Discussione:Giulio Nepote: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29: Riga 29:
:::Che un utente (il quale proclama di lavorare «[[Utente:Jonathan Harkness|per correggere e trovare il particolare più minuzioso ed accattivante. Sempre in pattuglia per cacciar via l'errore più celato e grossolano]]») abbia [[Speciale:Diff/129229252|inserito]] una [https://www.cambridge.org/core/journals/early-music-history/article/abs/christopher-page-the-summa-musice-a-thirteenthcentury-manual-for-singers-cambridge-cambridge-university-press-1991-xvii-275-pp/5EBE88BA1B4395F59E1C12AD555AB461 recensione] a un testo musicologico duecentesco come fonte romanistica tardoimperiale è paradossale. Che tale fonte farlocca sia sfuggita a un vaglio e a una segnalazione per la vetrina è clamoroso. --[[Utente:Frognall|Frognall]] ([[Discussioni utente:Frognall|msg]]) 10:02, 19 mag 2024 (CEST)
:::Che un utente (il quale proclama di lavorare «[[Utente:Jonathan Harkness|per correggere e trovare il particolare più minuzioso ed accattivante. Sempre in pattuglia per cacciar via l'errore più celato e grossolano]]») abbia [[Speciale:Diff/129229252|inserito]] una [https://www.cambridge.org/core/journals/early-music-history/article/abs/christopher-page-the-summa-musice-a-thirteenthcentury-manual-for-singers-cambridge-cambridge-university-press-1991-xvii-275-pp/5EBE88BA1B4395F59E1C12AD555AB461 recensione] a un testo musicologico duecentesco come fonte romanistica tardoimperiale è paradossale. Che tale fonte farlocca sia sfuggita a un vaglio e a una segnalazione per la vetrina è clamoroso. --[[Utente:Frognall|Frognall]] ([[Discussioni utente:Frognall|msg]]) 10:02, 19 mag 2024 (CEST)
::::Limitandosi soltanto a ricordare, tra i vari episodi, il clamoroso precedente della fantomatica [[Controversie legate a Wikipedia#2013|guerra di Bicholim]], che addirittura finì tra le voci di qualità di ''enwiki'', purtroppo si tratta di macroscopiche sviste che possono (e assolutamente non dovrebbero) capitare. Se poi ho ben ricostruito la sequenza degli eventi, complimenti a {{ping|Frognall}} per averla individuata tempestivamente, e a {{ping|Friniate}} e ad {{ping|Erasmus 89}} per averla posta all'attenzione della comunità e ad averla infine risolta. -[[Utente:X3SNW8|X3SNW8]] ([[Discussioni utente:X3SNW8|msg]]) 10:20, 19 mag 2024 (CEST)
::::Limitandosi soltanto a ricordare, tra i vari episodi, il clamoroso precedente della fantomatica [[Controversie legate a Wikipedia#2013|guerra di Bicholim]], che addirittura finì tra le voci di qualità di ''enwiki'', purtroppo si tratta di macroscopiche sviste che possono (e assolutamente non dovrebbero) capitare. Se poi ho ben ricostruito la sequenza degli eventi, complimenti a {{ping|Frognall}} per averla individuata tempestivamente, e a {{ping|Friniate}} e ad {{ping|Erasmus 89}} per averla posta all'attenzione della comunità e ad averla infine risolta. -[[Utente:X3SNW8|X3SNW8]] ([[Discussioni utente:X3SNW8|msg]]) 10:20, 19 mag 2024 (CEST)
:::::<small>Io avevo [[Speciale:Diff/139337478|espunto]] un'altra fonte errata, per cui sono stato [[Aiuto:Glossario#Ringraziamento|ringraziato]] da Simone Biancolilla, dando il via al controllo della sezione, poi [[Speciale:Diff/139344518|completato]] da Friniate.</small> --[[Utente:Frognall|Frognall]] ([[Discussioni utente:Frognall|msg]]) 10:47, 19 mag 2024 (CEST)

Versione delle 10:47, 19 mag 2024

Giulio Nepote è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione

Correzione

Ho sistemato qualche punto nella traduzione da Wikipedia inglese. "Zeno" in italiano è Zenone, che peraltro ha una pagina a sé. -- Lopo 16:33, Nov 26, 2004 (UTC)

Imprecisioni

Il testo contiene numerose imprecisioni. Quella più grossa riguarda Odoacre, che non assunse mai il titolo di Re d'Italia, ma di Rex Gentium, ciò a dimostrare quanto fosse variegato il suo esercito, che poi era ciò che rimaneva dell'esercito "romano", o meglio, ciò che rimaneva delle truppe a disposizione del governo imperiale, che di romano e italico non aveva più nulla. Poi c'è da sottolineare la contradditorietà dell'articolo. Tutto l'articolo è, a mio parere assurdo sostegno alla tesi che Giulio Nepote fosse l'ultimo imperatore d'occidente. Perché assurdo? Non perché abbracci senza mezzi termini l'altra tesi tradizionale, quanto perché l'articolo dovrebbe essere enciclopedico, poi se ne può discutere su chi fosse realmente l'ultimo imperatore. Certo è che non fu più nominato alcun imperatore, e Odoacre fece riportare le insegne imperiali a Costantinopoli chiedendo di poter governare l'Italia in nome dell'imperatore di Bisanzio. Ciò la dice lunga quanto, anche legalmente, contasse Nepote. Tra l'altro, non dobbiamo pensare che a quell'epoca la parola "legittimità" avesse un gran valore, erano passati i bei tempi in cui la Legge romana era rispettata, si imponevano le usanze barbariche, soprattutto in politica e il governo bizantino non ne fu esente nella maniera più assoluta. Chiedo, pertanto, di rivedere completamente l'articolo. --Rick Hunter 21:41, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

moglie di Nepote

Segnalo di aver dovuto inserire un cn in un paragrafo di questa voce rimasto senza fonti. La fonte che era presente è infatti stata rimossa da [@ Frognall] che da quel che capisco sostiene che nel testo citato non si parli di quanto riportato in voce, inserendo come prova un link al testo. Tra l'altro il testo era citato senza il numero di pagine e come si può vedere su worldcat lo specifico volume indicato dall'ISBN inserito in voce (diverso da quello del testo complessivo linkato sopra, relativo invece all'intera opera) parla di tarda età repubblicana, non di tardo impero. ----FriniateArengo 13:28, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]

La citazione era stata inserita da @Jonathan Harkness, che inviterei a commentare. ----FriniateArengo 13:30, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Friniate Scusami,ma essendo passato molto tempo da quando modificai la pagina non ricordo perchè inserii un link sbagliato. Se non altro seguii le citazioni della versione inglese per rifarmi con la traduzione italiana, quindi... --Jonathan Harkness (msg) 16:56, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Jonathan Harkness Ah, ok, quindi la citazione viene da en:Julius Nepos's wife. Però hai fatto un bel casino, hai riportato un libro che non è quello presente su en.wiki, che ha autori diversi ed un titolo simile. Quando traduci sta più attento per favore! ----FriniateArengo 18:48, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Friniate Come ho detto, è passato molto tempo da quando ho fatto il lavoro, capace pure che nel frattempo qualcun'altro ha modificato il riferimento. Comunque, riguardo ad altre traduzioni, puoi star certo che non ce ne saranno più da parte mia a tempo indeterminato. --Jonathan Harkness (msg) 19:01, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Bravissimo [@ Friniate], i miei complimenti! L'ho appena inserita, grazie mille per il tuo aiuto! Erasmus 89 (msg) 20:19, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Figurati, di nulla! ----FriniateArengo 21:50, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Che un utente (il quale proclama di lavorare «per correggere e trovare il particolare più minuzioso ed accattivante. Sempre in pattuglia per cacciar via l'errore più celato e grossolano») abbia inserito una recensione a un testo musicologico duecentesco come fonte romanistica tardoimperiale è paradossale. Che tale fonte farlocca sia sfuggita a un vaglio e a una segnalazione per la vetrina è clamoroso. --Frognall (msg) 10:02, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Limitandosi soltanto a ricordare, tra i vari episodi, il clamoroso precedente della fantomatica guerra di Bicholim, che addirittura finì tra le voci di qualità di enwiki, purtroppo si tratta di macroscopiche sviste che possono (e assolutamente non dovrebbero) capitare. Se poi ho ben ricostruito la sequenza degli eventi, complimenti a [@ Frognall] per averla individuata tempestivamente, e a [@ Friniate] e ad [@ Erasmus 89] per averla posta all'attenzione della comunità e ad averla infine risolta. -X3SNW8 (msg) 10:20, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Io avevo espunto un'altra fonte errata, per cui sono stato ringraziato da Simone Biancolilla, dando il via al controllo della sezione, poi completato da Friniate. --Frognall (msg) 10:47, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]