File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Barbara-giuranna-da-limantiqua.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(583 × 802 pixel, dimensione del file: 63 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Fotografia; ritratto da solo in interno Elena Barbara Giuranna ritratta a mezzo busto, di profilo. Ritratto femminile
Data tra il 1940 e il 1960
date QS:P,+1950-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1940-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1960-00-00T00:00:00Z/9
Fonte

Il file caricatato è stato trovato su http://danielaedintorni.com/2013/07/30/accadde-oggi-nel-1998-muore-elena-barbara-giuranna/ ed ho chiesto ed ottenuto l'autorizzazione alll'uso dalla titolare del sito, Daniela domenici: danieladomenici57@gmail.com ciao Bruno, grazie per il messaggio che mi hai mandato...certo che puoi utlizzare l'immagine senza problemi, grazie per avermelo chiesto, Daniela

il file è comunque presente su Internet Culturale dove si precisa, Accessibilità: pubblico http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/viewItemMag.jsp?id=oai%3Awww.internetculturale.sbn.it%2FTeca%3A20%3ANT0000%3AMI0285_AS_752-02&mode=all&teca=mag+iccu Tipo documento: materiale grafico Livello bibliografico: Monografia Autore: Crescente Titolo: Elena Barbara Giuranna ritratta a mezzo busto, di profilo. Ritratto femminile Data di pubblicazione: 1940-1960 Formato: dimensioni senza supporto: mm 145x98 ; bianco e nero Descrizione: Fotografia ; ritratto da solo in interno 'note ai nomi:' Crescente, fotografo (Roma) Soggetto: Barbara Giuranna, Elena - Fotografie Localizzazione: Archivio storico Ricordi - Milano - IT-MI0285 ; Identificativo: MI0285_AS_752-02

Teca digitale: MagTeca - ICCU Accessibilità: pubblico Completezza della digitalizzazione: completo Formato digitale: jpeg Collezione: Fotografie. Personaggi, interpreti e luoghi, dell'Archivio storico Ricordi Agenzia: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche ICCU - Roma Progetto: http://www.ricordicompany.com/archivio_teca.php

institution QS:P195,Q3621644
Autore Crescente, fotografo (Roma)
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Nota che in alcuni Paesi i termini del copyright durano più di 70 anni: in Messico 100, in Giamaica 95, in Colombia 80, in Guatemala e Samoa 75 anni. Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in questi Paesi, che inoltre non applicano la regola della durata più breve. L'Honduras ha un termine generale di 75 anni, ma questo paese applica la regola della durata più breve.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
{{PD-Art}} template without license parameter: please specify why the underlying work is public domain in both the source country and the United States
(Usage: {{PD-Art|1=|deathyear=''year of author's death''|country=''source country''}}, where parameter 1= can be PD-old-auto, PD-old-auto-expired, PD-old-auto-1996, PD-old-100 or similar. See Commons:Multi-license copyright tags for more information.)

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

afce105c1d4c30540e894f513a5846ccca39d3bd

64 370 byte

802 pixel

583 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale10:43, 17 gen 2016Miniatura della versione delle 10:43, 17 gen 2016583 × 802 (63 KB)Brunokito{{Information |Description ={{it|1=Fotografia; ritratto da solo in interno Elena Barbara Giuranna ritratta a mezzo busto, di profilo. Ritratto femminile}} |Source =Il file caricatato è stato trovato su http://danielaedintorni.com/2013/07/30...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati