Coordinate: 48°54′N 2°05′E

Saint-Germain-en-Laye

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Saint Germain en Laye)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Saint-Germain-en-Laye
comune
Saint-Germain-en-Laye – Veduta
Saint-Germain-en-Laye – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Yvelines
ArrondissementSaint-Germain-en-Laye
CantoneSaint-Germain-en-Laye
Territorio
Coordinate48°54′N 2°05′E
Altitudine101 m s.l.m.
Superficie48,28 km²
Abitanti42 515[1] (2009)
Densità880,59 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale78100
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE78551
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Saint-Germain-en-Laye
Saint-Germain-en-Laye
Saint-Germain-en-Laye – Mappa
Saint-Germain-en-Laye – Mappa
Sito istituzionale

Saint-Germain-en-Laye (AFI: /sɛ̃ʒɛʁmɛ̃ɑ̃'lɛ/) è un comune francese di 42 515 abitanti situato nel dipartimento delle Yvelines, nella regione dell'Île-de-France. I suoi abitanti si definiscono Saint-Germanois. Saint-Germain è noto soprattutto per il castello che sorge nel centro cittadino.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Si trova su un altopiano che domina la Senna e Parigi, parzialmente ricoperto da una foresta.

Il castello di Saint-Germain-en-Laye.

Altri eventi:

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa di Saint-Germain

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Istituzioni, enti e associazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Nella città è presente l'Ospedale di Poissy-Saint-Germain-en-Laye

A Saint-German-en-Laye sono presenti diversi istituti d'istruzione superiori, quali l'Istituto di studi politici di Saint-Germain-en-Laye e il Lycée International de Saint-Germain-en-Laye

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Saint-Germain-en-Laye è divenuta sottoprefettura (di Seine-et-Oise prima, poi Yvelines) nel 1962. La città è capoluogo di due cantoni:

  • Bandiera della Germania Aschaffenburg, dal 1975[senza fonte]
  • Bandiera del Regno Unito Winchester[senza fonte]
  • Bandiera della Polonia Konstancin-Jeziorna[senza fonte]
  • Bandiera del Marocco Temara[senza fonte]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN157859625 · J9U (ENHE987007557332605171 · WorldCat Identities (ENlccn-n80115548
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia