Template:Associazione scout/man: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Confederazione dei Piccoli Comuni e delle Municipalità dell’UE
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
Riga 45: Riga 45:
{{-}}
{{-}}


== Esempi ==
Esempi di utilizzo:

=== Associazione nazionale ===
{{Associazione scout
{{Associazione scout
|nome = Confederazione dei Piccoli Comuni e delle Municipalità dell’UE
|nome = Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani
|immagine =
|immagine =
|dimensioniimmagine =
|dimensioniimmagine =
|didascalia =
|didascalia =
|ambito = [[Italia]]
|ambito = Europa
|affiliazioni = [[Federazione Italiana dello Scautismo|FIS]], [[International Scout and Guide Fellowship|ISGF]]
|datafondazione = [[30 giugno]] [[1913]]
|datascioglimento =
|fondatore/i = [[Carlo Colombo (medico)|Carlo Colombo]]
|motto = Sii preparato/a
|membri = 12.000 <ref name="cngei.it">[http://www.cngei.it/Chi_siamo.html dal sito ufficiale]</ref>
|caricacapo1 = Presidente
|capo1 = Doriano Guerrieri
|caricacapo2 = Capo Scout
|capo2 = Sergio Fiorenza
|sede = Via Otranto 18, [[Roma]]
|sito = http://www.cngei.it
}}
<pre>
{{Associazione scout
|nome = Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani
|immagine =
|dimensioniimmagine =
|didascalia =
|ambito = [[Italia]]
|affiliazioni = [[Federazione Italiana dello Scautismo|FIS]], [[International Scout and Guide Fellowship|ISGF]]
|datafondazione = [[30 giugno]] [[1913]]
|datascioglimento =
|fondatore/i = [[Carlo Colombo]]
|motto = Sii preparato/a
|membri = 12.000 <ref name="cngei.it" />
|caricacapo1 = Presidente
|capo1 = Doriano Guerrieri
|caricacapo2 = Capo Scout
|capo2 = Sergio Fiorenza
|sede = Via Otranto 18, [[Roma]]
|sito = http://www.cngei.it
}}
</pre>
{{-}}

=== Associazione internazionale ===
{{Associazione europea
|nome = World Organization of the Scout Movement
|immagine =
|dimensioniimmagine = 140
|didascalia = Logo del WOSM
|ambito = Mondiale
|affiliazioni =
|affiliazioni =
|datafondazione = [[1920]]
|datafondazione = [[2007]]
|datascioglimento =
|datascioglimento =
|fondatore/i = [[Robert Baden-Powell]]
|fondatore/i = [[Martin Malvy]]
|motto = Giving voice to the small towns and municipalities of Europe
|motto = Be prepared
|membri = 25 000 municipalità, 130 milioni di cittadini
|membri = più di 28 milioni <ref name="scout.org">[http://www.scout.org/en/about_scouting/facts_figures/census dal sito ufficiale]</ref>
|caricacapo1 = Segretario generale
|caricacapo1 = Presidente
|capo1 = [[Eduardo Missoni]]
|capo1 = [[Roberto Pella]]
|caricacapo2 = Presidente comitato mondiale
|caricacapo2 = Segretario generale
|capo2 = [[Herman Hui]]
|capo2 = [[Tugdual Le Lay]]
|sede = Bruxelles, Belgio
|sede = Rue du Pré-Jérôme 5, [[Ginevra]] 4 Plainpalais, [[Svizzera]]
|sito = http://www.scout.org
|sito = http://www.smalltowns.eu
}}
<pre>
{{Associazione scout
|nome = World Organization of the Scout Movement
|immagine =
|dimensioniimmagine = 140
|didascalia = Logo del WOSM
|ambito = Mondiale
|affiliazioni =
|datafondazione = [[1920]]
|datascioglimento =
|fondatore/i = [[Robert Baden-Powell]]
|motto = Be prepared
|membri = più di 28 milioni <ref name="scout.org" />
|caricacapo1 = Segretario generale
|capo1 = [[Eduardo Missoni]]
|caricacapo2 = Presidente comitato mondiale
|capo2 = [[Herman Hui]]
|sede = Rue du Pré-Jérôme 5, [[Ginevra]] 4 Plainpalais, [[Svizzera]]
|sito = http://www.scout.org
}}
</pre>
{{-}}

=== Associazione scomparsa ===
{{Associazione scout
|nome = Associazione Scouts Cattolici Italiani
|immagine =
|dimensioniimmagine =
|didascalia =
|ambito = [[Italia]]
|affiliazioni = [[Federazione Esploratori Italiani|FEI]]
|datafondazione = [[16 gennaio]] [[1916]]
|datascioglimento = [[4 maggio]] [[1974]]
|fondatore/i = [[Mario di Carpegna]]
|motto = [[Estote Parati]]
|membri =
|caricacapo1 =
|capo1 =
|sede =
|sito =
}}
<pre>
{{Associazione scout
|nome = Associazione Scouts Cattolici Italiani
|immagine =
|dimensioniimmagine =
|didascalia =
|ambito = [[Italia]]
|affiliazioni = [[Federazione Esploratori Italiani|FEI]]
|datafondazione = [[16 gennaio]] [[1916]]
|datascioglimento = [[4 maggio]] [[1974]]
|fondatore/i = [[Mario di Carpegna]]
|motto = [[Estote Parati]]
|membri =
|caricacapo1 =
|capo1 =
|sede =
|sito =
}}
}}
</pre>
</pre>

Versione delle 16:29, 17 feb 2020

Il template {{Associazione scout}} viene utilizzato nelle voci relative alle associazioni scout, seguendo le linee guida del Progetto scout.

Uso

Per inserire correttamente il template, basta copiare la tabella seguente e completarla con i dati relativi alla voce.

I parametri scritti in verde sono facoltativi. Questo vuol dire che se non vengono inseriti, non compaiono all'interno del template. Nel caso di campi facoltativi che non vengono utilizzati, le relative righe possono venir lasciate col solo nome campo seguito da = e senza nessun valore.


  • nome = nome dell'associazione per esteso (es. Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, non AGESCI)
  • immagine = NomeImmagine.xxx (non scrivere Immagine:), se non si inserisce questo parametro viene inserito il giglio scout automaticamente
  • dimensioniimmagine = es. 140 (non scrivere px)
  • didascalia = didascalia dell'immagine
  • ambito = diffusione dell'organizzazione: se è un'organizzazione nazionale scrivere la nazione (es. "Italia"), se è un'organizzazione internazionale scrivere "Europea", "Mondiale" ecc.
  • affiliazioni = associazioni nazionali o internazionali alle quali l'associazione è affiliata (es. WOSM, WFIS ecc.)
  • datafondazione = data di fondazione dell'associazione. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà data di fondazione o creazione (P571), se presente.
  • datascioglimento = data di scioglimento dell'associazione (per quelle non più esistenti). Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà data di scioglimento o demolizione (P576), se presente.
  • fondatore/i = nomi di chi ha fondato l'associazione. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà fondatore (P112), se presente.
  • motto = testo del motto dell'associazione. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà testo del motto (P1451), se presente.
  • membri = numero degli iscritti all'associazione (mettere le fonti)
  • caricacapo1 = nome della carica del capo dell'associazione (es. Presidente, Capo Scout ecc.)
  • capo1 = nome del capo legato a quella carica attualmente (tra [[]] solo se enciclopedico)

Nota: c'è la possibilità di inserire fino a 5 capi dell'associazione (inserendo "caricacapo1", "caricacapo2", "caricacapo3", "caricacapo4", "caricacapo5" e "capo1", "capo2", "capo3", "capo4", "capo5")

  • sede = indirizzo, città, nazione (se non evidente); non mettere telefono, fax, e-mail, CAP e altri dettagli da pagine gialle
  • sito = sito ufficiale dell'associazione (nella forma http://www.nomesito.xxx). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente.

(legenda colori)

{{Associazione scout
|nome =
|immagine =
|dimensioniimmagine =
|didascalia =
|ambito =
|affiliazioni =
|datafondazione =
|datascioglimento =
|fondatore/i =
|motto =
|membri =
|caricacapo1 =
|capo1 =
|sede =
|sito =
}}

Confederazione dei Piccoli Comuni e delle Municipalità dell’UE
Associazione scout
AmbitoEuropa
Data di fondazione2007
Fondatore/iMartin Malvy
MottoGiving voice to the small towns and municipalities of Europe
Iscritti25 000 municipalità, 130 milioni di cittadini
PresidenteRoberto Pella
Segretario generaleTugdual Le Lay
Sede
Bruxelles, Belgio
 
Sito web

Note