Geranospiza caerulescens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Geranospiza)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Poiana zampelunghe
Geranospiza caerulescens
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
SottofamigliaButeoninae
GenereGeranospiza
Kaup, 1847
SpecieG. caerulescens
Nomenclatura binomiale
Geranospiza caerulescens
(Vieillot, 1817)

La poiana zampelunghe (Geranospiza caerulescens (Vieillot, 1817)) è un uccello della famiglia Accipitridae. È l'unica specie nota del genere Geranospiza Kaup, 1847.[2]

Questo rapace si nutre di piccoli vertebrati, in particolare roditori, pipistrelli, lucertole, serpenti e uccelli, ma anche di insetti di grossa taglia e molluschi.[3]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa nel continente americano dal Messico all'Uruguay.[1]

Sono note le seguenti sottospecie:[2]

  • Geranospiza caerulescens livens Bangs & Penard, 1921
  • Geranospiza caerulescens nigra (Du Bus de Gisignies, 1847)
  • Geranospiza caerulescens balzarensis Sclater, WL, 1918
  • Geranospiza caerulescens caerulescens (Vieillot, 1817)
  • Geranospiza caerulescens gracilis (Temminck, 1821)
  • Geranospiza caerulescens flexipes Peters, JL, 1935
  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Geranospiza caerulescens, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  3. ^ (EN) Gomez C., Geranospiza caerulescens, su Global Raptor Information Network. URL consultato il 18 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2018).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli