prima Divisione.
  4. ^ a b c d Il mito Yashin, amico del nonno, da imitare. È l'anno di Provedel?, su gazzetta.it. URL consultato il 23 marzo 2021.
  5. ^ Morto Venanzio Provedel, pioniere della zona del mobile, in Messaggero Veneto, 29 agosto 2016.
  6. ^ Ivan Provedel: dal Liapiave alla Serie B, in liapiave.it, 8 ottobre 2014.
  7. ^ Ufficiale: Provedel e Marchionni in prestito al Modena, in chievoverona.it, 23 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
  8. ^ Preso Ivan Provedel; Manuel Pucciarelli al Chievo Verona Archiviato il 19 luglio 2017 in Internet Archive. empolicalcio.net
  9. ^ Provedel operato a Firenze: l’intervento è riuscito, su empolichannel.it, 31 gennaio 2018.
  10. ^ Fantacalcio, ribaltoni in porta per Spal ed Empoli: Milinkovic Savic e Provedel si candidano a titolari, su fantagazzetta.com, 21 ottobre 2018. URL consultato il 21 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2018).
  11. ^ Frosinone-Empoli 3-3, ai ciociari non basta la doppietta di Ciofani, su repubblica.it, 21 ottobre 2018. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  12. ^ Juve Stabia, Provedel non ha dubbi: «Castellammare la scelta migliore», su ilmattino.it. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  13. ^ Paolo Branduani è dell'Empoli; Provedel alla Juve Stabia, su empolifc.com, 22 gennaio 2020. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  14. ^ Provedel è Gialloblù, Branduani va all'Empoli, su ssjuvestabia.it, 22 gennaio 2020. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  15. ^ Sky Sport, Provedel come il 'maestro' Brignoli, la storia dell'altro portiere goleador, su sport.sky.it. URL consultato il 22 settembre 2022.
  16. ^ Ascoli-Juve Stabia 2-2, Provedel come Brignoli: Stellone beffato all'esordio, su corrieredellosport.it, 22 gennaio 2020. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  17. ^ Serie B: il portiere Provedel segna di testa, Juve Stabia riacciuffa l'Ascoli al 95', su repubblica.it, 7 febbraio 2020.
  18. ^ Ivan Provedel allo Spezia, su empolifc.com, 5 ottobre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  19. ^ Ivan Provedel per la porta delle Aquile, su acspezia.com. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  20. ^ Spezia-Fiorentina: fra i pali esordio per Provedel, su acspezia.com. URL consultato il 20 ottobre 2020.
  21. ^ Marco Magi, Calcio A / Dallo 0-2 al 2-2, lo Spezia blocca la Fiorentina al Manuzzi, su lanazione.it, 18 ottobre 2020. URL consultato il 20 ottobre 2020.
  22. ^ Ivan Provedel ceduto alla Lazio, su acspezia.com. URL consultato il 9 agosto 2022.
  23. ^ Comunicato 08.08.2022, su sslazio.it. URL consultato il 9 agosto 2022 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2022).
  24. ^ a b Lazio, Provedel e Maximiano pronti alla prima staffetta, su corrieredellosport.it. URL consultato il 22 aprile 2023.
  25. ^ Lazio e Fantacalcio, via al dualismo Maximiano - Provedel, su fantacalcio.it. URL consultato il 22 aprile 2023.
  26. ^ Provedel si ferma a 620’ di imbattibilità: terzo nella classifica all time, su radiosei.it, 30 ottobre 2022. URL consultato il 22 aprile 2023.
  27. ^ Lazio, Provedel e i clean sheet: insegue il record di Buffon, su tuttosport.com. URL consultato il 4 giugno 2023.
  28. ^ Gli MVP della Serie A TIM 2022/2023, su legaseriea.it, 2 giugno 2023. URL consultato il 2 giugno 2023.
  29. ^ Italia, i convocati di Mancini per Inghilterra e Ungheria: novità Provedel, Vicario e Mazzocchi. E c'è il ritorno di Immobile, su repubblica.it. URL consultato il 19 settembre 2022.

Collegamenti esterni