Koo Ja-cheol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Koo Ja-Cheol)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Koo Ja-Cheol
Koo Ja-Cheol con la nazionale sud-coreana nel 2017
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza183 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraJeju Utd
Carriera
Giovanili
Jeju Utd
Squadre di club1
2007-2011Jeju Utd63 (7)[1]
2011-2012Wolfsburg22 (0)
2012-2013Augusta36 (8)
2013-2014Wolfsburg10 (0)
2014-2015Magonza39 (6)
2015-2019Augusta104 (14)
2019-2021Al-Gharafa38 (6)
2021-2022Al-Khor8 (0)
2022-Jeju Utd18 (0)[2]
Nazionale
2007-2009Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-2016 (5)
2008-2009Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-2316 (5)
2012Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud olimpica6 (1)
2008-2019Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud77 (19)
Palmarès
 Giochi asiatici
BronzoGuangzhou 2010
 Olimpiadi
BronzoLondra 2012
 Coppa d'Asia
BronzoQatar 2011
ArgentoAustralia 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2023

Koo Ja-Cheol[3] ((구자철?, 具滋哲?); Chungju, 27 febbraio 1989) è un calciatore sudcoreano, centrocampista del Jeju Utd.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Gioca ricoprendo la posizione di centrocampista, nella quale usa le sue capacità per costruire il gioco, le sue abilità non si limitano solo nel fornire assist vincenti, Ja-cheol è pure un bravo realizzatore, è dotato di potenza di tiro, talvolta è in grado di segnare calciando anche da fuori area. Annovera la capacità di segnare successo anche dal dischetto essendo un bravo rigorista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Jeju Utd[modifica | modifica wikitesto]

È nel 2007 che inizia la sua carriera nel professionismo, con il clun del Jeju Utd, segna la sua prima rete con il gol del 2-1 battendo il l'Ulsan Hyundai. il 5 maggio 2009 sconfigge per 2-1 il Gyeongnam FC con un gol e un assist vincente, l'11 luglio dello stesso anno con la sua rete la squadra batte per 1-0 il Suwon Samsung. Nel 2010 segna cinque gol nella stagione, riesce a fare una rete sconfiggendo per 2-1 l'Ulsan Hyundai, realizza un altro gol battendo per 5-0 il Gangwon FC, la sua rete decide la vittoria su 1-0 contro il Daegu FC oltre a fare una doppietta prevalendo per 5-2 contro il Pohang Steelers.

Wolfsburg e Augusta[modifica | modifica wikitesto]

Il 12 febbraio 2011 esordisce in Bundesliga con il Wolfsburg perdendo per 1-0 contro l'Amburgo, nella sua esperienza con il Wolfsburg non segna nemmeno una rete. Viene ceduto in prestito all'Augusta, segna dei gol battendo per 2-1 sia il Colonia che il Magonza, e con la sua rete la squadra batte per 1-0 l'Amburgo. Il 20 gennaio 2013 segna la sua ultima rete per l'Augusta battendo per 3-2 il Fortuna Düsseldorf, ritorna poi a giocare brevemente per il Wolfsburg.

Magonza[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2014 inizia a giocare per il Magonza, segna il suo primo gol con la rete del 2-0 battendo il Friburgo, nella Coppa di Germania in una partita molto combattuta contro il Chemnitz finita per 5-5 segna un gol nel secondo tempo, la partita si conclude ai rigore dove Ja-cheol segna dal dischetto benché il Magonza perda per 5-4. Nella stagione 2014-2015 della Bundesliga segna 6 gol, riesce a fare una rete battendo sia l'Augusta che il Colonia per 2-0, inoltre segna due rigori nella sconfitta per 3-2 contro il Bayer Leverkusen.

Ritorno all'Augusta[modifica | modifica wikitesto]

A partire dal 2015 riprende a giocare per l'Augusta, segna il gol del 4-0 battendo lo Stoccarda, con la sua rete la squadra batte per 1-0 contro l'Hannover 96, inoltre è autore di una tripletta pareggiando per 3-3 contro il Bayer Leverkusen. Nell'edizione 2014-2015 della Coppa di Germania segna un gol sconfiggendo per 2-0 il Ravensburg. Nel campionato tedesco, il 5 febbraio del 2017 riesce a segnare una rete battendo per 3-2 il Werder Brema, nel 2018 è autore di un gol battendo l'Eintracht per 3-0, e con la sua rete la squadra sconfigge per 1-0 l'Amburgo. Il suo ultimo gol per l'Augusta lo segna pareggiando per 2-2 con l'Hertha Berlino.

Al-Gharafa e Al-Khor[modifica | modifica wikitesto]

Si trasferisce in Qatar nel 2019 giocando con l'Al-Gharafa, segna il suo primo gol con la rete del 3-3 pareggiando con l'Al Wakrah. Segna il gol del 2-0 sconfiggendo l'Al-Rayyan, riesce a realizzare una rete anche nella vittoria per 4-2 contro l'Al-Sadd. L'edizione 2020-2021 della Qatar Stars League è l'ultima che Ja-cheol gioca con l'Al Gharafa, segna un gol battendo per 2-0 l'Al-Kharitiyath, riesce a fare un gol anche contro l'Al-Khor vincendo per 6-3 mentre l'ultima rete la mette a segno sconfiggendo per 5-1 l'Umm-Salal. Successivamente giocherà brevemente con l'Al-Khor prendendo parte solo a 11 partite.

Ritorno al Jeju Utd[modifica | modifica wikitesto]

Ritorna a giocare per il Jeju Utd nel 2022, il 23 ottobre segna una rete battendo per 2-1 l'Ulsan Hyundai. Nella stagione 2023 è stato messo in disparte in molte partite per via di un infortunio.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Con la nazionale Under-19 gioca nel 2007 per le qualificazioni della Coppa d'Asia Under-19 il 6 novembre segna una tripletta nella vittoria per 28-0 contro il Guam. La Corea del Sud si qualifica per il campionato continentale arrivando tra le prime quattro squadra, cosa che vale la partecipazione al Mondiale Under-20 Egitto 2009, Ja-cheol gioca tutte le partite a tempo pieno, segna un gol battendo per 3-0 gli Stati Uniti.

Con la nazionale Under-23 prende parte ai Giochi asiatici nel 2010, segna due reti battendo per 4-0 la Giordania, la Corea del Sud conquista la medaglia di bronzo battendi per 4-3 l'Iran, partita nella quale Ja-cheol segna un gol. Con la nazionale olimpica gioca alle Olimpiadi Londra 2012, nel pareggio per 1-1 con la Gran Bretagna ai quarti di finale la Corea del Sud vince ai rigori per 5-4, uni dei quali segnati proprio da Ja-cheol, la Corea del Sud vince il bronzo battendo il Giappone, Ja-cheol segna il gol del 2-0.

La sua prima convocazione nella nazionale maggiore avviene il 17 febbraio 2008 nella vittoria per 3-2 contro la Cina. Il 9 dicembre 2010 segna la sua prima rete per la Corea del Sud perdendo per 4-2 in amichevole contro lo Zambia. Gioca nella Coppa d'Asia Qatar 2011, la Corea del Sud vince il bronzo e Ja-cheol ottiene il titolo di miglior marcatore, segna una doppietta battendo per 2-1 il Bahrein, riesce a fare un gol pareggiando per 1-1 contro l'Australia, riesce a fare un'altra rete battendo per 4-1 l'India, infine apre le marcature sconfiggendo per 3-2 l'Uzbekistan.

Si è distinto in varie partite amichevoli, il 7 giugno 2011 segna il gol del 2-1 battendo il Ghana, il 15 ottobre 2013 segna un rigore sconfiggendo per 3-1 il Mali mentre il 5 marzo 2014 con un suo assist Son Heung-min segna il gol del 2-0 riuscendo a vincere contro la Grecia.

Ancora una volta prende parte alla Coppa d'Asia, Australia 2015 si ritira però a metà torneo per via di un infortunio, vince l'argento, durante la partita contro l'Oman la squadra vince per merito di Ja-cheol dato che dal suo tiro il proprio compagno Cho Young-cheol segna con un tap-in la rete del 1-0.

In tutto, negli anni in cui ha giocato con la nazionale della Corea del Sus, Ja-cheol ha segnato in tutto 19 reti, l'ultima delle quali il 14 novembre 2017 pareggiando per 1-1 in amichevole contro la Serbia.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Corea del Sud
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-2-2008 Chongqing Cina Bandiera della Cina 2 – 3 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa dell'Asia orientale 2008 - Ingresso al 63’ 63’
23-2-2008 Chongqing Giappone Bandiera del Giappone 1 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa dell'Asia orientale 2008 - Ingresso al 58’ 58’
9-1-2010 Johannesburg Zambia Bandiera dello Zambia 4 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole 1 Ingresso al 64’ 64’
18-1-2010 Malaga Finlandia Bandiera della Finlandia 0 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Ingresso al 78’ 78’
22-1-2010 Malaga Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Uscita al 72’ 72’
7-2-2010 Tokyo Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 5 – 0 Bandiera di Hong Kong Hong Kong Coppa dell'Asia orientale 2010 1
10-2-2010 Tokyo Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 3 Bandiera della Cina Cina Coppa dell'Asia orientale 2010 -
14-2-2010 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 1 – 3 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa dell'Asia orientale 2010 - Ingresso al 56’ 56’
16-5-2010 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
30-12-2010 Abu Dhabi Siria Bandiera della Siria 0 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Ingresso al 68’ 68’
10-1-2011 Doha Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera del Bahrein Bahrein Coppa d'Asia 2011 - 1º turno 2 Uscita al 78’ 78’
14-1-2011 Doha Australia Bandiera dell'Australia 1 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa d'Asia 2011 - 1º turno 1 Uscita al 67’ 67’
18-1-2011 Doha Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 4 – 1 Bandiera dell'India India Coppa d'Asia 2011 - 1º turno 1
21-1-2011 Doha Iran Bandiera dell'Iran 0 – 1 dts Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa d'Asia 2011 - Quarti - Uscita al 81’ 81’
25-1-2011 Doha Giappone Bandiera del Giappone 2 – 2 dts
(3-0 dtr)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa d'Asia 2011 - Semifinale -
28-1-2011 Doha Uzbekistan Bandiera dell'Uzbekistan 2 – 3 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa d'Asia 2011 - Finale 3º posto 1 Uscita al 53’ 53’
9-2-2011 Trebisonda Turchia Bandiera della Turchia 0 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Ammonizione al 59’ 59’ Uscita al 83’ 83’
3-6-2011 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera della Serbia Serbia Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
7-6-2011 Jeonju Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera del Ghana Ghana Amichevole 1 Ingresso al 60’ 60’
10-8-2011 Sapporo Giappone Bandiera del Giappone 3 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole -
2-9-2011 Goyang Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 6 – 0 Bandiera del Libano Libano Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 75’ 75’
6-9-2011 Madinat al-Kuwait Kuwait Bandiera del Kuwait 1 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 79’ 79’
7-10-2011 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 57’ 57’
11-10-2011 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Qual. Mondiali 2014 - Ammonizione al 45’ 45’ Uscita al 64’ 64’
11-11-2011 Dubai Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti 0 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2011 Beirut Libano Bandiera del Libano 2 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2014 1
30-5-2012 Berna Spagna Bandiera della Spagna 4 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Uscita al 74’ 74’
8-6-2012 Doha Qatar Bandiera del Qatar 1 – 4 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 56’ 56’
12-6-2012 Goyang Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 3 – 0 Bandiera del Libano Libano Qual. Mondiali 2014 1 Ingresso al 21’ 21’
6-2-2013 Londra Croazia Bandiera della Croazia 4 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole -
26-3-2013 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera del Qatar Qatar Qual. Mondiali 2014 -
6-9-2013 Incheon Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 4 – 1 Bandiera di Haiti Haiti Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
10-9-2013 Jeonju Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 2 Bandiera della Croazia Croazia Amichevole - Uscita al 78’ 78’
12-10-2013 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 2 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Uscita al 65’ 65’
15-10-2013 Cheonan Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 3 – 1 Bandiera del Mali Mali Amichevole 1 Uscita al 53’ 53’
5-3-2014 Atene Grecia Bandiera della Grecia 0 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Uscita al 85’ 85’
28-5-2014 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 1 Bandiera della Tunisia Tunisia Amichevole - Uscita al 59’ 59’
10-6-2014 Miami Gardens Ghana Bandiera del Ghana 4 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Uscita al 57’ 57’
17-6-2014 Cuiabá Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Mondiali 2014 - 1º turno - cap. Ammonizione al 90’ 90’
22-6-2014 Porto Alegre Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 4 Bandiera dell'Algeria Algeria Mondiali 2014 - 1º turno 1 cap.
26-6-2014 San Paolo Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Mondiali 2014 - 1º turno - cap.
14-11-2014 Amman Giordania Bandiera della Giordania 0 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Ingresso al 83’ 83’
18-11-2014 Teheran Iran Bandiera dell'Iran 1 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Uscita al 83’ 83’
4-1-2015 Parramatta Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita 0 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Uscita al 46’ 46’
10-1-2015 Canberra Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 0 Bandiera dell'Oman Oman Coppa d'Asia 2015 - 1º turno -
17-1-2015 Brisbane Australia Bandiera dell'Australia 0 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa d'Asia 2015 - 1º turno - Uscita al 49’ 49’
27-3-2015 Daejeon Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 1 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Amichevole 1 Uscita al 61’ 61’
31-3-2015 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
8-9-2015 Sidone Libano Bandiera del Libano 0 – 3 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2018 -
8-10-2015 Madinat al-Kuwait Kuwait Bandiera del Kuwait 0 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2018 1 Ammonizione al 53’ 53’
13-10-2015 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 3 – 0 Bandiera della Giamaica Giamaica Amichevole - Ingresso al 70’ 70’
12-11-2015 Suwon Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 4 – 0 Bandiera della Birmania Birmania Qual. Mondiali 2018 1 Ammonizione al 35’ 35’ Uscita al 77’ 77’
24-3-2016 Ansan Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 0 Bandiera del Libano Libano Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 79’ 79’
1-9-2016 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 3 – 2 Bandiera della Cina Cina Qual. Mondiali 2018 1 Uscita al 79’ 79’
6-9-2016 Seremban Siria Bandiera della Siria 0 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 75’ 75’
6-10-2016 Suwon Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 3 – 2 Bandiera del Qatar Qatar Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 70’ 70’
11-10-2016 Teheran Iran Bandiera dell'Iran 1 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 76’ 76’
12-11-2016 Cheonan Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 0 Bandiera del Canada Canada Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
15-11-2016 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Qual. Mondiali 2018 1
23-3-2017 Changsha Cina Bandiera della Cina 1 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2018 -
28-3-2017 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 0 Bandiera della Siria Siria Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 86’ 86’
31-8-2017 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 0 Bandiera dell'Iran Iran Qual. Mondiali 2018 -
5-9-2017 Tashkent Uzbekistan Bandiera dell'Uzbekistan 0 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 44’ 44’
7-10-2017 Mosca Russia Bandiera della Russia 4 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Uscita al 70’ 70’
10-10-2017 Bienne Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 3 Bandiera del Marocco Marocco Amichevole - Uscita al 62’ 62’
10-11-2017 Suwon Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole - Ingresso al 82’ 82’
14-11-2017 Ulsan Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 1 Bandiera della Serbia Serbia Amichevole 1 Uscita al 70’ 70’
1-6-2018 Jeonju Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 3 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Amichevole - Uscita al 75’ 75’
7-6-2018 Innsbruck Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 0 Bandiera della Bolivia Bolivia Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
11-6-2018 Grödig Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 2 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole -
18-6-2018 Nižnij Novgorod Svezia Bandiera della Svezia 1 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Mondiali 2018 - 1º turno - Uscita al 73’ 73’
27-6-2018 Kazan' Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 0 Bandiera della Germania Germania Mondiali 2018 - 1º turno - Uscita al 56’ 56’
17-11-2018 Brisbane Australia Bandiera dell'Australia 1 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Uscita al 46’ 46’
31-12-2018 Abu Dhabi Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita 0 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
7-1-2019 Dubai Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 1 – 0 Bandiera delle Filippine Filippine Coppa d'Asia 2019 - 1º turno - Uscita al 64’ 64’
11-1-2019 al-'Ayn Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 0 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa d'Asia 2019 - 1º turno - Uscita al 63’ 63’
16-1-2019 Abu Dhabi Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 0 Bandiera della Cina Cina Coppa d'Asia 2019 - 1º turno - Ingresso al 89’ 89’
25-1-2019 Abu Dhabi Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 1 Bandiera del Qatar Qatar Coppa d'Asia 2019 - Quarti di finale - Ingresso al 74’ 74’
Totale Presenze 78 Reti 19

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

2008
2010
Londra 2012

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2011 (5 gol)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 66 (7) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 22 (1) se si comprendono le presenze ai play-off
  3. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Koo" è il cognome.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]