Domanda effettiva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Principio della domanda effettiva)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il principio della domanda effettiva, in macroeconomia, consiste nell'assunzione secondo cui il livello della produzione, e quindi del reddito, risulta influenzato dal livello della domanda aggregata. Il principio può anche essere enunciato dicendo che le variazioni del reddito portano in equilibrio risparmio e investimento. La domanda effettiva è il punto nel quale il ricavo previsto da un dato livello di occupazione eguaglia il prezzo complessivo di offerta, ed è il livello al quale si attesterà la produzione.

La domanda effettiva è composta da consumo e investimento. Il primo è richiesto dalle famiglie (i consumatori); il secondo è dato dalle aspettative di rendimento della produzione degli imprenditori/produttori. La produzione effettiva è influenzata dalla domanda effettiva e questo può generare (quando si contrae la domanda) variazioni della produzione e quindi variazioni della forza lavoro e aumento della disoccupazione. La capacità produttiva di solito non è mai sfruttata del tutto. Se aumenta la domanda oltre la capacità produttiva, ciò comporta, oltre variazioni della forza lavoro e occupazione, variazioni dei prezzi e, in ultima analisi, inflazione.

La domanda effettiva nella storia del pensiero economico

[modifica | modifica wikitesto]

Questo principio è alla base delle formulazioni teoriche di alcuni economisti. Il più conosciuto tra questi è John Maynard Keynes, che l'ha utilizzato nella sua Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta. In realtà, anche altri economisti prima di Keynes avevano teorizzato questo principio: tra essi vi sono Michał Kalecki, Thomas Robert Malthus e Karl Marx.

La teoria in questione afferma il contrario di quanto sostenuto da Jean-Baptiste Say e dalla sua celebre "legge", in base alla quale l'offerta genera una domanda di importo equivalente.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Economia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di economia