File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Premio Cesare Musatti 2018 a Vittorio Lingiardi (Convegno 'Dalla consultazione alla costruzione della relazione analitica', Roma, 23-25 novembre 2018).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 024 × 768 pixel, dimensione del file: 79 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Vittorio Lingiardi, psychiatrist and psychoanalyst, full professor of dynamic psychology at the Sapienza University of Rome and co-editor, with Nancy McWilliams, of the PDM-2 Psychodynamic Diagnostic Manual, is awarded with the 2018 Cesare Musatti Award of the Italian Psychoanalytic Association (SPI). On the SPI website you can read his acceptance speech during the award ceremony, held in Rome on 25 November 2018.
Italiano: Vittorio Lingiardi, psichiatra, psicoanalista, professore ordinario di Psicologia dinamica alla Sapienza Università di Roma e curatore del Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2, riceve il Premio Cesare Musatti della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) per l'impegno profuso nella diffusione della psicoanalisi. Sul sito della SPI è possibile leggere il discorso di ringraziamento pronunciato nel corso della premiazione, tenutasi a Roma il 25 novembre 2018.
Data
Fonte Opera propria
Autore NN

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Didascalie

Vittorio Lingiardi, curatore con Nancy McWilliams del Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2, riceve il Premio Cesare Musatti della Società Psicoanalitica Italiana (SPI)

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:24, 9 gen 2020Miniatura della versione delle 19:24, 9 gen 20201 024 × 768 (79 KB)Nicola.nardelli{{Information |description ={{en|1=Vittorio Lingiardi, psychiatrist and psychoanalyst, full professor of dynamic psychology at the Sapienza University of Rome and co-editor, with Nancy McWilliams, of the PDM-2 Psychodynamic Diagnostic Manual, is awarded with the 2018 Cesare Musatti Award of the Italian Psychoanalytic Association (SPI). On the [https://www.spiweb.it/cultura/premio-musatti-2018-vittorio-lingiardi-prof-lingiardi-ringrazia-la-spi/ SPI website] you can read his acceptance speech...

La seguente pagina usa questo file: